Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

ENRICO LETTA

Elezioni politiche, i leader alla sfida di Google: Giorgia Meloni batte tutti nelle ricerche web. Gli esperti: «È perché parlano tutti di lei»

Elezioni politiche, i leader alla sfida di Google: Giorgia Meloni batte tutti nelle ricerche web. Gli esperti: «È perché parlano tutti di lei»
Elezioni politiche, i leader alla sfida di Google: Giorgia Meloni batte tutti nelle ricerche web. Gli esperti: «È perché parlano tutti di lei»
di Fausto Caruso
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 10 Settembre 2022, 11:10 - Ultimo agg. : 15:25
4 Minuti di Lettura

Hey Google, chi vincerà le elezioni politiche? Per quanto la tecnologia possa essere avanzata non è ancora capace di prevedere il futuro, ma i dati che si possono raccogliere dal motore di ricerca possono dirci molto sui principali candidati.

Google Trends analizza l'andamento dell'interesse per un certo argomento nel tempo, disegnando una curva che oscilla tra zero (interesse minimo) e cento (interesse massimo). Google non fornisce i valori assoluti delle ricerche, ma è comunque possibile analizzare i momenti in cui i leader impegnati nella campagna elettorale hanno generato il maggior volume di traffico, il che risulta interessante soprattutto comparando tra loro le ricerche. 

APPROFONDIMENTI
Sondaggi politici Cise-Luiss: vola FdI, Lega sotto al 10%
Elezioni, la sfida interna al centrodestra: gli obiettivi di Meloni, Salvini e Berlusconi per poter dire di aver vinto
M5S può prendere alcuni collegi al Sud. Il ruolo di Conte per il recupero nei collegi uninominali

Nel periodo tra l'1 e l'8 settembre la più cercata è stata la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. Il picco di interesse per lei si ha la sera del 6 settembre, quando il suo avversario Enrico Letta aveva dichiarato che con la vittoria della destra si sarebbe profilato un «allarme democratico per il paese». Non a caso lo stesso momento è anche uno dei picchi (90/100) del segretario dem, superato soltanto dalla serata del 1 settembre, quando Letta ha presenziato alla festa dell'Unità a Milano.

Non bisogna però commettere l'errore di pensare che le ricerche sui due abbiano volumi simili. Mettendo a confronto le due curve sullo stesso grafico si vede che la linea di Meloni sovrasta nettamente quella di Letta. Al picco della leader dei Fratelli d'Italia il rapporto è di 100 a 11: il che significa che le ricerche sulla prima sono state quasi dieci volte quelle sull'ex premier, mentre di media il rapporto si mantiene ben oltre il 5 a 1.

Il fatto che il picco di Meloni venga raggiunto in concomitanza con una dichiarazione altrui esemplifica uno dei motivi per cui la leader di FdI stacca nettamente tutti i concorrenti. «La verità è che i suoi avversari, interni ed esterni, la citano sempre e questo le fa gioco», spiega Michele Sorice, sociologo dell'università Luiss. «L'altro vantaggio di Meloni è la capacità di comunicare non comunicando, alternando performance aggressive nelle piazze a momenti di assenza».

Video

Secondo Edoardo Novelli, docente di comunicazione politica a Roma Tre, la spiegazione è più semplice: «La maggiore attenzione non dipende dal suo stile, che non è così diverso da quello degli altri. Lei è al centro del dibattito pubblico perché è vista come la probabile vincitrice e una novità assoluta, visto che cinque anni fa era solo al 4%». 

Meloni stravince dunque la sfida con Enrico Letta, ma come se la cava rispetto agli altri avversari e alleati? Se il rapporto con il segretario del Pd è di 5/6 a 1, anche Matteo Salvini viene battuto con una media di 3 a 1. Nonostante il martellamento sulla necessità di arginare il caro bollette e rivedere le sanzioni alla Russia, il leader della Lega non raggiunge i picchi dell'alleata e il suo punto di massimo interesse coincide con una gaffe. Se si guardano le ricerche correlate, altra metrica offerta da Google, ai primi posti accanto al suo nome appare Redipuglia, in relazione alla «deviazione» effettuata dal leghista al sacrario militare dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale il 7 settembre, durante la quale è stato contestato per lo sfruttamento di un luogo simbolico a fini elettorali. 

Indietro anche Carlo Calenda, la cui scheda delle ricerche associate illustra come i momenti di maggiore interesse per il leader di Azione siano stati il forum di Cernobbio e le sue esternazioni su alcuni temi caldi della campagna elettorale, come il termovalorizzatore di Roma. Pochi sussulti anche dal capo politico del M5S, Giuseppe Conte, che vede la sua curva alzarsi con l'ospitata a Porta a Porta del 6 settembre.

Meloni inarrestabile dunque? Per molti ma non per tutti. Lo sbarco su TikTok del veterano Silvio Berlusconi il 1 settembre ha fatto sì che il presidente di Forza Italia superasse l'interesse per quella che potrebbe divenire la prima donna Premier della storia d'Italia. Su Google quindi Meloni ha già vinto. La stessa sorte la attende anche alle urne? 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Sisma potente come 130 atomiche, 5mila morti
Si continua a scavare, un italiano tra i dispersi
​LA TRAGEDIA
Ancora vita sotto le macerie,
corsa contro il tempo
L'INTERVISTA
«Mille volte più forte
di Amatrice ma il sisma
è scollegato dall'Italia»
I SOCCORSI
Pompieri e Protezione civile,
in campo gli eroi italiani
LE STORIE
Pigiamini insanguinati:
i bimbi sorpresi nel sonno
IL CASO
Dirigente di banca trovato
svenuto e sfigurato:
morto in ospedale
ALESSANDRIA
Incidente sul lavoro: muore
operaio, gravissimo un altro
L'INTERVISTA
Un italiano a Gaziantep:
«Un boato, poi il terrore»
L'ANALISI
Perché sisma così devastante?
Le analogie con San Andreas
L'INTERVISTA
«Spazio ai nuovi dirigenti
per vincere la sfida Pnrr»
L'INTERVISTA
Il sismologo Ingv Amato:
«Come mille volte Amatrice
e 30 volte l'Irpinia,
le repliche dureranno anni»
IL CASO
Sbriciolato castello Gaziantep,
era patrimonio dell'Unesco

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Metrò linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte
di Amatrice ma il sisma
è scollegato dall'Italia»
Dirigente di banca trovato
svenuto e sfigurato:
morto in ospedale
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»
Pigiamini insanguinati:
i bimbi sorpresi nel sonno

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie