La barca, su progetto dell’ing. Carrino, opererà già da domani, e martedì sarà a disposizione della stampa nel corso della conferenza di presentazione del progetto che si terrà presso la sala dello stabilimento Playa El Flamingo, sulla spiaggia di Marina delle Barche.
A Camerota arriva l'eco-ship, barca a emissione zero per portare i turisti nelle aree protette

Domenica 9 Agosto 2015, 18:51
- Ultimo agg. 18:52
2 Minuti di Lettura
Il Comune di Camerota si dota, primo in Italia, di un’imbarcazione da diporto a propulsione elettrica per il trasporto di turisti nei parchi marini e nelle aree protette del Cilento, nelle quali è preclusa per legge la navigazione ai mezzi inquinanti. Realizzata con materiali riciclabili e che potrebbero essere smaltiti come rifiuti ordinari, la barca, a emissione zero e a zero indice di rumorosità, è un gozzo di sette-otto metri, con un’autonomia di otto ore, spinta da un motore ibrido che consente la ricarica durante la navigazione e la propulsione esclusivamente elettrica negli specchi d’acqua protetti. L’obiettivo è la promozione di un turismo eco sostenibile, eco-friendly, grazie all’innovazione tecnologica. La barca opererà prevalentemente nelle acque del Cilento, con partenza da Marina di Camerota.
Su commissione della Eco-ship-Cilento, i cantieri Schiavone di Acciaroli hanno prodotto il prototipo a suo tempo esposto nella stessa Marina di Camerota e a Salerno, dove riscosse l’interesse dell’attuale Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, e la seconda imbarcazione acquistata dal Comune di Camerota, il cui sindaco, Antonio Romano, e la cui amministrazione hanno ancora una volta voluto scommettere sulla tutela dell’ambiente e sulla green economy.
La barca, su progetto dell’ing. Carrino, opererà già da domani, e martedì sarà a disposizione della stampa nel corso della conferenza di presentazione del progetto che si terrà presso la sala dello stabilimento Playa El Flamingo, sulla spiaggia di Marina delle Barche.
La barca, su progetto dell’ing. Carrino, opererà già da domani, e martedì sarà a disposizione della stampa nel corso della conferenza di presentazione del progetto che si terrà presso la sala dello stabilimento Playa El Flamingo, sulla spiaggia di Marina delle Barche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA STESSA SEZIONE
Salse
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout