Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • HiTech
Il Mattino

Cybercrime: balzo delle minacce
via e-mail, aumentate del 101%

di Guglielmo Sbano
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 18 Luglio 2022, 09:16 - Ultimo agg. : 21 Luglio, 09:21
2 Minuti di Lettura

Un recente studio ha evidenziato come nel corso del 2021, le minacce informatiche veicolate attraverso le e-mail, siano state 33,6 milioni, con una percentuale di aumento del 101% rispetto all’anno precedente. 

Il dato è emerso dal “Cloud App Security Threat Report 2021” redatto da Trend Micro, società leader nel campo della sicurezza informatica, e dimostra come la posta elettronica rimanga uno dei punti di accesso principali per gli attacchi informatici.

APPROFONDIMENTI
Pedopornografia on line: in manette un imprenditore romano, scattava foto della figlia
Truffe bonus ed estorsioni,
le varianti del covid in Campania

«Ogni anno assistiamo a mutazioni nel panorama delle minacce cyber e a una estensione della superficie di attacco aziendale, ma la posta elettronica rimane sempre uno dei principali target di attacco», ha affermato Alessandro Fontana, Head of Sales di Trend Micro Italia. «La migliore difesa è adottare un approccio basato su piattaforma, per affrontare le minacce attraverso sistemi di prevenzione, rilevamento e risposta semplificati e nativamente connessi tra loro». 

I dati presentati, sono stati raccolti nel corso del 2021 attraverso prodotti che integrano la protezione automatizzata nelle piattaforme di collaborazione come Microsoft 365 e Google Workspace.

Alcuni numeri chiave: 

  • 16,5 milioni di attacchi phishing rilevati e bloccati, per un aumento del 138%, in gran parte legato al fatto che le modalità di lavoro ibride continuano a essere un punto debole per la sicurezza;
  • 6,3 milioni di attacchi phishing alle credenziali, per un aumento del 15%. Il phishing rimane uno dei principali mezzi di compromissione;
  • 3,3 milioni di file dannosi rilevati, numero che comprende un aumento del 134% delle minacce note e del 221% del malware sconosciuto.

Per quanto riguarda invece i dati positivi, i rilevamenti di ransomware sembrano in diminuzione anno su anno. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che gli attacchi stanno diventando sempre più mirati, ma anche al successo di diverse operazioni di massa, condotte dalla stessa Trend Micro, che hanno bloccato strumenti ransomware come “Trickbot” e “BazarLoader”.

Anche le generiche truffe Business E-mail Compromise (BEC) sono diminuite dell'11%, ma se si effettuano controlli sofisticati come gli algoritmi di analisi dello stile di scrittura, si scopre in realtà un aumento dell'83%. Il dato indica che queste truffe stanno diventando sempre più elaborate e complesse da bloccare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA NOVITÀ
Samsung presenta
l’Ssd Portatile T5 Evo
NEWS
Le minacce per i dispositivi mobili:
il pericolo sempre presente in tasca
IL RICONOSCIMENTO
Apple App Store Award, annunciati
i vincitori dell’edizione 2023
NEWS
Cybersecurity e sicurezza fisica:
5 fattori da considerare
IL FOCUS
I manager del futuro al fianco
delle macchine intelligenti
L'INIZIATIVA
Certificazione autenticità immagini,
Sony e Ap completano i test
IL FOCUS
Garmin presenta
la serie Marq Carbon Edition
IL FOCUS
Tinder, nuove funzioni
per match più autentici
IL PRODOTTO
La serie Mobile Es di Sony
ridefinisce l’esperienza di guida
LA TECNOLOGIA
IA, rischi ed opportunità
della rivoluzione industriale
NEWS
Anche quest'anno, sotto l’albero
i favoriti saranno i regali tech
LA TECNOLOGIA
Arriva anche in Italia Luna,
cloud gaming di Amazon

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Addio all'avvocato Ettore Stravino,
erede della grande tradizione forense
L'ultimo saluto a Pasquale Andria
«Un servitore dello Stato
carisma e cortesia con tutti»
Turismo, la tassa di soggiorno
fa ingrossare le casse del Comune
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso
Oro rosso, campagna finita
«Difficoltà superate»
La strategia della difesa di Turetta:
«Omicidio preterintenzionale»

SCELTE PER TE

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»

PIU' LETTE

LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
IL GOSSIP
Mirko e Perla si sono baciati?
Colti sul fatto da Massimiliano
AFRAGOLA
Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
LA POLITICA
Caivano, Meloni punge De Luca:
«C'è qualcuno che si lamenta...»
I VOTI
Un Professore contro Zelig:
pagelle ascolti tv, top e flop
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie