Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Famiglia travolta in Cadore da una tedesca: padre e figlioletto erano campani

La tragedia di Santo Stefano di Cadore colpisce direttamente Sant’Angelo dei Lombardi

L'incidente a Santo Stefano di Cadore
L'incidente a Santo Stefano di Cadore
di Giulio D'Andrea
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 7 Luglio 2023, 21:13 - Ultimo agg. : 9 Luglio, 11:16
3 Minuti di Lettura

La tragedia di Santo Stefano di Cadore, una famiglia travolta sulla strada mentre passeggiava e tre morti, colpisce direttamente anche Sant’Angelo dei Lombardi. Marco Antoniello, una delle vittime insieme al figlioletto Mattia di soli due anni e alla suocera Mariagrazia Zuin di 65 anni, era originario dell’Alta Irpinia. Nato in Veneto, 48 anni, aveva legami di parentela con una delle famiglie più conosciute del paese. Nipote di Rosalia tra l’altro, la titolare dello storico Bar Moderno. Conosciuto e benvoluto, così come suo padre Luigi che ieri ha ricordato figlio e nipote: «Ve ne siete andati in un soffio ma resterete perennemente nei nostri cuori».

APPROFONDIMENTI
Nascondeva cocaina, marijuana, piante di cannabis e 4mila euro in contanti: arrestato 28enne
Schianto auto-tir sulla Variante, coniugi feriti trasportati in ospedale
Armi e fuochi pirotecnici pericolosi, sequestri e denunce ad Ariano Irpino

A Sant’Angelo dei Lombardi Marco viene descritto come una persona solare, onesta. Soprattutto un figlio della comunità: «L’amministrazione comunale è vicina alla famiglia Antoniello, al padre Luigi, a Rosalia e ai parenti tutti» dice il sindaco di Sant’Angelo, Rosanna Repole. «Ci troviamo purtroppo a dover commentare con parole razionali una tragedia che appare del tutto irrazionale, assurda, atroce. La tragedia lascia tutti attoniti, perdiamo persone che negli anni avevano mantenuto sempre un filo diretto con il paese e che avrebbero avuto quel filo anche in futuro – dice la fascia tricolore a proposito del piccolo Mattia – se le cose fossero andate diversamente su quella strada».

Marco lavorava in una falegnameria a Dese. L’amore per il calcio, in passato aveva militato nella squadra della sua comunità a Favaro. Hinterland di Venezia, qui abitava la famiglia distrutta in un attimo nel pomeriggio di giovedì scorso. Invece nel luogo dove il 48enne ha trovato la morte, nonni, genitori e nipoti ci erano andati in vacanza. E Marco, questo è un altro degli aspetti più tristi, lascia altri tre figli avuti da una precedente unione. In una foto sui social sono tutti insieme, sorridenti. I rapporti con la ex erano rimasti più che cordiali. Intanto si indaga sulla dinamica e soprattutto sulle responsabilità. La trentaduenne tedesca alla guida di un’Audi noleggiata, che ha travolto la famiglia sulla strada per Sappada, è stata arrestata in attesa degli accertamenti. Stando a quanto emerge non ci sarebbero segni di frenata sull’asfalto. Velocità elevata, ben oltre i 100 chilometri orari in un centro abitato ed è possibile che a causare la tragedia sia stato l’uso del cellulare da parte di chi guidava. Uno dei parenti delle vittime arrivato sul posto ha raccontato delle urla della cittadina tedesca, che avrebbe inveito accanto ai corpi delle vittime. Si sono salvati la moglie 42enne di Antoniello, Elena Potente, e il suocero 67enne Lucio Potente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CALABRITTO
Muore Giuseppe Sierchio,
la città piange l'ex sindaco
AVELLINO
Scalza e in ipotermia,
correva a piedi sull'A16
AVELLINO
Dopo 50 giorni il 19enne
Giosuè esce dal coma
SERINO
«La nostra Antonella
uccisa come Giulia»
MONTELLA
Ladri riescono a fuggire,
caccia alla Bmw grigia
ARIANO IRPINO
Indagine sulla disinfestazione
prima del decesso di Gerardina
AVELLINO
Violenza sulle donne, il questore
incontra gli studenti del Mancini
STURNO
Ladri acrobati, sempre più
sfrontati: contrade assediate
ARIANO IRPINO
In villa comunale torna
la pista della discordia
SOLOFRA
Schianto sul raccordo
Avellino-Salerno, code e disagi
AVELLINO
Questura, Guarnaccia guiderà
Polizia Amministrativa e Sociale
GROTTAMINARDA
Diplomati e subito assunti: il caso
degli 80 ragazzi dell'Its Academy

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Il prof decapitato a Parigi
venduto dai suoi studenti
Parto flash in casa
con la nonna levatrice
Indagine sulla disinfestazione
prima del decesso di Gerardina
Monumenti in gabbia a Napoli:
indagini sul business ponteggi
Port’Alba, le infiltrazioni
dal giardino di una Santa

SCELTE PER TE

Protesta contro bimbo
di 8 anni con alto QI
Il vertice Unesco a Napoli:
«L'arte per le nuove sfide»
Napoli, il nuovo prefetto Di Bari:
«Darò priorità agli ultimi»

PIU' LETTE

LA STORIA
Coppia ha 13 figli nonostante
la vasectomia del papà
LA FAMIGLIA
Infertilità inspiegabile per i medici,
dopo 8 anni diventano genitori
IL VATICANO
Papa Francesco è stazionario
e incontra presidente Paraguay
IL FISCO
Rottamazione quater,
spunta l'ipotesi della proroga
LA MALATTIA
Polmoniti nei bambini in Cina,
boom di casi anche in Francia
IL GOSSIP
Elio presenta Belen in famiglia:
la tenera foto con la suocera
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie