In continua crescita il successo registrato dal VeraPizzaContest, la sfida internazionale per pizzaioli tra le mura domestiche promossa dall’Associazione verace pizza napoletana – Avpn che quest’anno ha visto tornare la classifica in Italia. Tra le 765 pizze in gara provenienti da 56 differenti nazioni, Stefano Di Filippo, salernitano con la pizza nel dna, ha ideato quella che che ha conquistato la giuria posizionandosi al primo posto, medaglia d’argento per la romana Vania Schiavone e bronzo di Giacomo Guerrieri da Ancona, un tridente che riporta in Italia l’intero podio della competizione. «Ancora un successo – spiega il presidente di Avpn, Antonio Pace – per il campionato mondiale della pizza fatta in casa che dimostra come la passione per la pizza in questi due anni è aumentata esponenzialmente, così come la voglia di cimentarsi nella preparazione in casa.
Anche in questa edizione amatori e professionisti di ogni continente hanno voluto mettersi in gioco per vincere i nostri ambiti corsi da pizzaiolo.
Di queste, solo 50 finaliste hanno avuto accesso alla seconda fase della sfida, che ha visto riunirsi una giuria internazionale composta da: Paolo Surace, presidente di giuria, Luca Tudda, Lucio De Falco, Kenji Shoji, Dareen Akkad, Pasquale Mormile, Rafael Olebinski, Antonia Ricciardi, Gabriel Rossi, Pasquale Illiano. Un panel di esperti che, in base a requisiti quali forma, cottura, appetibilità e farcitura, hanno scelto come migliori pizze dell’edizione 2022 del VeraPizzaContest quelle create da Stefano Di Filippo, Vania Schiavonee Giacomo Gurrieri che hanno vinto rispettivamente i seguenti corsi per pizzaioli firmati Avppn, insieme ai premi speciali messi a disposizione dai partner dell’iniziativa.
Al primo classificato va un corso professionale base di 9 giorni da svolgere presso l’Avpn school, oltre al volo e soggiorno a Napoli, dal 3 a 6 luglio, per partecipare alle finali delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022 nella categoria amatori.
Al secondo classificato va invece un corso professionale avanzato di tre giorni da svolgere presso l’Avpn School oltre al volo a Napoli dal 3 a 6 luglio per partecipare alle finali delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022.
Infine, al terzo classificato va un corso amatoriale di quattro ore da svolgere presso l’Avpn school, oltre soggiorno a Napoli dal 3 a 6 luglio per partecipare alle finali delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022.
LEGGI ANCHE Las Vegas, pizza Expo 2022: Napoli campione del mondo con Carmine Candito, sogno americano firmato Rega Usa
Ottimo riscontro anche i classificati dal 4° al 10° posto che si qualificano di diritto alle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana organizzate da AVPN dal 3 a 6 luglio: Kamil Lange, Dario Martino, Giuseppe Sbrescia, Davide Cormaci, Alba de Santis, Ciro Fiubettino e Armanda Finucci. «Per la prima volta, infatti, le Olimpiadi ospiteranno anche delle gare riservate ai non professionisti – conclude Antonio Pace – E sarà bello vedere gareggiare nelle stesse giornate professionisti e amatori, tutti nel nome del prodotto che tutti noi amiamo». Il VeraPizzaContest ha visto la partecipazione di Caputo, Latteria Sorrentina, La Fiammante, Ooni, Mecnosud, Gi.metal e KBirr.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout