Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Raoul Bova: «Io recito e punto soprattutto sui sentimenti. Ho girato tante serie, il cinema mi mancava»

Parla il popolare interprete romano, che dopo sette anni torna a lavorare in un film, The Christmas Show, da domani nelle sale: "Ho girato tante serie, ma il cinema mi mancava"

Raoul Bova: «Io, attore disastroso, punto sui sentimenti»
Raoul Bova: «Io, attore disastroso, punto sui sentimenti»
di Gloria Satta
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Novembre 2022, 09:12 - Ultimo agg. : 17 Novembre, 11:22
3 Minuti di Lettura

Uno scrittore in crisi creativa, la bella vicina vedova che lo stana dall'isolamento, un'intera famiglia coinvolta in un reality, il Natale scintillante di luci: per tornare al cinema dopo tante serie spacca-auditel (tra le ultime interpretate Don Matteo e Buongiorno, mamma!) Raoul Bova ha scelto The Christmas Show, il film di Alberto Ferrari in sala domani. In questa favola per famiglie a base di buoni sentimenti con garbata presa in giro dei reality (nel cast anche Serena Autieri, Tullio Solenghi, Ornella Muti, Francesco Pannofino), Bova, 51 anni, fa lo scrittore. E racconta questo momento della sua vita con sincerità, entusiasmo e una buona dose di autoironia.

APPROFONDIMENTI
Video
Rocìo Muñoz Morales: «Madrina a Venezia? Sono ben allenata, come con il gossip...»
Mostra Venezia, la madrina Rocio: «Raoul Bovami raggiungerà, ora devo stare concentrata»
Mostra del Cinema di Venezia, l'arrivo di Rocio Munoz Morales
Venezia, la madrina Rocio Munoz Morales arriva al Lido in motoscafo

Perché non girava film da sette anni (l'ultimo è Tutte le strade portano a Roma)?
«Un po' perché sono stato impegnatissimo con le serie. Un po' perché, durante la pandemia, non ho trovato molti produttori pronti a combattere per uscire in sala».

Ma il cinema le è mancato?
«Sì, lo ammetto. E ora sono felice di averlo ritrovato grazie a The Christmas Show, un film gentile che non ha pretese d'autore ma regala un sorriso al pubblico provato da covid, guerra, preoccupazioni. Non è poco. Di recente ho girato anche Greta e le storie vere, fiaba ambientalista. Ora sogno una nuova commedia con Paola Cortellesi».

Compiere 50 anni è stato uno choc?
«No, una conquista. Oggi sono un uomo riempito: ho avuto mille esperienze, provato gioie e dolori, lavorato tanto, messo al mondo quattro figli».

Ha fatto il pensierino di togliere le rughe?
«Ma no, me le tengo. Mi preoccupano di più le palpebre cadenti. Per fortuna ancora reggono (ride, ndr)».

Sente di avere dei conti in sospeso con la vita?
«No! Il mio più grande successo è stato avere i figli e averli con le loro due madri (l'ex moglie Chiara Giordano e l'attuale compagna Rocìo Muñoz Morales, ndr). Anche fare l'attore, tanto amato dal pubblico, è stato un regalo».

Si è offeso quando l'hanno accusata di non saper recitare?
«Ma sono il primo a dirlo. Ho fatto fortuna con una sola espressione, poi ne ho imparate un altro paio (ride di gusto, ndr). Tecnicamente sono un disastro, ma ci ho sempre messo il cuore. La verità viene prima della recitazione».

Che vuol fare da grande?
«Impegnarmi attivamente per l'ambiente, ho già iniziato».

Continua il volontariato con la Croce Rossa?
«Sì, con loro sono appena stato in Siria a girare un documentario sulle conseguenze della guerra. Straziante. Ho capito che la pace inizia con la solidarietà quotidiana».

Ha dei rimpianti?
«Una virata sbagliata nel nuoto. E quel provino catastrofico che nel 2003 m'impedì di girare Tomb Raider».

Come andò?
«Sentivo la pressione e sbagliai tutte le battute, così presero Gerard Butler al posto mio. Anni dopo, sul set di The Tourist, Angelina Jolie mi confessò di aver fatto il tifo per me... magari, se avessi superato il provino, sarei ancora a Hollywood. Ma sono contentissimo di com'è andata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Assistenza primaria, lasciano
sei medici: problemi per il ricambio
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate

SCELTE PER TE

Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»
Pediatria, forum a Napoli
con i massimi esperti

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
CUSANO MUTRI
Rissa tra bande di ragazzi
durante la sagra dei funghi
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie