Controne adotta un blocco delle mura del Parco Archeologico di Paestum. L'iniziativa, lanciata nelle settimane scorse dal direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel, è stata subito sposata dall'amministrazione comunale di Controne, che contribuirà in questo modo a sostenere i costi di manutenzione dell'area archeologica. Il Comune, guidato dal sindaco Ettore Poti, contribuirà alla difesa del patrimono archeologico versando 50 euro e godrà anche dell'ingresso libero per un anno. «Abbiamo avvertito il bisogno - spiega il sindaco Ettore Poti - di dare un contributo, seppure minimo, per la manutenzione della cinta muraria. Poi, noi contronesi sentiamo un legame particolare con Paestum perché furono proprio degli esuli pestani a fondare la nostra città. Spero con questi gesto di poter sensibilizzare tutti i miei colleghi colleghi del territorio e dell'intera provincia perché Paestum è un patrimonio di tutti e tutti siamo chiamati a custodirlo».
Parcheo Archeologico di Paestum, il Comune di Controne adotta la cinta muraria
Venerdì 19 Maggio 2017 di Antonio Vuolo
NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT