"Fughe" di anidride carbonica oltre i valori sopportabili a Vulcano, nell'arcipelago delle Eolie, dove alcune abitazioni sono state sgomberate. I carabinieri sono intervenuti ieri in contrada Porto Levante sull'isola di Vulcano presso alcune case dopo la segnalazione da parte dei residenti della presenza di fumi provenienti dal sottosuolo che, in una circostanza, avevano perfino causato malori a due donne e ad alcuni animali domestici.
Vulcano, case sgomberate
I militari hanno precauzionalmente evacuato le case e chiesto l'immediato intervento di personale dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
All'inizio di ottobre il dipartimento della Protezione civile ha disposto il livello di allerta 'giallo - stato di attenzione' per l'isola, a seguito delle variazioni significative di diversi parametri del monitoraggio vulcanico, rilevate nelle ultime settimane dall'Ingv e dal Cnr-Irea. Sul cratere è visibile un'intensificazione dell'attività di emissione di fumarole ricche in gas a temperature elevate. La situazione è monitorata e i carabinieri assicurano l'assistenza e il sostegno alla popolazione.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout