Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Manovra, inizia il valzer dei ritocchi. Autonomia, opzione donna e pensioni. Tutte le novità

Arriva la nuova bozza, lunedì parte l'iter in Parlamento. FI e Lega in pressing per rimettere mano al testo

Manovra, inizia il valzer dei ritocchi. Autonomia, opzione donna e pensioni. Tutte le novità
Manovra, inizia il valzer dei ritocchi. Autonomia, opzione donna e pensioni. Tutte le novità
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 17:39 - Ultimo agg. : 27 Novembre, 18:31
4 Minuti di Lettura

La manovra è pronta al test del Parlamento. Lunedì la legge di bilancio licenziata dal governo Meloni atterrerà alla Camera per un primo esame in commissione. Di qui il via alle modifiche proposte dalla maggioranza e, in seconda battuta, dalle opposizioni. Intanto il testo cambia. E nella nuova bozza, che domani sarà consegnata alla Ragioneria generale dello Stato, spuntano novità. 

APPROFONDIMENTI
Sondaggi politici
Sanità, 200 milioni in più
Roma, Gualtieri: «Senza fondi per la Metro effetto devastante per il futuro della Capitale»
Manovra, governo al lavoro per un ritorno alla versione originale di Opzione Donna
Stop all'obbligo del Pos sotto i 30 euro: ecco da quando sarà attivo
Pensioni con 41 anni di contributi e 62 di età, ma sulla "anticipata flessibile" c'è il taglio dell'assegno. Come funziona
Pos, sotto i 30 euro stop all'obbligo: sospese le multe. Lollobrigida: «Garantire libertà sui pagamenti»
Sigarette, aumento di 20 cent da gennaio

LA NUOVA BOZZA

E' il caso di un tetto Isee all'incremento del 50% dell'assegno unico per i nuclei famigliari con tre e più figli fissato a 40mila euro. Mentre il congedo parentale per le madri "lavoratrici" viene aumentato di un mese «fino al sesto anno di vita del bambino, nella misura dell'80% della retribuzione». Capitolo pensioni, torna invece Opzione Donna: sarà prorogata al 2023 la misura che permette alle donne lavoratrici di 58-59 anni di lasciare il lavoro con 35 anni di contributi, purché l'assegno sia calcolato interamente con il metodo contributivo. 

Restano alcuni articoli fantasma. Non c'è traccia, in questa versione provvisoria, della norma sugli extraprofitti delle aziende energetiche. Così come del "contributo di solidarietà" straordinario contro il caro-bollette. Lavori in corso al Mef, con un canale aperto tra Roma e Bruxelles. Nel frattempo però si allunga la lista di progetti finanziati. 

Un altro esempio? Un articolo sul "Ponte di Messina" inserito nel capitolo infrastrutture su richiesta del ministro Matteo Salvini. Nell'articolo 82 si legge che «al fine di sostenere i programmi di sviluppo e il rafforzamento patrimoniale della società, Rfi e Anas sono autorizzate, proporzionalmente alla quota di partecipazione, a sottoscrivere aumenti di capitale o diversi strumenti, comunque idonei al rafforzamento patrimoniale, anche nella forma di finanziamento soci in conto aumento di capitale, sino all'importo complessivamente non superiore a 50.000.000 euro».

AUTONOMIA E LEP

Mentre su un altro fronte, quello dell'autonomia, battaglia identitaria leghista che in queste settimane ha fatto discutere la maggioranza, arriva l'istituzione di una cabina di regia nazionale per definire entro un anno i Livelli essenziali delle prestazioni (Lep). E ancora, questa volta nel capitolo dedicato all'industria, lo stanziamento di 800 milioni di euro per il Fondo di garanzia delle Pmi fino a tutto il 2023 per sostenere le aziende colpite dagli effetti della guerra in Ucraina. Misura, questa, che resta però «in valutazione» secondo l'ultima bozza. 

LA ROADMAP

Fin qui i ritocchi del governo. Poi la palla passa al Parlamento. La roadmap? Serratissima: entro il 2 dicembre gli emendamenti dei gruppi. Dal 5 al 7 la segnalazione degli emendamenti, ovvero la selezione di quelli che saranno effettivamente presentati. Pochi, questa almeno è l'intenzione: 400, uno per parlamentare, secondo le stime del governo. Il voto a Montecitorio il 22-23 dicembre, dunque un passaggio blindato al Senato. 

E' qui che le forze politiche potranno rimettere mano alla legge. Cum juicio, si intende, se è vero che il margine di intervento previsto dal governo si limita a un "tesoretto" di poco più di un miliardo di euro per le proposte di maggioranza. A cui si aggiungono circa 200 milioni di euro per accogliere eventuali istanze dell'opposizionie, «purché non pretestuose».

IL VALZER IN MAGGIORANZA

Il valzer degli emendamenti in casa centrodestra è già partito. E l'esito resta incerto. Forza Italia preme per intervenire sulle pensioni minime, fissate a 570 euro. Molto meno di quanto promesso in campagna elettorale da Silvio Berlusconi: 1000 euro. C'è poco margine, fanno sapere però da FdI, anche solo per alzare la soglia fino a 600 euro come chiedono prime file del partito azzurro.

In casa Lega, invece, si preme per una manovra «più coraggiosa». La lista dei desiderata di Salvini è lunga, a sentire i suoi. Uno stralcio più esteso delle cartelle esattoriali, finora fissato alla soglia di 1000 euro. E la concretizzazione di tante promesse elettorali, dall'abolizione del Canone Rai alla flat tax fino a 100mila euro di cui, ad oggi, non c'è traccia nella prima manovra firmata Meloni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione
IL CASO
Assessore marchigiano morto
in vacanza a Marrakech a 61 anni
IL CASO
Dopo no-vax, pro Putin?
Il padre di Djokovic coi filo-russi
TREVISO
Ginecologo abusa di paziente,
condannato per la quarta volta
LA GUERRA
Ucraina, l'arcivescovo di Kiev ai pacifisti:
«Come possiamo fermare i carri russi?»
IL PERSONAGGIO
Putin ha un nuovo alleato,
il ritorno dell'oligarca Medvedchuk
IL FOCUS
Missili Kinzhal, veloci fino
a 12.000 km orari e manovrabili
TOSCANA
Allevatrice di cani trovata
morta congelata sull'Appennino
L'ERRORE
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie