Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Napoli, ecco il murale di Jorit nel Centro direzionale con Maradona, Troisi e Daniele

Lunedì l’artista al lavoro nell’ex torre Enel: «Da qui comincia la valorizzazione della city»

Il rendering del murale di Jorit
Il rendering del murale di Jorit
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 25 Maggio 2023, 23:45 - Ultimo agg. : 27 Maggio, 16:59
4 Minuti di Lettura

Un murale raffigurante Diego Armando Maradona, Pino Daniele e Massimo Troisi è l’opera d’arte che il noto street artist Jorit farà sulla facciata esterna della ex Torre Enel al Centro direzionale. Un’opera d’arte, un’attrazione, che dovrebbe contribuire a rendere viva una zona, quella della cittadella dei grattacieli, al centro di grandi progetti di rilancio. L’idea è di Antonio Carofano che, prima ha acquistato due piani della torre, e oggi è anche membro del consiglio direttivo di Bd Tower il consorzio di imprese che ha acquistato la ex Torre Enel per riportarla nuovamente in vita. I lavori all’interno già sono iniziati nel 2022 ed entro fine anno dovrebbero anche essere conclusi. Ma la novità di questo ore è appunto il maxi murale firmato da Jorit.

APPROFONDIMENTI
Largo Maradona: spuntano le immagini inedite della creazione del murale
Osimhen a Castel Volturno in visita al suo murale
E a Miano arriverà un murale per James Senese: ricoprirà l'intera facciata di un palazzo

Carofano sul rilancio del Centro direzionale ha sempre avuto le idee chiare e ci ha scommesso: «La cittadella dei grattacieli - racconta - ha molte potenzialità inespresse» dice. E sul murale spiega: «I lavori inizieranno lunedì sarà Jorit a fare il murale, il sindaco Gaetano Manfredi è prossimo anche a dare il patrocinio del Comune». Bene l’iniziativa di Palazzo San Giacomo - tuttavia - se da un lato con la Variante orientale al Piano regolatore l’Amministrazione ha tolto il vincolo alle destinazioni d’uso in modo che i tanti palazzoni che ci sono non potranno ospitare solo uffici e terziario, e posto il sito al centro dello sviluppo dell’area orientale unico e autentico polmone di investimenti.

La zona est è infatti un brulicare di iniziative e di imprese. Dall’altro lato oggi il Centro direzionale è molto più vivace grazie soprattutto alle iniziative dei privati. Che investono: Bd Tower ha comprato la ex Torre Enel ma è stata venduta anche l’altro edificio gemello che c’è di fronte. La sostanza è che la cittadella va manutenuta e tocca anche al Comune proprietaria della cosiddetta piastra e degli immensi parcheggi sotterranei. Le scale mobili abbandonate e inutilizzabili, le sterpaglie, il pavimento disastrato, la pulizia danno l’immagine di un sito abbandonato che potrebbe scoraggiare altri imprenditori a scendere in campo, e ce ne sono. Senza considerare che malgrado lo stato di abbandono sono decine di migliaia le persone che soprattutto per motivi lavorativi lo frequentano almeno fino alle 17 dal lunedì al venerdì. 

Video

È ancora Carofano a parlare: «L’iniziativa del murale - racconta - dimostra ancora una volta la volontà e la forza del Consorzio di voler essere volano dello sviluppo nel complesso iter già avviato nei mesi scorsi con il supporto del Comune, per il recupero edilizio del Centro direzionale. La realizzazione del murale si connota come strategica è come se fosse la segnaletica che ci indica come arrivare in un posto bello, noi con il murale diciamo venite al Centro direzionale. Maradona, Daniele e Troisi sono tre grandissimi che hanno dato lustro alla città e conosciuto in tutto il mondo. Il murale sarà fatto in modo che potrà essere visibile da ogni angolo di Napoli: la sua grandezza non ha precedenti per superficie». Un attrattore culturale perché la griffe di Jorit è internazionale e anche per i turisti: «È un fatto molto simbolico - spiega ancora Carofano - sta ad indicare che la Torre aggregherà al suo interno le eccellenze partenopee del mondo imprenditoriale e culturale. Saranno altresì coinvolte tutte le più importanti associazioni di categoria riconosciute a livello nazionale, alle quali verrà garantito l’uso gratuito degli spazi a loro destinati al solo fine di promuovere le attività sociali sul territorio».

Al progetto di Carofano hanno lavorato anche, l’ex presidente della Terza municipalità Ivo Poggiani e l’avvocato Stefano Patti che ha curato la contrattualistica con particolare riferimento ai diritti di immagine. Sullo stato di abbandono della cittadella dei grattacieli il Consorzio Bd Tower è determinato a scendere in campo e chiederà al Comune di prendersi in carico la cura di alcuni spazi. «A breve - conclude Carofano - presenteremo nuove iniziative per rendere la Torre un fabbricato vivo e capace di comunicare ed interagire con la nostra amata città a dimostrazione che i napoletani quando ci mettono la testa non sono secondi a nessuno». L’idea è quella di adottare la fontana di Piazzale Salerno posta all’ingresso del Centro direzionale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCHIESTA
Bambina ferita a Sant'Anastasia:
anche il 19enne resta in carcere
LA VIOLENZA
Spari a via Caracciolo per una lite
di viabilità, arrestato 20enne
L'ARRESTO
Ruba un telefono
e scappa, arrestato
L'ARRESTO
Evade dai domiciliari
e ruba un motorino
LE TASSE
L'appello di Confcommercio:
«Rinviare gli aumenti Tari»
L'ARRESTO
Coltivazione di marijuana
in una serra: arrestato
TORRE DEL GRECO
Esce per pescare polpi
e muore sulla sua barca
L'INVESTIMENTO
Caputoe i 3 nuovi bandi:
«50 milioni per agroalimentare»
LA PROTESTA
Invasione di topi nel market
devastato dalle fiamme
LA POLITICA
Cibo, la sfida sostenibile:
Cirielli attacca De Luca
IL CASO
Premio Napoli, Simeone accusa:
«Sbagliato cambiare il nome»
L'EVENTO
«Fotografa la tua città»,
ecco i vincitori

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
Arrestato il capo ultrà della Masseria:
si imbucò nella foto con De Laurentiis

PIU' LETTE

LA DECISIONE
Si finge malato per un anno,
condannato un maresciallo
LA TELEVISIONE
Chi sostituirà i conduttori in uscita?
Ipotesi Capua, cresce Cattelan
L'INCHIESTA
Napoli, la follia notturna degli eredi
di Gomorra tra mitra, faide e cuoricini
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
L'INCHIESTA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie