Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Terza dose, booster, Green pass: tutte le regole per chi è stato contagiato

Terza dose, booster, Green pass: tutte le regole per chi è stato contagiato
Terza dose, booster, Green pass: tutte le regole per chi è stato contagiato
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 3 Febbraio 2022, 16:26 - Ultimo agg. : 5 Febbraio, 20:19
3 Minuti di Lettura

«Mi sono contagiato dopo la seconda dose. Devo fare anche la terza?». Questa è una delle domande più frequenti in una fase di forte circolazione del virus concomitante con la campagna delle iniezioni di richiamo.

Allora vediamo nell'ordine quali sono le regole da seguire. Normalmente la successione dei tempi per la vaccinazione contro Sars-CoV-2 è la seguente: prima dose, trascorrono 21 o 28 giorni a seconda che il vaccino utilizzato sia Pfizer o Moderna, seconda dose, altri quattro mesi, terza dose. Chi è stato contagiato prima di iniziare il percorso vaccinale, deve aspettare tre mesi, ma non più di 12, per ricevere la prima dose del vaccino e altri quattro per la seconda che però viene considerata dose di richiamo. Se invece dalla infezione sono trascorsi più di 12 mesi, allora il percorso è normale, con tre dosi e con la stessa tempistica di chi non ha mai incontrato Sars-CoV-2.

APPROFONDIMENTI

E l'antivirale Paxlovid Pfizer arriva in Italia
L'Ue proroga il green pass fino al 2023:
«Ma resta una misura eccezionale»
Green pass, mascherine, dad, discoteche, zone rosse e stato d'emergenza: la road map dal 7 febbraio
Guariti e vaccinati, scoperta la firma molecolare che garantisce protezione a lungo termine

Covid, perché si perde l'olfatto? Una ricerca spiega i fenomeni dell'iposmia e della parosmia

Omicron, mappa Ecdc: tutta l'Europa è in rosso scuro, il massimo livello di contagi e rischio Covid

Dose booster

Chi si contagia entro due settimane dopo la prima dose, deve invece aspettare altri sei mesi per la seconda e altri quattro per il booster. Altra ipotesi: l'infezione arriva dopo due settimane dalla prima dose, ma prima della seconda: in questo caso, dal giorno del tampone positivo devono trascorrere quattro mesi e poi si riceve la seconda dose, che però è considerata di richiamo. Ultimo scenario, frequente in questi giorni: cosa faccio se mi sono contagiato dopo la seconda dose? Devono passare quattro mesi dal contagio e poi va somministrata la terza dose, quella di richiamo. Ad oggi tutte le dosi di richiamo sono previste solo per chi ha 12 anni o più di 12 anni. 

Perché è importante la definizione di "dose di richiamo"? Segna la fine del nostro percorso vaccinale e dunque rende il nostro Green pass con scadenza indefinita, come deciso ieri dal governo per chi ha ricevuto le tre dosi. E chi ha avuto il monodose Johnson&Johnson e poi il richiamo con Pfizer e Moderna? Stessa risposta: ha completato il percorso vaccinale e dunque il suo pass è senza scadenza.

 
Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE ORIGINI
Covid nato da cane procione?
«Animali infetti al mercato Wuhan»
IL CONFLITTO
Xi a Mosca per il piano di pace cinese
«Sono fiducioso, visita sarà fruttuosa»
Usa: Kiev dica no al cessate il fuoco
L'ORDINE
Il Cremlino banna gli Iphone:
«Sono hackerabili»
LA CLASSIFICA
«Paese più felice al mondo»
è la Finlandia, Italia 33° posto
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
LA LETTERA
Messina Denaro alla sorella:
«Non morirò di tumore»
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
L'ALLARME
Russia, la vita dei bimbi rapiti
tra educazione militare e lezioni
L'INTERVISTA
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
LA STORIA
Israele, allarme delle Chiese:
violenze contro i cristiani
LA POLITICA
Napoli, il sottosegretario Rauti
incontra ministro difesa Spagna
IL DRAMMA
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni
per un tumore al cuore

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie