Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Russia aggira il divieto della Turchia e trasporta armi attraverso il Bosforo: il video che incastra Putin

La nave è stata individuata: è la Sparta II. Si ritiene che la Russia abbia spedito il sistema di difesa aerea S-300 dalle sue basi in Siria al Mar Nero

Russia aggira il divieto della Turchia e trasporta armi attraverso il Bosforo: il video che incastra Putin
Russia aggira il divieto della Turchia e trasporta armi attraverso il Bosforo: il video che incastra Putin
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 28 Agosto 2022, 14:54 - Ultimo agg. : 29 Agosto, 09:11
3 Minuti di Lettura

Di notte, senza farsi vedere, la Russia aggira i divieti imposti dalla Turchia. Un'anonima nave mercantile di Mosca ha attraversato il Bosforo, lo stretto che unisce il Mar Nero al Mare di Marmara e segna il confine tra Europa e Asia. È l'unico corso d'acqua che collega il Mediterraneo al Mar Nero. Un passaggio chiuso da Istanbul alle navi da guerra dopo l'invasione Ucraina. Scelta che ha impedito alla Marina russa di rafforzare le sue forze navali che combattono contro Kiev. Ma, bisogna rilevare, che le navi mercantili possono ancora passare. Però il sospetto è che il natante trasportasse armi sofisticate.

APPROFONDIMENTI
Mangushev, mercenario russo mostra un teschio: «Era di un Azov, ora brucia all'inferno». Il video choc
Ucraina, la Lettonia blocca russi e bielorussi: «Chi sostiene la guerra non può entrare»
Il pugno duro del presidente Levits contro la Russia
E Putin rimuove altri sei generali per «fallimento tattico»

Disastro nucleare, Ucraina distribuisce pillole allo iodio per contrastare perdita di radiazioni da Zaporizhzhia

Russia trasporta armi attraverso il Bosforo aggirando il divieto

La nave sembrerebbe essere stata individuata: è la Sparta II. Si ritiene che la Russia abbia spedito il sistema di difesa aerea S-300 dalle sue basi in Siria al Mar Nero. La destinazione di Sparta II era Novorossijsk, un porto russo e un'importante base navale vicino al ponte di Kerch. I missili S-300 rafforzeranno le difese vicino a Kerch o in altre aree delle operazioni russe: in particolare la Crimea, dove c'è un aumento dell'attività dei droni ucraini.

From Syria, the S-300 air defense systems decided to return back to Russia
The air defense system was loaded on board the SPARTA II merchant ship in the Syrian port of Tartus and taken to Novorossiysk
Satellite IMG shows that the air defense system is no longer at the base pic.twitter.com/bhWtOMaNbm

— Ukrainian News24 (@MarkRid89403375) August 27, 2022

La partenza e la destinazione

Si ritiene che la nave sia salpata da Tartus in Siria, dove i componenti dell'S-300 erano stati raccolti sul molo. L'S-300 probabilmente proveniva da un sito a Masyaf, nel nord della Siria. Ha iniziato il viaggio il 20 agosto e ha attraversato il Bosforo durante la notte il 24-25 agosto e il 27 agosto è arrivato a Novorossijsk, in Russia. Il transito è stato osservato da Yörük Işık, affidabile osservatore di navi.

La proprietà russa

Si ritiene che la nave sia di proprietà di Oboronlogistika, che in effetti significa il Ministero della Difesa russo. La nave è stata specificamente aggiunta all'elenco delle sanzioni dell'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Tesoro statunitense . L'equipaggio è civile, ma il suo carico è spesso militare.

.@USTreasury designated [UKRAINE-EO13685], @mod_russia owned Oboronlogistika's, civilian crewed Russian flag roro Sparta II transited Bosphorus towards Med en route from #Tartus #Syria to Novorossiysk carrying military cargo. @egetulca pic.twitter.com/fsGlSfz4i8

— Yörük Işık (@YorukIsik) August 27, 2022

Il sistema missilistico trasportato

L'S-300 è un potente sistema missilistico di difesa aerea più o meno analogo al Patriot di fabbricazione statunitense. È stato potenziato dai nuovi sistemi S-400 e S-350, ma rimane un sistema di prima linea rilevante. Nel maggio di quest'anno il sito S-300 di Masyaf avrebbe sparato missili contro jet israeliani . Si ritiene che queste stesse unità siano state spedite nel Mar Nero. Lo spostamento di potenti difese aeree dalla Siria al Mar Nero potrebbe essere significativo. Implica la carenza di sistemi a supporto della guerra in Ucraina. Allo stesso tempo indebolisce le forze del regime russo e di Assad in Siria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Terremoto tra Turchia e Siria, 900 morti:
allerta tsunami (poi revocata) nel Sud
IL TERREMOTO
La scossa in un punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
IL TERREMOTO
Treni fermi un'ora al Sud:
stop tra Sicilia, Calabria e Puglia
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
LA TRAGEDIA
Malore improvviso dopo pranzo,
Christian muore in casa a 16 anni
IL CASO
Mangia un alimento allergico:
morto a 34 anni choc anafilattico
LA TRAGEDIA
Partorisce in casa dopo 30 ore
ma il neonato nasce morto
I CONTI PUBBLICI
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
​IL FOCUS
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof
IL FOCUS
Attacco hacker, la falla è del 2021:
essenziale aggiornare i sistemi
IL MESSAGGIO
Meloni e il caso Cospito:
«Lo Stato non tratta»
L'INTERVISTA
La Russa e lo Stato in trincea:
«Il 41 bis non si tocca»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie