Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

Chi sarà il nuovo allenatore del Napoli? Italiano in pole ma attenzione a Nagelsmann, Galtier e... Cannavaro

Sergio Conceiçao ha una clausola altissima e la penale rallenta la trattativa

Vincenzo Italiano
Vincenzo Italiano
Giuseppe Taorminadi Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Giugno 2023, 00:15 - Ultimo agg. : 16:30
4 Minuti di Lettura

È probabile che De Laurentiis abbia esaurito il suo casting. È probabile, molto, che il patron del Napoli abbia capito su chi concentrare le proprie energie: Vincenzo Italiano. In pole dal primo giorno. Ma con un intoppo non di poco conto: ha il contratto con la Fiorentina e Rocco Commisso è amico vero del patron azzurro, uno dei pochi alleati di ferro anche nelle battaglie in Lega Calcio. Tra Joe Barone e De Laurentiis ci sono già stati una serie di chiacchiere per capire se la proprietà italo-americana lascerebbe andar via Italiano. E al momento la Fiorentina non ha nascosto che sarebbe complicato dire di no al passaggio al Napoli di Italiano, anche perché per il tecnico di Karlsruhe sarebbe un grande salto in avanti della sua carriera. Ma prima c’è la finale di Conference League con il West Ham e dunque meglio che l’argomento resti tabù. Ancora per qualche giorno. Ma Italiano sembra quello che più risponde a certe esigenze di De Laurentiis: sì, il 4-3-3 ma anche uno stipendio da circa 2,5 milioni di euro. Con dei bonus. E un tecnico che potrebbe lavorare nel rispetto del solco tattico di Spalletti. Dunque, appuntamento a dopo la finale di Praga. Con Fali Ramadani che nel frattempo ha ben compreso (farebbe carte false per portarlo al Napoli) che prima di qualsiasi accordo, serve l’ok della Fiorentina. Un via libera concreto, sostanziale. Che può avvenire solo se Barone troverà il successore di Italiano. E a quanto pare il nome lo avrebbe trovato in casa: è Alberto Aquilani, tecnico della Primavera viola. 

Vero, De Laurentiis ha incassato il “no grazie” di Luis Enrique ma dopo il gelo nella trattativa non è detto che, tra qualche giorno, quando la Premier avrà sistemato le proprie caselle, l’ex ct della Spagna possa tornare sui propri passi. Ha chiesto 8 milioni più 2 di bonus (sono 15 milioni di euro lordi) per almeno due stagioni: contratto che non spaventa De Laurentiis ma che lo porta a riflettere. Ma le quotazioni di Luis Enrique sono in forte ribasso. Mentre va seguito con attenzione la pista portoghese, già battuta due anni fa: quella che porta a Sergio Conceiçao. Ecco, per intenderci: c’è un ostacolo che De Laurentiis non intende per nulla affrontare per arrivare al tecnico del Porto ovvero la clausola rescissoria per liberarlo. Una clausola, si dice di quasi 16 milioni di euro. 

APPROFONDIMENTI
Scudetto Napoli, intervista a Rudy Krol: «Si può vincere anche senza Spalletti»
​Paolo Cannavaro e lo scudetto: «Tutti negli anni abbiamo messo un mattone»
A scuola da De Laurentiis, il modello Napoli ai raggi X nel libro di Vincenzo Imperatore

De Laurentiis vuole un allenatore che non abbia questi vincoli contrattuali: nel caso, prima rompa gli indugi col Porto e poi se ne parla. I discorsi per Italiano e Conceiçao danno l’idea dei tempi: non brevi. Ci vuole almeno un’altra settimana prima di iniziare a chiudere il cerchio attorno a Italiano. Il predestinato, almeno così sembra. Non bisogna trascurare anche i contatti con Thiago Motta del Bologna. Anche lui ormai in fase di divorzio dal club felsineo.

Video

Nel vorticoso giro di telefonate internazionali, due numeri sono stati contattati nelle ultime ore: Julian Nagelsmann e Christophe Galtier. Suggestioni di primo piano e assai milionarie. Dunque complesse. Con stipendi che (sia pure con gli sconti fiscali del decreto crescita) si aggirano attorno ai 14-15 milioni di euro lordi. Meglio non cancellare questi nomi dalla De Laurentiis-list, in ogni caso. Spalletti non può e non vuole dare indicazioni su chi investire della sua successione napoletana. E neppure, secondo lo stile di De Laurentiis, gli è stato chiesto qualcosa. In realtà, potesse scegliere, farebbe sedere sul suo trono uno delle poche persone con cui ha stretto amicizia (professionale) a Napoli in questi mesi e con è legato da stima immensa: Fabio Cannavaro. È convinto che l’ex Pallone d’Oro, l’uomo che alzato al cielo di Berlino la Coppa del Mondo, sia la figura che meglio di tutti darebbe continuità al suo progetto tecnico ed è certo che sarebbe accolto a braccia aperte dallo spogliatoio. Insomma, l’erede perfetto. Il patron ha un ottimo rapporto con Cannavaro, spesso suo ospite al Maradona, ma fino ad adesso non sembra ci siano stati contatti. 

Né ci sono state telefonate con Maurizio Sarri, pure un altro dolce pensiero dei tifosi. D’altronde, il tecnico di Figline porrebbe come condizione per tornare una sola: che restino Cristiano Giuntoli e il suo braccio destro Beppe Pompilio. Insomma, complicato. A tal proposito: Giuntoli attende solo la chiamata del presidente per definire le modalità economiche della sua separazione.

Al contrario del divorzio con Spalletti, le pratiche dell’addio con il ds sono assai più sofferte, anche perché il patron al momento sembra concentrato solo sull’organizzazione dell’evento del 4 giugno. Ma per il dirigente il ciclo è arrivato alla fine con la vittoria del campionato e non ci sono più le condizioni per andare avanti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SERIE A
Empoli-Salernitana 1-0: granata ko
con l'ultima in classifica
SERIE A
Cagliari-Milan 1-3: il Diavolo
ritrova l'alta classifica
SERIE A
Verona-Atalanta 0-1:
Koopmeiners regala tre punti
LA DIRETTA
Live Napoli-Udinese 1-0:
Zielinski realizza il calcio di rigore
SERIE A
Live Inter-Sassuolo 0-0:
Inzaghi si affida a Lautaro
SERIE A
Live Lazio-Torino 0-0:
Sarri punta sempre su Immobile
IL CASO
Garcia 'perdona' Osimhen:
«Social maldestri»
I TIFOSI
L'invito della Curva A:
«Indossiamo la maglia»
IL PERSONAGGIO
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona
IL CASO
Il caso Osimhen su Ryanair:
«Vola a Londra con 19 euro»
IL CASO
De Laurentiis indagato:
«Sappiamo già da agosto»
IL CASO
Osimhen titolare con l'Udinese
ma vuole chiarimenti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie