Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Regina Elisabetta, la salma a Buckingam palace: il suo popolo «in fila anche 35 ore»

Regina Elisabetta, la salma a Buckingam palace: il suo popolo «in fila anche 35 ore»
Regina Elisabetta, la salma a Buckingam palace: il suo popolo ​«in fila anche 35 ore»
di Chiara Bruschi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 14 Settembre 2022, 07:15 - Ultimo agg. : 13:32
4 Minuti di Lettura

Oltre 750mila persone sono attese a Londra a partire da oggi per dare l'ultimo saluto a Elisabetta II. La sua salma, arrivata ieri sera a Buckingham Palace, questo pomeriggio sarà trasportata in processione a Westminster Hall, dove resterà dalle 17 per oltre quattro giorni, fino a lunedì mattina alle 6.30, giorno del suo funerale. Quattro giorni e cinque notti in cui una folla oceanica si dimostrerà disposta a rimanere in coda anche per trentacinque ore consecutive pur di avere qualche secondo davanti al feretro dell'amata sovrana. Ore di paziente attesa, magari anche sotto la pioggia, tuttavia senza avere la certezza di farcela. Il Times ha infatti calcolato che, nonostante Westminster sarà accessibile per 24 ore al giorno, saranno solo 350 mila le persone che riusciranno ad arrivare alla meta. Una coda - prevista anche di oltre 5 chilometri - che le autorità decideranno di chiudere quando capiranno che sarà impossibile raggiungere Westminster per chi si appresterà a iniziarla.

APPROFONDIMENTI
Funerali della regina Elisabetta, prezzi hotel su del 300%, voli in bilico e stop trasporti: ecco la guida per i turisti (cosa fare per essere rimborsati)
Tutto quello che c'è da sapere sui funerali
Londra a rischio paralisi: code di 30 ore per la camera ardente
La bara pronta da 30 anni (scelta da Filippo) ma è polemica sul carro funebre: «Non è un'auto britannica»

 Il lungo percorso vedrà sul campo più di mille volontari, oltre cento scout tra i 18 e i 25 anni da tutto il Regno Unito, e poi ancora volontari dei Samaritans, First Aid Nursing Yeomanry, The Salvation Army, British Red Cross, migliaia di poliziotti della Metropolitan Police. Michelle Terry, direttore artistico del Globe, riproduzione di quello di Shakespeare, ha confermato che il teatro resterà aperto per 24 ore per fornire assistenza a chi ne avesse bisogno durante la lunga attesa. E lo stesso farà il Southbank Centre, sempre lungo il Tamigi, così come il National Theatre estenderà i suoi orari di apertura. Alcune linee ferroviarie hanno previsto corse notturne straordinarie per permettere a chi viene da lontano di arrivare in tempo. O almeno provarci. Dopo aver passato un sistema di sicurezza e controlli simile a quello degli aeroporti, una volta raggiunto il palazzo di Westminster i sudditi potranno camminare davanti al feretro di Sua Maestà, avvolto nella bandiera Royal Standard, con sopra lo scettro e il globo. A vigilare sulla salma, si daranno il cambio soldati della Sovereign's Bodyguard, Household Division e Yeoman Warders della Tower of London. 

Nel frattempo, ieri la bara di Elisabetta II è atterrata a Londra verso le 19 da Edimburgo, accompagnata dalla figlia Anna, che ha voluto condividere con un comunicato «l'onore e il privilegio» che ha avuto nello stare con la madre nelle ultime 24 ore e nel poterla accompagnare nel suo ultimo viaggio. «Vedere coi miei occhi l'amore e il rispetto dimostrato da così tante persone è stato toccante e rigenerante», ha scritto per poi concludere con un commovente «A mia madre, grazie». 

 

Ad aspettare la regina a Buckingham Palace, oltre a migliaia di sudditi che l'hanno applaudita, diversi membri della Royal Family tra cui re Carlo III con la regina consorte Camilla, il principe e la principessa del Galles William e Kate e, pare, anche Harry e Meghan. Qui la sovrana riposerà nella Bow Room - che si affaccia sul giardino ed è il luogo in cui riceveva capi di Stato e altri ospiti illustri - e la sua famiglia potrà vegliarla in privato fino a oggi pomeriggio, quando inizierà la processione diretta al palazzo di Westminster. Dice bene, l'Evening Standard: Elisabetta II ha visitato cento Paesi durante i suoi 70 anni di regno ed è stata la monarca ad aver viaggiato di più nella storia. E il suo ultimo viaggio lo ha fatto verso casa, nella città che l'ha vista nascere, a Mayfair, come una semplice principessa dal destino senza corona. Nel 1945, per le strade della capitale ha celebrato la fine della guerra. Nell'abbazia di Westminster, dove lunedì si terranno i funerali, ha sposato l'amato Filippo ed è stata incoronata. Lungo The Mall ha ammirato le innumerevoli parate che l'hanno celebrata in questi 70 anni di regno, fino all'ultima, quella del Giubileo di Platino lo scorso giugno. E ora la sua città, che sta dimostrando di ricambiare il suo amore, si prepara per l'ultimo, grande saluto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GUAI AD ALTA QUOTA
Rissa in aereo: «Butta la bambina
su un passeggero e picchia l'altro»
LA POLITICA
Pd, linea dura su Caserta:
cancellate 3mila tessere
L'INCIDENTE
Durante il volo si incendia la batteria
del computer: l'aereo torna indietro
IL SISMA
Terremoto a Siena, sentito
fino a Firenze: scossa 3.5
LA GIORNATA
In Turchia 12mila morti, i soccorritori italiani:
«Siamo costretti a scegliere chi salvare»
L'INTERVISTA
L'ambasciatore di Ankara:
«La Turchia si rialzerà»
IL MALTEMPO
Allerta meteo: scuole chiuse
in Calabria, Sicilia e Molise
TERREMOTO
L'Armenia manda squadre
di soccorsi specializzati in Turchia
LA STORIA
Giuliana, cooperante napoletana a Gaziantep:
«Sono salva ma il centro della città è distrutto»
INCHIESTA
Mh17 Malaysia Airlines colpito:
«Putin fornì il missile ai filorussi»
LA SCOMPARSA
Addio a Elena Fanchini,
l'ex sciatrice era malata di tumore
L'INTERVENTO
La figlia di Assad e il post
sugli aiuti alla Siria

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»
Cartelle esattoriali, la giunta
dà l'ok alla «rottamazione»
Roma, uomo accoltellato a Termini
durante rapina: è grave, tre arresti
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca

SCELTE PER TE

«Vostra figlia non ha nulla»,
muore a 2 anni per ​encefalite
Assalti nelle ville
di Baia Domizia
Ghiaccio sulla strada,
17enne sbanda e muore

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie