Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Vaticano
Il Mattino

Ratzinger, il testamento e la tomba (che sarà quella di Wojtyla). Il rebus sul funerale al Papa Emerito senza precedenti

Le procedure sono inedite perché lo è la situazione: Benedetto XVI ha indicato l'ex tomba appartenuta a Giovanni Paolo II prima della canonizzazione

Ratzinger, il testamento e la tomba (che sarà quella di Wojtyla). Il rebus sul funerale al Papa Emerito senza precedenti
Ratzinger, il testamento e la tomba (che sarà quella di Wojtyla). Il rebus sul funerale al Papa Emerito senza precedenti
di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Dicembre 2022, 11:17 - Ultimo agg. : 31 Dicembre, 12:14
4 Minuti di Lettura

Il carattere meticoloso di Joseph Ratzinger si rispecchia anche nelle ultime volontà testamentarie che ha lasciato e che verranno lette dopo la sua morte. Si tratta di un lascito spirituale rivolto al mondo e alla Chiesa nel quale è racchiuso il suo pensiero teologico. Naturalmente hanno trovato spazio anche dettagli molto pratici, come per esempio dove essere sepolto e come dovrà essere fatto il rito rispettando la semplicità e la sobrietà che hanno attraversato l'intera sua esistenza sacerdotale. Si sa ben poco di questo testo e del suo contenuto che è stato rivisto in questi dieci anni di "pensionamento" trascorso interamente sul colle vaticano, nel monastero Mater Ecclesiae nel quale è andato ad abitare dopo le dimissioni nel 2013 con il suo segretario personale Georg Gaesnswein e le suore laiche del ramo ciellino. I pochi dettagli sono stati rivelati alcuni anni fa dal suo biografo personale Peter Seewald. Il sepolcro che ha indicato per ospitare la sua salma si trova nella cripta di San Pietro, nella ex tomba che originariamente era stata utilizzata per Giovanni Paolo II prima della sua traslazione all'interno della basilica, in una cappella laterale accanto alla Pietà di Michelangelo, a ridosso della zona d'ingresso. 

APPROFONDIMENTI
Ratzinger «rifiuta di essere
portato in ospedale»
La malattia
Foto

Ratzinger «molto malato»: Benedetto XVI ha «problemi respiratori». Come sta

I DETTAGLI DEL FUNERALE

A parte i dettagli rituali indicati dallo stesso Ratzinger il funerale del Papa Emerito si sta presentando un vero rebus per liturgisti, canonisti e cerimonieri poiché non è mai stata mai definita nel dettaglio. L'ultima volta che è stato sepolto un Pontefice dimissionario si deve far risalire al famoso Celestino V, di conseguenza la scomparsa di Ratzinger costituisce un unicum e servirà certamente a creare una cornice di riferimento per eventuali altri casi futuri. Il primo problema che sta sorgendo, una volta che verrà accertato il decesso di Benedetto XVI, è stabilire a chi spetterà dare l'annuncio al mondo. Le norme in vigore indicano che la morte di un Papa debba essere annunciata dal cardinale vicario della Diocesi di Roma, in questo caso sarebbe il cardinale Angelo De Donatis. Tuttavia il Papa Emerito non rientra tecnicamente in questa fattispecie da quando ha dato le dimissioni. Resta da sciogliere questo dilemma, così come altri dettagli. Chi celebrerà il funerale? La salma dovrà essere esposta ai fedeli? Come dovrà essere vestito? Che tipo di funerali saranno accordati: solenni e di Stato oppure semplici esequie? Sono previste le autorità e il corpo diplomatico come fu, per esempio, con Giovanni Paolo II?

 

IL MISTERO

Le regole in vigore per la morte di un Papa prevedono che conclusa la ricognizione della salma venga vestita dei paramenti pontifici: al capo la mitria bianca, intorno al corpo il mantello rosso in uso per celebrare messa, e il pallio, una striscia di lana bianca con croci nere, simbolo di dignità. Il corpo viene quindi esposto ai fedeli per tre giorni nella basilica di San Pietro. Spetta al Camerlengo concedere l'eventuale autorizzazione a fotografare la salma a puro titolo di documentazione, purché essa sia rivestita degli abiti pontificali. La tumulazione è prevista tra il quarto e il sesto giorno dopo la morte. Le spoglie mortali del papa, vengono chiuse in una triplice cassa (una di cipresso, una di piombo e una di noce), e tumulate nelle grotte vaticane. Nello stesso periodo, il Camerlengo annulla l'anello del Pescatore, indossato dal Pontefice, e il sigillo papale. Durante il periodo di sede vacante (così viene chiamato l'inter-regno), nessuno può assumere i poteri del Papa. Il Codice di diritto canonico prevede infatti che non si modifichi nulla del governo della Chiesa universale, e riconosce solo al Pontefice potestà ordinaria suprema, piena, immediata e universale sulla Chiesa, un potere che gli deriva direttamente da Dio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GUERRA UCRAINA
Romania accusa Mosca:
«Violazione nostro spazio aereo»
CASTEFIORENTINO
Klodiana uccisa, l'ex marito
trovato morto in un bosco
LA GIORNATA
Putin incarica ex comandante
Wagner di formare nuovi volontari
L'EMERGENZA
Migranti, è alta tensione:
l’Italia frena sulle Ong
LA GIORNATA
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»
IL CASO
Giudici "liberano" un migrante
dal centro di Pozzallo
IL CASO
Melania-Trump: rinegoziato
l'accordo prematrimoniale
LE PREVISIONI
Caldo anomalo su Italia
ed Europa, picchi di 36 gradi
IL CASO
Trova auto perfetta per moglie:
paga ma l'autosalone non esiste
LA PAURA
Fedez ricoverato, cosa è successo
e come sta oggi il noto rapper
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL TERR
Doppia sparatoria a Rotterdam:
fermato un uomo in abiti militari

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e vendica la sua fidanzata
L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
Ladri d'acqua in condominio
scoperti e denunciati
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»
L'ora del «Marrageddon»:
cinquantamila spettatori

SCELTE PER TE

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
BRADISISMO
Sciame sismico nei Campi Flegrei
il sisma più forte alle ore 23.58
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie