Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Omicidio Marzia, Annamaria Vacchiano terrorizzata in aula non risponde alle domande del gip

Incidente probatorio a Salerno per l'omicidio di Marzia Capezzuti: Annamaria e la madre Barbara per la prima volta insieme

Marzia Capezzuti
Marzia Capezzuti
di Petronilla Carillo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 18 Maggio 2023, 06:28 - Ultimo agg. : 13:04
4 Minuti di Lettura

Per lei il gip Alfonso Scermino aveva organizzato un percorso «protetto» per arrivare in tribunale. E ha cercato di proteggerla anche dagli sguardi dei suoi familiari, in particolare della madre Barbara Vacchiano, attraverso degli enormi pannelli posizionati dalle prime ore della giornata di ieri nell’aula 8 al piano terra della palazzina che ospita il settore penale, in cittadella giudiziaria. Ma non è bastato tutto ciò a calmare Annamaria Vacchiano, spaventata ed agitata a tal punto da non riuscire a pronunciare neanche la propria data di nascita.

APPROFONDIMENTI
Zio stalker a processo: così distrusse l'auto delle nipoti
Pioggia e maltempo: non attracca la Costa Toscana
Pugni alla compagna dopo un litigio, la pena è definitiva: 33enne di Pagani in carcere

La voce non le usciva. È stato il giudice per le indagini preliminari a fare le domande mentre lei si limitava ad annuire con la testa. Poi un flebile filo di voce è uscito, tremante, quasi afono, quando ha dovuto leggere la formula di giuramento, fermandosi troppe volte. Annamaria non ce l’ha fatta. L’incidente probatorio di ieri per lei, che aveva avuto il coraggio di denunciare l’assassinio di Marta Capezzuti da parte della sua famiglia, è terminato 30 minuti dopo l’arrivo in aula: si è avvalsa della facoltà di non rispondere. Sia riguardo al giudizio in essere e sia perché indagata in procedimento connesso. Lo sguardo triste, gli occhi cerchiati di chi non dorme da giorni, Annamaria si è presentata davanti al gip Scermino in tutta la sua fragilità: maglia di lana bianca, salopette di jeans che metteva in evidenza il suoi pancino di mamma. Accanto a lei il suo avvocato, Stefania Pierro. 

Bulletto il fratellino quindicenne, arrivato da Nisida con un unico obiettivo: vedere e parlare con la madre. Ma, nonostante la richiesta del suo legale, l’avvocato Francesco Rocciola, non è stato autorizzato dal gip. Anzi, il giudice Scermino ha disposto per lui che fosse sistemato in una cella lontana da quella della mamma. Il ragazzo ha avuto per tutto il tempo un’aria boriosa, forse ancora inconsapevole della gravità dei fatti per i quali è finito in istituto di pena minorile. Barbara Vacchiano, il figlio Vito Vacchiano e il marito Damiano Noschese (difesi tutti dall’ avvocato Pierluigi Spadafora) sono sembrati anche loro indifferenti a tutto. Barbara non faceva altro che guardate il soffitto, poi il muro, con aria quasi annoiata. In aula anche gli avvocati Nicodemo Gentile e Carmela Landi, per i genitori Marzia Capezzuti. Da parte degli indagati, comunque, nessun cenno di rimorso o di tentennamento rispetto alla posizione di innocenza da loro sempre portata avanti.

Il 15 maggio scorso il tribunale civile ha decretato la decadenza della genitorialità per Barbara Vacchiano e il marito Damiano Noschese, preludio di un decreto di adottabilità per i due minori: il 15enne e il fratellino di 8 anni che è ora in casa famiglia. Ma le indagini potrebbero non finire qui. La gravità dei fatti e il silenzio di molti che erano a conoscenza delle torure e delle violenze alle quali era sottoposta Marzia, potrebbero indurre la procura di Salerno, di qui a breve, ad aprire altri fascicoli d’inchiesta uno sull’assistenza non data ad una ragazza che aveva problemi di handicap e uno che potrebbe riguardare gli altri giovani minorenni, alcuni protagonisti di un video dove Marzia veniva prima invitata a fumare e poi seviziata e altri che sapevano cosa accadeva in quella casa di via Verdi a Pontecagnano e non hanno mai segnalato oppure anche per chi quelle segnalazioni le ha fatte cadere nel nulla. A questo punto il passo successivo dovrebbe essere la notifica agli indagati della conclusione delle indagini con relativa richiesta di processo per i tre che sono ora in carcere accusati, comunque di omicidio per coprire altro reato, ovvero le torture. Resta anche da capire quale sarà ora la decisione della procura relativamente alle posizioni di Vito ed Annamaria Vacchiano che, al momento, sono ancora indagati per le violenze subite da Marzia. 

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»: giallo
sul punto del ritrovamento
SALERNO
Martucci, addio a Maffia
il direttore della rinascita
SALERNO
Inseguimento e schianto:
arrestati due ventenni
SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO
Confini contesi: mai paganesi
«Vogliano legge regionale»
SALERNO
Salerno piange Fulvio Maffia
direttore del Conservatorio
COSTIERA AMALFITANA
Cadavere in mare:
è Manuel Cientanni?
BATTIPAGLIA
Battipaglia, dalle 5 di mattina
il disinnesco della bomba
CASAL VELINO
Casal Velino, lupo azzanna
un cucciolo di cinghiale
SALERNO
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto
SALERNO
Sosta selvaggia in centro
2.128 multe e 600 punti tolti
SALA CONSILINA
Arrestata coppia di fidanzati
trasportavano droga
SASSANO
Area fitness a cielo aperto
a Sassano palestre outdoor

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»: giallo
sul punto del ritrovamento
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Il tuo video è come un rock:
gli U2 formato Las Vegas
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie