Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Nave migranti a Salerno, fermato lo scafista: in 14 pronti al rimpatrio

Fino a 5mila euro per la traversata

II migranti sbarcati e soccorsi a Salerno
II migranti sbarcati e soccorsi a Salerno
di Petronilla Carillo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Febbraio 2023, 07:37 - Ultimo agg. : 10:13
3 Minuti di Lettura

Nella concitazione del salvataggio, improvviso ed inaspettato, nessuno aveva badato a chi era al timone della barca con a bordo i migranti. Ma è stata soltanto questione di ore. Allo sbarco al porto commerciale di Salerno, i primi a salire sul mercantile Eco Adriatica, battente bandiera italiana, sono stati proprio i poliziotti della Squadra mobile, agli ordini del vicequestore Gianni Di Palma. È stato il comandante del mercantile a fornire agli agenti le prime indicazioni utili a individuare il presunto scafista in Nadir Chabour, algerino come i passeggeri che trasportava, trentenne che aveva con se anche un coltello.  

APPROFONDIMENTI
Salerno, in arrivo una nave con 21 migranti
La nave Ong a Napoli, il meteo frena lo sbarco: l'affondo di De Luca
Geo Barents, la nave Ong a Salerno

Ma non solo. Prima interrogando i sopravvissuti e poi esaminando anche i loro cellulari, i poliziotti hanno immediatamente trovato le prove della sua responsabilità. Il giovane uomo non solo è stato ripreso mentre guidava il barchino ma anche mentre minacciava ed usava violenza nei confronti dei suoi passeggeri: 14 uomini, due donne (di cui una incinta) e tre bambini. Persone in cerca di una vita migliore che, stando alle testimonianze raccolte dagli agenti con la collaborazione dei mediatori culturali, avrebbero pagato dai 1.500 ai 5mila euro per quella traversata dall'Algeria alla Sardegna. Due, in particolare, le prove dichiarative (tra queste quella del comandante del mercantile) che hanno dato sostegno alle immagini girate dai passeggeri.

«Siamo riusciti a trovare le prove necessarie per sottoporre questa persona ad un fermo e, così, poter proseguire gli approfondimenti investigativi. Ottimo il lavoro della Squadra mobile che è riuscita a fare quadrato su uno dei responsabili in pochissimo tempo. Intanto le indagini proseguono per cercare di arrivare ai veri organizzatori della trasferta», dichiara il questore di Salerno Giancarlo Conticchio. E ancora: «Ai quattordici uomini abbiamo notificato un provvedimento di respingimento in quanto provenienti da un Paese non in guerra: entro sette giorni dovranno lasciare il territorio nazionale. Dobbiamo anche dire che Salerno, ancora una volta, ha dimostrato di avere un sistema di accoglienza capace di entrare in funzione anche a stretto giro».

Video

Il lavoro degli investigatori, anche in passato, si è fermato proprio in Africa. In Libia, per l'esattezza dove, sempre la polizia, era arrivata seguendo (in direzione inversa) le orme dei sopravvissuti sbarcato a Salerno. Perché, soprattutto negli anni precedenti, all'emergenza Covid, sono sbarcati al porto anche cadaveri. Insomma, indagini bloccate dalla mancanza di accordi bilaterali tra i due Paesi che avrebbero vietato agli investigatori italiani di andare oltre.

Era il mese di luglio del 2014 quando il giudice per le indagini preliminari di Salerno mise in libertà due dei tre scafisti arrestati durante uno sbarco e questo perché e testimonianze degli altri migranti non sarebbero da considerarsi valide in virtù del fatto che, essendo loro dei clandestini, dovrebbero essere loro stessi indagati. Un provvedimento che aprì ulteriori strade giuridiche. Per il terzo, invece, fu convalidato l'arresto in quanto reo confesso e fu poi condannato, dopo aver sostenuto un processo, a sei anni di carcere. Fu allora che, da Salerno, si fece partire una indagine transnazionale sui flussi di profughi in arrivo dall'Africa e sulle modalità di «acquisto» del biglietto per le coste italiane. Era il mese di agosto dello stesso anno. In quella circostanza furono sei i presunti scafisti fermati e per loro le accuse erano ancora più gravi: non solo traffico di esseri umani ma anche la pesante accusa di aver causato un naufragio in quanto le imbarcazioni non erano sicure ed erano state imbarcate più persone di quante potevano viaggiare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
EBOLI
Escursionista disperso
ad Eboli: avviate le ricerche
AMALFI
Relax ad Amalfi
per Paolo Gentiloni
POSITANO
Turiste di Miami truffate
a Positano: la villa
su Booking è inesistente
AMALFI
Ztl in Costiera,
si muove il Pd
RAVELLO
Tradito dal navigatore:
in scooter lungo la scalinata
RAVELLO
Dissequestrata la stradina
da cui cadde il bus turistico
SALERNO
Traffico illegale al porto:
dodicimila sacchi di pellet
turco e cinese sequestrato
EBOLI
Nuovo blitz antiprostituzione:
allontanate dodici donne
MERCATO SAN SEVERINO
Bambini a lezione di cinema
con attori e produttori
PADULA
Un garage e due auto in fiamme:
paura nella notte
MERCATO SAN SEVERINO
Studenti a lezione all'Aci
sulla sicurezza stradale
PAGANI
In trasferta da Pagani a Maddaloni
arrestati con la cassa di un negozio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie