Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • TV Foto

The Frame, la TV lifestyle di Samsung ha venduto più di un milione di copie

di Guglielmo Sbano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Novembre 2021, 18:00
4 Minuti di Lettura

Per la prima volta, nell’arco di un solo anno, Samsung ha superato il milione di unità vendute grazie a “The Frame”, il celebre televisore della linea Lifestyle. Entro la fine dell’anno, spinte dalla forte domanda nei mercati nord-americano ed europeo, si prevede che le vendite sfiorino i due milioni di pezzi. «The Frame non è solamente un dispositivo per guardare la Tv, ma un vero prodotto di lifestyle che migliora gli ambienti con il suo design e arricchisce la vita dei consumatori con una vasta collezione di opere d’arte», spiega Simon Sung, vicepresidente esecutivo e responsabile del team Vendite & Marketing Visual Display di Samsung Electronics.

APPROFONDIMENTI
Samsung partecipa all’innovazione tecnologica del nostro Paese e festeggia i suoi 30 anni di presenza in Italia
Samsung esplora il rapporto delle donne con la tecnologia nel lavoro, a casa e per lo svago
Amazon, ecco un frigorifero intelligente in grado di riconoscere le abitudini dei consumatori

The Frame è il modello più popolare della linea di televisori Lifestyle di Samsung. Dal suo lancio, avvenuto nel 2017, il design, le feature e le dimensioni di questo televisore sono state costantemente sviluppate per rispecchiare i gusti e le esigenze mutevoli di lifestyle dei consumatori. Tra queste, vi è quella che negli ultimi due anni ha visto le persone trascorrere più tempo a casa;  di conseguenza i contenuti di intrattenimento domestico sono stati sempre più apprezzati ed è cresciuta la richiesta di schermi che vadano oltre la funzione di semplici elettrodomestici, per arricchire il design degli ambienti. The Frame risponde perfettamente a queste tendenze e offre ai consumatori un mix di forma e funzionalità, incrementando le vendite di questa linea di televisori.

L’innovazione della qualità d’immagine e il mantenimento degli standard stimolano Samsung ad arricchire ogni nuova versione di The Frame. Nel 2020, per esempio, è stata implementata la tecnologia Qled per fornire immagini più vivide. Il tv integra anche un sensore specifico per regolare il livello di luminosità in base all’ambiente e fornire così ai telespettatori immagini e video ottimizzati. Nel luglio 2021, Samsung ha lanciato la versione da 85”; quindi il televisore è ora disponibile in sette formati (32", 43”, 50”, 55", 65", 75", 85"), per rispondere a diversi stili di vita e spazi domestici e ben 16GB di memoria interna per memorizzare fino a 1200 immagini in formato 4K.

The Frame in versione 2021 offre uno schermo ultra sottile, con una cornice di 24,9mm, quasi la metà rispetto al modello dell’anno precedente,  disponibile in vari colori e che rende più eleganti gli ambienti. Gli utenti possono personalizzare la cornice, che può essere piatta, di colore bianco, teak, beige o marrone, oppure smussata color bianco o mattone. Il televisore può essere installato sull’apposito supporto, montato a parete per un look da galleria d’arte, o posizionato sul nuovo piedistallo Studio Stand.

Oltre al suo design unico e moderno, uno dei punti focali di The Frame è l’Art Store, la piattaforma d’arte su abbonamento di Samsung. Quando non si guardano i contenuti di intrattenimento, si può usare la modalità Art Mode per scegliere nell’ampia biblioteca online di dipinti e fotografie d’arte da esporre. L’Art Store offre più di 1.500 opere d’arte provenienti da famosi musei e gallerie di tutto il mondo, come l’Ermitage in Russia, il Louvre in Francia e il Museo del Prado in Spagna. Grazie alle partnership, Samsung ha ampliato la collezione che ora include opere esclusive di creatori emergenti di tutto il mondo, come Magnum Photos, un gruppo globale di fotogiornalismo e, più recentemente, la maison di fotografia d’arte, YellowKorner, per offrire opere vivaci che beneficiano della qualità d’immagine Qleq di The Frame. Grazie all’Intelligenza Artificiale, che cura i contenuti la versione 2021 di The Frame analizza le abitudini e i gusti dei consumatori e suggerisce nuove opere d’arte che potrebbero piacere loro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TECNOLOGIA
I nuoviAmazon Echo Pop
e Show 5 disponibili in Italia
LA TECNOLOGIA
Acer, primo router mesh wi-fi
6e ecosostenibile
LA TECNOLOGIA
Nuova soundbar Sony:
esperienza da cinema
LA TECNOLOGIA
Razer Hammerhead Pro Hyperspeed:
i nuovi earbuds di Razer
LA SCOPERTA
Sorpresa intorno a Saturno:
emissione di vapore acqueo
IL FOCUS
Msi Stealth 16 Mercedes Amg,
notebook per gli appassionati
L'ANALISI
Uno studio rivela le potenzialità
di crescita del mercato dei tablet
IL PERSONAGGIO
Apple Swift Student Challenge:
c'è Marta tra i vincitori
LA CLASSIFICA
Xiaomi tra le Top 50 al mondo
nel campo dell’innovazione
IL NUOVO SMARTPHONE
Oppo a98 5g, batteria al top
e user experience ancora più fluida
IL FOCUS
Il meglio delle tecnologie
nel nuovo Rog Strix Scar 17
IL FOCUS
Maggiore creatività
con le fotocamere Sony Zv

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato
Spalletti-ADL che show
e in panca spunta il Mancio
Pierpaola uccisa
dal collega poliziotto:
«Cercava di allontanarlo»
Addio a Picone, ingegnere
e docente napoletano

SCELTE PER TE

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
LA CONFESSIONE
«Ho ucciso Giulia a coltellate
per non farla soffrire»
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi:
niente orale fino al 2026
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie