Un maxi sequestro di carne è stato eseguito dai carabinieri della Forestale ieri in un esercizio commerciale specializzato nella vendita del piatto tipico napoletano "O pere e' o musso". Il provvedimento è stato eseguito dai militari della stazione di Cava, in collaborazione con personale dell'Asl di Salerno, in una rivendita di frattaglie di carni a Pagani, a seguito di una segnalazione su presunte irregolarità in campo ambientale ed agroalimentare. Nel corso dell'ispezione, secondo la tabella merceologica, nella produzione di "piedi e muselli" e rumine di bovini, carabinieri e personale sanitario avrebbero accertato l'assenza di documentazione che potesse comprovare la tracciabilità delle carni e quindi la sicurezza alimentare delle stesse, nonchè la carenza di documentazione sanitaria relativa alla struttura nelle quali le carni venivano lavorate.
Dopo i controlli, i carabinieri hanno chiuso il negozio e sequestrato circa 500 chili di carne conservati nella struttura commerciale. A finire sequestrata anche la vasca di raccolta delle acque di lavaggio delle carni.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout