Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Migranti sopravvivono 11 giorni sul timone di una nave: dalla Nigeria alle Canarie «disidratati e in ipotermia»

I tre uomini erano su una petroliera, la foto è diventata subito virale

Migranti sopravvivono 11 giorni sul timone di una nave: dalla Nigeria alle Canarie «disadratati e in ipotermia»
Migranti sopravvivono 11 giorni sul timone di una nave: dalla Nigeria alle Canarie «disadratati e in ipotermia»
di Michele Galvani
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Novembre 2022, 11:09 - Ultimo agg. : 30 Novembre, 08:20
2 Minuti di Lettura

La guardia costiera spagnola ha salvato tre migranti che si erano nascosti su una petroliera arrivata alle Isole Canarie dalla Nigeria: il miracolo è che questi uomini siano ancora vivi, perché erano in equilibrio sul timone appena sopra la linea di galleggiamento. In una fotografia diffusa su Twitter in queste ore dalla guardia costiera stessa, i tre clandestini si vedono appollaiati sul timone della nave “Alithini II”: hanno resistito così ben 11 giorni. Una storia di disperazione, una delle tante, ma che stavolta acquista “maggiore forza” grazie a una foto dura quanto rarissima. Non ce ne sarebbe bisogno per capire il dramma di chi fugge da miseria e guerra. 

APPROFONDIMENTI
Migranti, codice per le Ong: ok della Ue. Ma la Francia attacca ancora l'Italia
Soumahoro, la suocera indagata (anche) per truffa aggravata per la gestione delle coop di Latina
Migranti, codice per le Ong: sì della Ue. Ma Parigi attacca ancora l'Italia

Migranti sul timone, la storia

 

L'Alithini II battente bandiera maltese è arrivata a Las Palmas a Gran Canaria lunedì nel pomeriggio dopo un lunghissimo viaggio tra freddo e paura, da Lagos in Nigeria: la storia è riportata da Marine Traffic, un sito web di monitoraggio delle navi. I migranti sono stati avvistati in porto e subito assistiti dai servizi sanitari: «Erano disidratati e in ipotermia», ha scritto la guardia costiera, sempre sui social. Txema Santana, giornalista e consulente per la migrazione del governo delle Isole Canarie, ha subito twittato: «Non è il primo caso e non sarà l'ultimo. I clandestini non hanno sempre la stessa fortuna».

Migrants travel from Nigeria to Canary Islands balanced on ship’s rudder https://t.co/6UBKQr35zk

— Guardian news (@guardiannews) November 28, 2022

Le pericolose traversate verso le Canarie dal Nord Africa sono aumentate notevolmente dalla fine del 2019 dopo che i controlli sulle rotte del Mediterraneo sono stati rafforzati. Nell'ottobre 2020, quattro persone si sono nascoste sul timone di una petroliera di Lagos, nascondendosi per 10 giorni prima di essere scoperte dalla polizia mentre la nave entrava a Las Palmas.

I dati spagnoli mostrano che la migrazione via mare verso l'arcipelago è aumentata del 51% nei primi cinque mesi dell'anno rispetto all'anno precedente. Migliaia di persone muoiono ogni anno durante questi viaggi della disperazione, sempre più pericolosi a causa dell'uso di traballanti barche di legno o gommoni.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Scosse, nuova ondata: come 130 atomiche
Oltre 5.000 morti, un italiano tra i dispersi
IL FOCUS
Attivata una nuova faglia,
il suolo è slittato di 10 metri
IL CONTESTO
Freddo, neve e rischio malattie:
«C'è rischio 20mila vittime»
​LA TRAGEDIA
Ancora vita sotto le macerie,
corsa contro il tempo
IL DRAMMA
Madre partorisce sotto macerie,
il neonato si salva ma lei muore
CASERTA
Caserta, nuovi indirizzi: 450 iscritti
al primo anno del liceo Manzoni
USA
La Nato divisa tra armi
all’Ucraina e aiuti alla Turchia
EMERGENZA
Terremoto, il WFP: «Continueremo
a distribuire cibo salvavita in Siria»
L'INTERVISTA
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»
I SOCCORSI
Pompieri e Protezione civile,
in campo gli eroi italiani
IL CASO
Morta per il tiramisù non vegano,
indagata l'azienda produttrice
FIDUCIA PARTITI
Fratelli d’Italia al 30,1%, il Pd
cresce 1,2% e arriva al 16,7%

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie