Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Storie

Wuhan, l'addio al Covid dei giovani: locali pieni, cene, feste e niente mascherine. «La nostra seconda vita»

Wuhan, i giovani dicono addio al Covid: locali pieni, feste e niente mascherine. «La nostra seconda vita»
Wuhan, i giovani dicono addio al Covid: locali pieni, feste e niente mascherine. «La nostra seconda vita»
di Michele Galvani
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 18 Dicembre 2020, 10:45 - Ultimo agg. : 19 Dicembre, 18:59
4 Minuti di Lettura

Wuhan, tutto come prima. Come nulla fosse successo, o quasi. La città dov'è nata la pandemia, in Cina, sta ormai “imparando” a festeggiare di nuovo a un anno di distanza dall'esplosione - in casa sua appunto - del Covid. La vita notturna è tornata a pieno regime quasi 7 mesi dopo che la città ha revocato il lockdown e i giovani si stanno abbracciando e divertendo, quasi come fosse una catarsi. Con scene inimmaginabili in molti Paesi del mondo, che vacillano sotto una recrudescenza della pandemia, i giovani residenti di Wuhan durante una recente serata si sono fatti selfie, mangiato cibo di strada e riempito i locali notturni della città mentre cercavano di recuperare il tempo perduto. Musica, balli e bevute. Ma anche cene senza limiti di persone. Tutto il contrario di ciò che avviene nel resto del pianeta.

APPROFONDIMENTI
La Cina ora lancia accuse. Global Times: «Virus prima in Italia che a Wuhan»
Primo contagio un anno fa in Cina. Salute, lavoro, affetti: così è cambiata la nostra vita
Wuhan da focolaio ora rilancia la sua immagine: «Venite e abbracciamoci, la gente qui è felice»
La Cina si vede come “modello" e il virus diventa materia a scuola: «Prevenzioni e azione, così abbiamo vinto»
Il miracolo di Taiwan (23 milioni di abitanti): «Da 200 giorni nessun positivo senza chiusure né coprifuoco»
La virologa cinese disse: virus creato in laboratorio. Gli scienziati: «Ha fatto copia e incolla da un blog»
Wuhan, la gente torna ad abbracciarsi dopo la fine del lockdown
A Wuhan su campioni di carne bovina importata dal Brasile

Young revellers pack nightclubs in Wuhan in scenes unimaginable in many cities around the world https://t.co/FSMwL1dBCd

— Daily Mail Online (@MailOnline) December 18, 2020

Girano foto impressionanti, scattate dall'agenzia Reuters, dove si vedono pochissime persone che indossano le mascherine: e anche il distanziamento sociale sembra essere un lontano ricordo. Da sottolineare che Wuhan non ha segnalato un nuovo caso di malattia a trasmissione locale dal 10 maggio, dopo essere stata sottoposta a uno dei blocchi più rigidi al mondo. La città con 11 milioni di abitanti è stata tagliata fuori dal resto della Cina in un blocco notturno a sorpresa a partire dal 23 gennaio, con i blocchi stradali, mentre gli aerei, i treni e gli autobus non potevano muoversi. Quasi 3.900 dei 4.634 decessi registrati per Covid-19 in Cina si sono verificati nella città industriale. Il blocco è durato solo 76 giorni, terminando all'inizio di aprile, quando la maggior parte del mondo era nei giorni più bui della pandemia.

Covid, la Cina ora lancia accuse. Global Times: «Virus prima in Italia che a Wuhan»

Studenti, musicisti, artisti e giovani lavoratori - la spina dorsale della vita notturna della città - hanno raccontato di essere rimasti bloccati nelle loro case per mesi, soffrendo. Però molti hanno sfruttato l'opportunità per prepararsi per un momento in cui la città si sarebbe ripresa. Come adesso. «Parte della mia nuova musica riguarderà sicuramente il periodo della pandemia», ha detto Wang Xinghao, frontman del gruppo pop rock di Wuhan Mad Rat, che ha attirato una folla di oltre 100 persone in un locale locale lo scorso mercoledì sera. 

Covid, Wuhan da focolaio a città dei sogni ora rilancia la sua immagine: «Venite e abbracciamoci, la gente qui è felice»

In un'affollata birreria di Wuhan, a Zhang Qiong è arrivata la torta di compleanno sul suo viso dopo una festa con gli amici. «Dopo aver sperimentato la prima ondata di epidemia, mi sento come se stessi vivendo una seconda vita», ha detto Zhang, 29 anni, che lavora in un negozio di tessuti nella città centrale della Cina. «Durante il periodo dell'epidemia, Wuhan era davvero una città morta», ha detto l'appassionato di musica rock Yi Yi dopo lo spettacolo. «Adesso le persone escono tutte per mangiare e divertirsi. Non credo che ci fossero tante persone prima dell'epidemia». Eppure, nonostante la vita notturna, i proprietari di aziende e ristoranti della città cinese dicono che potrebbe volerci ancora del tempo prima che l'aumento del fatturato compensi le enormi perdite durante il blocco. Ma per i clienti che ora inondano gli hotspot notturni di Wuhan, il messaggio è più semplice. «Voglio solo amare questo momento, perché nella vita non si sa mai quando finirà», ha detto Zhang nella birreria di Wuhan. «Ogni giorno deve essere felice».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole

SCELTE PER TE

Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie