Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone

«A Bridge gli italiani barano», bufera al campionato europeo: alcune squadre si rifiutano di giocare

di Valeria Arnaldi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Settembre 2021, 06:48 - Ultimo agg. : 17:30
4 Minuti di Lettura

«Le carte - scriveva Charles Lamb - sono una guerra, sotto le mentite spoglie di un gioco». E in una guerra si è trasformato l'European Qualifier 2021, campionato di qualificazione organizzato dalla Lega Europea di Bridge per i Mondiali del 2022: i team si sono rifiutati di affrontare la nazionale italiana. Sono stati i giocatori scozzesi i primi a incrociare le braccia. Poi, la scena si è ripetuta con quelli del Galles. E, a seguire, con le squadre di Slovenia, Lituania, Ucraina, Lettonia. A infiammare gli animi e, soprattutto, a tenere le carte ferme, un'accusa decisamente pesante secondo quanto riportato dal Telegraph: si è parlato, infatti, di «imbrogli». I team avrebbero puntato l'indice contro uno dei giocatori, Fulvio Fantoni, grossetano, classe 1963.

APPROFONDIMENTI
Mitterand e il flirt segreto con una studentessa che aveva 50 anni meno di lui: restò al suo fianco fino alla morte

Mitterand e il flirt segreto con una studentessa che aveva 50 anni meno di lui: restò al suo fianco fino alla morte


LE ACCUSE
Fantoni è un personaggio noto nell'ambiente. Ha iniziato a giocare a dieci anni e, da allora, non ha più smesso, vincendo sei titoli mondiali, tre campionati europei a squadre, sei Coppe dei campioni, ventisei campionati italiani. In breve, è uno dei giocatori più forti al mondo. Agli Europei di bridge del 2014, in Croazia, però, con il compagno di molte vittorie Claudio Nunes, è stato accusato di aver barato: stando alle dichiarazioni di un giocatore norvegese, gli italiani avrebbero disposto le carte in modo da comprendere l'uno la mano dell'altro. Il fisico Maaijke Mevius dell'Istituto olandese di radioastronomia, successivamente avrebbe riscontrato uno schema nel modo di mettere le carte dei due giocatori. E così la Lega Europea di Bridge ha aperto un'inchiesta, conclusasi con la condanna dei due all'interdizione dagli eventi europei per cinque anni e al divieto di fare coppia. Il Tribunale arbitrale internazionale dello sport, in appello, nel 2018, li ha assolti.
«Quanto è accaduto in questi giorni è assurdo - dichiara Fantoni - Ogni volta che dovevano giocare contro l'Italia, le altre squadre non si sono presentate. Mai vista una cosa del genere. Siamo stati assolti dal Tribunale arbitrale dello Sport. Alcuni giocatori evidentemente hanno deciso di fare ostruzionismo e queste manovre ci hanno impedito, di fatto, di giocare. Inoltre, assurdo nell'assurdo, seppure le accuse fossero state fondate, ed erano totalmente false, gli anni previsti dalla condanna, in teoria, sarebbero trascorsi. Ma lo ripeto, siamo assolutamente innocenti ed è stato riconosciuto da un tribunale internazionale». Cadute in tribunale, dunque, le accuse sono state riportate inaspettatamente sotto i riflettori.
Immediata la protesta per l'accaduto da parte della Federazione Italiana gioco bridge. «Ho fatto appello per far valere i miei diritti - ribadisce Fantoni - La Lega europea di Bridge è stata anche condannata a risarcire l'80% delle spese che avevo affrontato per difendere la mia immagine e ottenere giustizia. Direi che quello che stanno facendo questi giocatori è accanimento. Non so come spiegarlo. Per di più, nel caso di campionati europei e mondiali, la partecipazione dei giocatori deve essere approvata da un apposito Comitato. Così è stato nel mio caso. Allora, mi domando, perché la Lega europea di bridge ha accettato questa ribellione?». Il rifiuto delle squadre avversarie avrebbe potuto mettere a rischio la partecipazione dell'Italia ai Mondiali, di cui è Paese ospitante, impegnato come club ai fini della qualificazione alla Champions'cup.


LA DIFESA
La questione però non è più solo di gioco. Rimangono da capire le ragioni di quanto accaduto. «Sono stato numero uno al mondo, dal 2005 al 2015, di certo non faccio comodo come avversario», commenta Fantoni. E, più ancora, quali saranno le conseguenze per i team che hanno accettato di confrontarsi con la nazionale italiana. «Attendo di sapere cosa deciderà la Federazione - conclude Fantoni - e poi mi confronterò con il mio avvocato. Di certo, non ho alcuna intenzione di arrendermi. Qui non si tratta più soltanto di un campionato ma dei miei diritti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
LA VACANZA
Elisabetta Canalis,
primo viaggio da single
IL PERSONAGGIO
A-more su Tiktok
da Napoli a Milano
L'ATTRICE
Napoli, Serena Autieri
in tour nei Quartieri Spagnoli
IL POST
Diletta Leotta aspetta un figlio:
«Presto saremo in tre...»
IL VOLO
Stefano vola da Belen,
il gesto emoziona i follower
IL PARTO
«Aurora Ramazzotti si sposa»,
dopo il figlio in arrivo le nozze
IL GOSSIP
Chanel Totti cambia look
nel salone di mamma Ilary
LA STORIA
Gratta e Vinci, vince 2 milioni
con un biglietto da 10 euro
IL CASO
Il nuovo Ceo di Starbucks
tra i clienti al bar col grembiule
LA STORIA
Wolfgang Porsche lascia la moglie
e trasloca dalla nuova fidanzata
LIETO EVENTO
Mark Zuckerberg, nata
la terza figlia Aurelia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Da Osimhen a Kim Min-Jae,
ecco i prezzi dei big sul mercato

SCELTE PER TE

Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA VIOLENZA ULTRAS
Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie