Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

La tragedia sfiorata in piazza Duomo: «Abbattere l'edificio»

La minoranza attacca Mastella: "Il centro storico cade a pezzi, pericoloso anche camminare"

La tragedia sfiorata in piazza Duomo: «Abbattere l'edificio»
La tragedia sfiorata in piazza Duomo: «Abbattere l'edificio»
di Anna Liberatore
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 29 Settembre 2023, 09:43 - Ultimo agg. : 10:03
4 Minuti di Lettura

Sono le 20,40 esatte quando la centrale dei vigili urbani viene allertata dalle forze di polizia di un incidente avvenuto in piazza Duomo: un ragazzo di 30 anni è stato sfiorato da una mattonella in marmo che si è staccata dall'edificio ideato per essere un museo d'arte moderna ma eternamente incompiuto: il «mamozio», come lo chiamano in molti in città.

APPROFONDIMENTI
Benevento, i vigili urbani intensificano i controlli: scattano multe «salate» e sequestri
Studenti Unisannio scendono in piazza contro il caro affitti e per il diritto allo studio
Montesarchio, 30enne sorpreso con diverse droghe: scattano i domiciliari

È mercoledì sera, sul posto arrivano gli operai della pubblica incolumità della municipale ed i vigili del fuoco. Il pezzo di marmo, caduto da un'altezza di circa 4-5 metri, ha colpito di striscio il giovane colpendolo sul piede. Per lui, fortunatamente, solo un giorno di prognosi, come disposto dai sanitari in ospedale. Una tragedia sfiorata che ha sollevato la necessità di rivedere la sicurezza della costruzione. L'area dell'incidente attualmente è transennata. Il pezzo di marmo caduto è ancora lì. Nella serata dell'incidente sia la municipale che i caschi rossi hanno provveduto ad esaminare l'edificio.

Da un primo riscontro non sembrerebbero emergere elementi di criticità, ma l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello, ha dato mandato al dirigente del settore, Antonio Iadicicco, di predisporre, con urgenza, tutti gli accertamenti per valutare la sicurezza del luogo e stabilire se ci sono le condizioni per riaprire lo spazio transennato. Ma quale sarà il destino della struttura di piazza Duomo? «Per l'edificio di piazza Duomo ha detto Pasquariello abbiamo ricevuto un finanziamento di 750mila euro per la progettazione da parte della presidenza del Consiglio dei ministri vincendo il bando Italia City Branding e risultando tra le prime 30 città d'Italia. Intanto sono in corso le procedure per affidare la progettazione, poi decideremo a cosa destinarlo. Nel frattempo non siamo rimasti a guardare: abbiamo disposto anni fa l'arretramento del cantiere, liberando il marciapiede, e su input del sindaco abbiamo rimosso la gru che dominava sull'edificio per tutelare la pubblica incolumità. Mi dispiace per l'incidente occorso al ragazzo, voglio esprimergli tutta la mia vicinanza e l'amarezza per un episodio imprevedibile ed imprevisto».

Video
Più tranchant il sindaco Clemente Mastella che interpellato ieri mattina dai giornalisti, a margine di un evento sulla comunicazione all'Unisannio, ha commentato: «Bisogna abbatterlo il "mamozio". Abbatterlo o ricostruirlo, è l'unica soluzione. Non vorrei che la colpa di quanto accaduto ricada su chi oggi amministra e non su chi l'ha costruito». «Un episodio emblematico ha affermato il consigliere comunale di opposizione e segretario provinciale di Azione, Vincenzo Sguera -. Quanto accaduto in piazza Duomo restituisce l'idea di una città in decadenza, per non dire che cade a pezzi. Si è sfiorata la tragedia ma la fortuna è stata dalla nostra parte e al giovane vanno gli auguri di pronta guarigione. Alle istituzioni, invece, l'invito a fare qualcosa e subito. Perché nessuno può dirsi sorpreso di ciò che è successo. Su piazza Duomo devo evidenziare che in passato più volte sono intervenuto (non con proteste ma con proposte) per sollecitare un'azione risolutiva di una situazione non più sostenibile. E invece niente. Così come per il Malies e il parcheggio di Porta Rufina. Anzi, a ogni richiesta è seguita un'alzata di scudi da parte dell'amministrazione. E allora lancio un appello a tutte le donne e gli uomini di buona volontà presenti in Consiglio, al di là delle appartenenze partitiche e politiche: quando è in gioco l'interesse comune di Benevento facciamo squadra senza scadere in inutili contrapposizioni». La consigliera Giovanna Megna di Civico 22 incalza: «La fortuna ha evitato una tragedia. L'accaduto evidenzia ciò che diciamo da mesi, si è preferito spendere i cospicui fondi a disposizione in zone che davvero non ne avevano bisogno, come l'Arco di Traiano, e non mettere mano a completare qualcosa di già avviato, come se dare continuità al passato fosse una diminutio».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Prevenzione dei tumori,
tandem Confindustria-Asl
BENEVENTO
Barone (Asi): «Arriva Solitek,
investimenti per 50 milioni»
BENEVENTO
Tenta di togliersi la vita lanciandosi
da un ponte ma viene salvato
BENEVENTO
Musica, luci, danza e cartoons:
è subito «InCanto di Natale»
BENEVENTO
Ex Orsoline e Malies,
il look del futuro
BENEVENTO
Rummo, via libera al piano:
ù pronto maxi budget
BENEVENTO
Zes, alla Solitek Industry
350 nuove assunzioni
BENEVENTO
Gesesa, l'Ente idrico approva
l'aggiornamento delle tariffe
BENEVENTO
In arrivo venti forti, il sindaco
chiude villa, parchi e cimitero
BENEVENTO
Provinciali, sfida a cinque
ecco i nomi dei candidati
BENEVENTO
Calcioscommesse a Benevento,
la Procura apre un fascicolo
BENEVENTO
Trova carta di credito
e preleva soldi: denunciato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»
L'ultimo saluto a Emanuela:
«Scusa per non aver capito»
Prostitute al night, militari
assolti dopo dodici anni
Tradì il clan e fu ucciso
arrestato un ristoratore

SCELTE PER TE

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LA POLITICA
Caivano, Meloni punge De Luca:
«C'è qualcuno che si lamenta...»
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie