Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Camera di Commercio Irpinia-Sannio, il commissario al lavoro: «Bilancio entro aprile»

Rispettando tutti i paletti dell'incarico, è sua intenzione coinvolgere il territorio delle due province per operare nel migliore dei modi

Girolamo Pettrone
Girolamo Pettrone
di Gianluca Galasso
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 9 Aprile 2023, 12:30
3 Minuti di Lettura

Subito il bilancio di previsione. Il primo obiettivo del commissario straordinario della Camera di Commercio Irpinia-Sannio, Girolamo Pettrone, è l'approvazione dello strumento contabile. E non potrebbe essere altrimenti. L'esercizio provvisorio scade a fine aprile. Quindi non bisogna superare quella data per evitare problemi. Pettrone non ha perso tempo dopo l'ufficializzazione della sua nomina. È stato presso la sede dell'ente ad Avellino mercoledì e giovedì scorsi per fare il punto della situazione con i funzionari e avviare l'iter per il bilancio. «È questo il lavoro che ci vedrà impegnati nei prossimi giorni dice il commissario . Esistono dei passaggi burocratici necessari, prima di arrivare all'ok definitivo. Inoltre, c'è da tenere presente il bilancio dell'azienda speciale sannita, la Valisannio, per completare le procedure complessive. E, poi, la documentazione deve passare al vaglio dei revisori. Insomma, tappe che impongono del tempo. Ma per fine aprile ci faremo trovare pronti all'appuntamento. Non possiamo non centrare questo traguardo, perché è impensabile che non vengano pubblicati bandi per il sostegno alle imprese».

APPROFONDIMENTI
Camera di commercio arriva il commissario: «Un finale inevitabile»
Export, in Campania più 29% nel 2022: tirano i farmaceutici e l'agroalimentare
Il presidente dell'Abi Antonio Patuelli: «Economia dinamica al Sud, bene i prestiti alle imprese»

Pettrone è dunque fiducioso. Nei prossimi giorni sarà di nuovo presso gli uffici camerali. Per ora non ha incontrato rappresentanti del consiglio uscente, compreso l'ormai ex presidente Pino Bruno. «È doveroso un confronto con Bruno riprende il commissario -, per fare il punto sul carteggio, un passaggio di consegne che ritengono normale. Ma per me è fondamentale un incontro con i rappresentanti di tutte le associazioni».

Girolamo Pettrone ha le idee chiare sul percorso che vuole seguire. Conosce bene i suoi compiti ha rivestito lo stesso ruolo nel periodo 2016-2018 alla Camera di Commercio di Napoli -, ma non vuole un mandato in solitaria. Rispettando tutti i paletti dell'incarico, è sua intenzione coinvolgere il territorio delle due province per operare nel migliore dei modi a favore delle realtà imprenditoriali di Irpinia e Sannio. Annuncia già quale sarà la sua seconda priorità. «Scriverò a tutte le associazioni fa sapere per avere da loro suggerimenti per iniziative, progetti, che possano essere avviate. Piani concreti, che siano realmente realizzabili e non voli pindarici. Dobbiamo mettere in campo cose a favore delle aziende delle province di Avellino e di Benevento». Si comincia, dunque, dal bilancio che è la prima fondamentale tappa del lavoro del commissario. A Pettrone sono stati dati 120 giorni di tempo per avviare le procedure relative alla definizione della nuova compagine consiliare. Il commissario entro 4 mesi dall'inizio del mandato deve fare partire l'iter per verificare la rappresentanze delle singole realtà. Questo servirà per determinare i seggi dell'assise. I posti scenderanno da 33 a 25. L'assessore regionale alle Attività Produttive, Antonio Marchiello, ha assicurato che ci sarà la massima attenzione da parte degli uffici di Palazzo Santa Lucia sulla verifica delle cifre comunicate. Alla vigilia della costituzione del primo consiglio dell'ente camerale delle aree interne durato appena otto mesi non sono mancate polemiche e ricorsi sulla reale consistenza di alcune associazioni. Nel mirino i numeri comunicati ufficialmente da parte di qualche gruppo. La Regione passerà al setaccio ogni aspetto. Gioco-forza, e salvo ostacoli lungo il tragitto, la compagine consiliare si avrà solo nel prossimo autunno. Quello dovrebbe essere il nuovo inizio della Camera di Commercio Irpinia-Sannio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MONTEMILETTO
Piantagione di canapa indiana
nel giardino, 45enne denunciato
AVELLINO
Si traveste da donna
per truffare un'anziana
GROTTAMINARDA
Tre tunisini a piedi
in autostrada, espulsi
AVELLINO
Pnrr, all'azienda 230mila euro
non spettanti: scatta la denuncia
SOLOFRA
Tutto il paese piange
Maria Rosa uccisa dal marito
AVELLINO
Bomba nella notte
presi i responsabili
AVELLINO
16enne mette su giro di spaccio
ma è assolto: «Non era maturo»
LAURO
Furti d'auto, indagato
il titolare di un'officina
CESINALI
Si ribalta con l'auto,
19enne in ospedale
CAPOSELE
Rubavano energia elettrica
denunciati dai carabinieri
AVELLINO
Bomba carta esplode davanti
a una casa, paura ad Avellino
ARIANO IRPINO
Ariano Irpino protagonista
nella Settimana dello Sport

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Uccide la moglie a coltellate:
il marito «malato di gelosia»
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione
«Subito il centro sportivo
per i ragazzi di Caivano»
Napoli tra luci e ombre:
è questa la svolta di Garcia?

SCELTE PER TE

Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
ISCHIA
Avvocato e clienti truffano
l'Agenzia delle Entrate
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
LA CRIMINALITÀ
L'attrice e l'ex ministro
rapinati in casa a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie