Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Pfizer, terza dose riduce di quattro volte i rischi di infezione: i risultati della ricerca israeliana

Pfizer, terza dose riduce di quattro volte i rischi di infezione: i risultati della ricerca israeliana
Pfizer, terza dose riduce di quattro volte i rischi di infezione: i risultati della ricerca israeliana
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 23 Agosto 2021, 16:13 - Ultimo agg. : 25 Agosto, 10:21
3 Minuti di Lettura

I risultati sono stati pubblicati ieri dal ministero della Sanità israeliano e hanno concluso che una dose di richiamo del vaccino Pfizer-BioNTech migliora significativamente la protezione da infezioni e malattie gravi tra le persone di età superiore ai 60 anni. I dati ottenuti nella ricerca tendono a rafforzare la spinta per l'implementazione di un terza dose del vaccino, che ha come obiettivo una maggiore protezione nelle persone anziane e immunodepresse.

APPROFONDIMENTI
Vaccino, Gimbe: «Oltre 3 milioni e mezzo di ultra cinquantenni ancora scoperti: Sicilia, Calabria e Bolzano in testa»
Covid, Israele ricerca anticorpi nei bambini: per accertare se e come l'infezione si è diffusa nella fascia d'età 3-12 anni
Vaccino Covid, troppe donne incinte evitano la dose: «Ma il virus è molto più pericoloso»

Terza dose, Cauda: «Può fermare le varianti, però è meglio aspettare»

Terza dose Pfizer, lo studio israeliano

Nelle conclusioni dell'indagine scientifica viene evidenziato come, tra le persone di età pari o superiore ai 60 anni, la dose di richiamo abbia dato una protezione dal Covid quattro volte maggiore dopo dieci giorni dall'assunzione, rispetto a chi era stato vaccinato con due dosi. I risultati sono stati pubblicati dalla Reuters e seguono ad altre ricerche secondo le quali, la terza dose offriva anche una protezione da cinque a sei volte più forte contro il ricovero in ospedale o malattie gravi dopo 10 giorni dall'assunzione.

 

Nonostante abbia una percentuale di vaccinati tra le più ampie del mondo, Israele ha visto di recente una ripresa molto elevata di infezioni da Covid, in gran parte dovuta alla grande contagiosità della variante Delta. Tuttavia, gli esperti hanno rilevato che la stragrande maggioranza delle persone che si sono ammalate non sono vaccinate, secondo quanto riportato dal Times of Israel . La dottoressa Sharon Alroy-Preis, capo dei servizi sanitari pubblici israeliani, ha dichiarato la scorsa settimana: «C'è un cauto ottimismo e vediamo un freno alla grave diffusione». E comunque Israele ha già vaccinato con la terza dose 1,5 milioni di persone, su una popolazione di 9,3 milioni. Secondo Bloomberg , circa il 60% della popolazione del Paese ha ricevuto almeno due dosi del vaccino.

Vaccini, Sileri: obbligo se a settembre non raggiunto target 80% di copertura

Variante Delta

Quando la variante Delta ha iniziato a diffondersi nel Paese dal mese scorso, i dati hanno mostrato che i vaccini erano significativamente meno efficaci nel prevenire le infezioni da questo tipo di variante. Pfizer è risultato efficace contro l'infezione solo al 39%, e nel 41% per quella con sintomi più evidenti. Sebbene il vaccino fornisse ancora una solida protezione del 91% contro le malattie gravi, c'erano preoccupazioni sulla diminuzione dell'immunità tra gli anziani e gli immunodepressi. E così il 30 luglio, Israele ha iniziato a somministrare la terza dose a persone di età superiore ai 60 anni. La scorsa settimana, ha abbassato a 40 anni, includendo anche le donne incinta, gli insegnanti e gli operatori sanitari al di sotto di quell'età. Il Paese ha cominciato la nuova vaccinazione con cinque mesi di anticipo rispetto alla media degli altri Stati. Stanno valutando se procedere nella stessa maniera anche Stati Uniti, Canada, Francia e Germania. Dibattito aperto, con il solito strascico di polemiche, in Italia, dove si comincia a parlare della terza dose, sebbene dall'Oms arrivi l'indicazione per tutti di vaccinare prima chi non ha ancora ricevuto alcuna immunizzazione.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni al Colle da Mattarella:
«Colloquio lungo e cordiale»
NAZIONI UNITE
​Russia beffa l'Onu, assumerà
guida consiglio di sicurezza
L'INTERVENTO
Via Rasella, bufera su La Russa
e la banda musicale di pensionati
L'INCIDENTE
Valanga in Norvegia,
cinque italiani coinvolti
LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INCIDENTE
Svizzera, due treni deragliano
nel Canton Berna: diversi feriti
IL CASO
Maestro di religione arrestato
per violenza sessuale sui bambini
LA GIORNATA
Papa Francesco sarà dimesso domani:
«Sta bene, tornerà a Santa Marta»
IL SISMA
Terremoto alle isole Eolie,
scossa 3.5 avvertita a Messina
LA POLITICA
Pd, il ciclone Schlein rallenta:
ecco le (vere) priorità degli italiani
L'INCHIESTA
Tratta di esseri umani, mandato
d'arresto per un commercialista
IL VATICANO
Chi è il cardinale Sandri, l'argentino
che celebrerà la messa delle Palme

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Autista Flixbus aggredisce
passeggera alla stazione Tiburtina
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie