Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Mondiali

Il Mondiale di un napoletano?
Sempre tifando per l'Argentina

L'Albiceleste, grazie a Diego, è entrata nel cuore dei napoletani

Francesco De Lucadi Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 19 Novembre 2022, 17:03 - Ultimo agg. : 20 Novembre, 17:03
2 Minuti di Lettura

Con tutto l'affetto per la Polonia di Zielinski, il Camerun di Anguissa, il Messico di Lozano, la Sud Corea di Kim e l'Uruguay di Olivera un napoletano tifoso del Napoli continuerà a tifare per l'Argentina in questo secondo Mondiale senza l'Italia, dove - al di là dell'amor patrio - vi sarebbe stata una nutrita rappresentanza della squadra di Spalletti da sostenere a distanza.

APPROFONDIMENTI
Mondiali, il Brasile è sempre da battere
Simeone, niente Argentina

Mi è piaciuto lo spot dell'Adidas dedicato al suo prestigioso testimonial Messi e ai cinque Mondiali della Pulce. La colonna sonora è Live is Life, brano degli Opus, sulle cui note - lo ricordiamo tutti - Maradona danzò a Monaco di Baviera prima della semifinale Uefa del 1989. Le immagini sono suggestive, divertono le sovrapposizioni tra i Messi del 2006, 2010, 2014, 2018 e 2022. Ma Diego era altro sul piano tecnico, caratteriale, umano. E avremmo voluto vederlo sulle tribune di uno degli stadi del Qatar, costati non solo milioni di dollari ma anche tanto sangue, a tifare per l'Argentina, con quella passione che vedemmo quattro anni fa in Russia, quando i suoi assistenti Stefano e Maxi dovevano sorreggerlo perché tifava come un ultrà affacciandosi alla balaustra della tribuna d'onore.

L'Argentina, grazie a Diego, è entrata nel cuore dei napoletani. Diventò la squadra per cui tifare nel 2010 e nel 2014, quando le nazionali di Lippi e Prandelli in Sudafrica e in Brasile furono eliminate dopo le prime tre partite. Otto anni fa la Seleccion, che aveva come bomber l'azzurro Higuain, riuscì ad arrivare alla finale ma perse contro la Germania. E furono ancora lacrime per Messi, che nell'estate 2021 ha conquistato la Copa America, facendo abbassare i toni dei contestatori che sono stati sempre tanti nel suo Paese, perché lo hanno sempre visto più europeo - o meglio: catalano - che argentino.

Diego ci regalò un sorriso il 29 giugno dell'86 quando alzò la Coppa del mondo nel cielo di Città del Messico, però mai ci stancheremo di ripetere che quattro anni dopo al San Paolo, semifinale Italia-Argentina, Napoli non tifò per la Seleccion di cui era il capitano, come continuano a dire l'ex presidente federale Matarrese e alcuni ex azzurri. E' falso. Maradona e i suoi compagni vennero rispettati, a Fuorigrotta non si ascoltarono fischi al contrario di quanto accadde a Milano nella partita inaugurale e all'Olimpico nella finale.

Buon Mondiale a tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RINNOVO
Napoli, operazione futuro:
Spalletti avanti un altro anno
LA MEDIA-GOL
Napoli, che Cholito Simeone:
è più veloce di Haaland
IL MERCATO
Giuntoli prepara sorprese:
può arrivare Traoré
VIOLENZA SOCIAL
Berardi minacciato insieme
alla moglie Francesca
LA SCOMPARSA
Vasto, morto Franco Aldini:
fu il sarto di Maradona
SUI SOCIAL
Zielinski, nessun caso con Zalewski:
«Compagni e buoni amici»
SERIE A
Dalla B all'esclusione
dalle coppe, i rischi Juve
SERIE A
Salernitana da trasferta,
c'era una volta il fortino Arechi
SERIE C
Juve Stabia, Pochesci è il nuovo
allenatore: accordo fino a giugno
SERIE C
Giugliano, digiuno di vittorie finito
E con il Messina rientra ​Gladestony
SERIE C
Turris ancora a secco, duro faccia
a faccia tra Fontana e i tifosi
SERIE B
Benevento, in arrivo Akè chiesto
in prestito dalla Juve

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie