Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Avvocato-eroe presta soccorso e salva una donna in arresto cardiaco

L'episodio ieri pomeriggio nella centrale via Carducci davanti a numerosi passanti

L'intervento in via Carducci
L'intervento in via Carducci
di Riccardo Cannavale
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 29 Settembre 2023, 00:10 - Ultimo agg. : 07:15
3 Minuti di Lettura

Aiuta una donna in arresto cardiocircolatorio in strada e con una efficace manovra di primo soccorso le salva la vita sotto lo sguardo attonito di decine di passanti. 

L’episodio si è verificato nel pomeriggio di ieri nella centralissima via Carducci ad Avellino. 

L’eroe per caso, che non ci ha pensato su due volte a prestare soccorso alla donna in difficoltà, una 64enne di Avellino, è un avvocato di 43 anni, Giacomo Sorrentino, originario di Mugnano del Cardinale ma da anni residente in città.

APPROFONDIMENTI
Strage bus Avellino, Giovanni Castellucci condannato a sei anni di reclusione
Arrestato medico del carcere di Avellino, stava portando droga e cellulari ai detenuti
Scippo della catenina all'80enne denunciato un ambulante

L’uomo stava percorrendo la strada con la sua auto quando ha visto una signora, che camminava lentamente con le sue buste della spesa, accasciarsi di botto al suolo.
Quando ha capito che solo il suo intervento avrebbe potuto salvarle la vita, il professionista ha bloccato l’auto in strada e si è precipitato a prestarle soccorso.
Sono stati attimi concitati. Intorno, si è subito formato un capannello di gente. 

Video

Giacomo Sorrentino, che era a conoscenza delle manovre da effettuare in presenza di una persona in arresto cardiaco, ha allontanato i presenti ed ha cominciato ad effettuare il massaggio.
Per tutti. il tempo è rimasto sospeso. Il sospiro di sollievo è stato tirato solo quando la 64enne ha cominciato a tossire e respirare di nuovo. 
In quel momento, l’avvocato ha compreso di aver compiuto un gesto eroico.

Schivo, incredulo, per diversi minuti l’uomo è rimasto con lo sguardo fisso nel vuoto, ripensando a quegli interminabili secondi ma soprattutto, a quell’attimo in cui ha preso la decisione di arrestare la marcia dell’auto e di fare l’unica cosa che poteva fare: prestare aiuto.
Sul posto, quando ormai la donna aveva ripreso i sensi, sono arrivate due ambulanze ed una pattuglia della polizia municipale.

«Quell’uomo è un eroe, merita un encomio» è il commento unanime delle persone che hanno assistito a quanto accaduto.
«Tutto si è consumato in un attimo - ricorda la titolare di un esercizio commerciale della zona -. Ho visto la donna cadere e quell’angelo precipitarsi su di lei. Ha avuto la prontezza dimetterla supina e poi con una grande determinazione le ha praticato il massaggio. Ha avuto, oltre a un grande coraggio, anche tanta forza fisica. Alla fine era sfinito anche lui».

Giacomo Sorrentino è rimasto ad assistere la donna fino a quando non è stata assicurata sulla lettiga dell’ambulanza e trasportata, poi, presso il pronto soccorso del «Moscati», dove è giunta in codice arancio. Passata la paura per le sorti della donna, che non corre pericolo di vita, l’attenzione dei presenti è stata tutta per il gesto dell’avvocato Sorrentino.
«Cittadini così vanno solo elogiati - è il pensiero di chi ha assistito alla scena - : sarebbe bello se il sindaco Festa lo convocasse e lo ringraziasse pubblicamente per ciò che ha fatto».
Il salvatore, ancora provato fisicamente ed emotivamente dalla sua giornata particolare, si è poi allontanato, quasi intimidito da quell’attenzione che sentiva intorno a sé. Un clamore scaturito da un gesto, il non essersi voltato dall’altro lato ed aver tirato dritto, che si è rivelato di una forza straordinaria: un intreccio di destini in un pomeriggio di inizio autunno. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Rubano superalcolici per centinaia
di euro, presi due georgiani
AVELLINO
Minore fermato su ciclomotore:
contravvenzioni per 7mila euro
LACEDONIA
Depuratori fermi, lettera aperta
dei sindaci: «Soluzioni subito»
MONTORO
Auto distrutta da un rogo,
fiamme lambiscono le case
AVELLINO
Primi sversamenti dai depuratori
Asidep: carabinieri in azione
VENTICANO
Svaligiata la villa
del presidente dell'Alto Calore
AVELLINO
Premio «Pagine di Passione»
al Comune di Altavilla Irpina
AVELLINO
Alternanza scuola-lavoro
dirigente sotto accusa
SOLOFRA
Con le reti idriche colabrodo
andrà perduta acqua superpozzo
GESUALDO
84enne trovato morto in casa
nel giorno dell'Immacolata
AVELLINO
Paura in centro, 50enne tenta
di lanciarsi dal balcone
SOLOFRA
Ladro napoletano preso
in Irpinia nei pressi di una villa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto
Luci, per l’Immacolata
la carica dei 200mila
Juve-Napoli, Kvaratskhelia
ragazzo con lo zaino delle colpe
Guide turistiche, la svolta:
stretta per l’esame di Stato
Zurzolo e quel sax
più forte delle bombe

SCELTE PER TE

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Concorso all'Asl, un altro flop:
solo 8 su 18 si presentano
Claudia scomparsa e ritrovata:
«Era a Roma in un b&b»

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie