Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Ultimo saluto a Imma, la poliziotta scomparsa a Roma: «Un esempio sul lavoro»

Il lutto di Casaluce e Teverola

I funerali di Immacolata Cavagnuolo
I funerali di Immacolata Cavagnuolo
di Teresa Scalzone
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Giugno 2023, 08:06
3 Minuti di Lettura

Casaluce ha salutato per l'ultima volta Immacolata Cavagnuolo, conosciuta dagli amici con il nome di Imma. Nella chiesa di Santa Maria ad Nives, dove si è svolto il funerale ieri alle ore 15, gli amici e i parenti di Teverola hanno accolto Imma con un silenzio assordante che "gridava" il dolore che accomunava tutti. Ha lasciato un vuoto incolmabile l'assistente capo di polizia penitenziaria, di 45 anni, che prestava servizio al nucleo traduzioni della casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere. Ieri, doveva svolgere l'ennesimo servizio distaccato a Roma, dove soggiornava nella Scuola di formazione "Giovanni Falcone", in occasione dell'organizzazione dell'evento nazionale per la Festa della Repubblica. Invece, il destino l'ha strappata dall'affetto dei suoi cari, soprattutto dal suo ruolo di moglie di Massimo Sontino e mamma del piccolo Luca di 11 anni. Colta da un malore, è deceduta all'ospedale San Camillo giovedì primo giugno, lasciando tutti in un atroce e sconfortante dolore.

APPROFONDIMENTI
Caserta, dodicenne in bicicletta travolto da un'auto: è grave
Casal di Principe: 62enne muore in cantiere, ancora giallo sulle cause
Cadavere di una donna russa in spiaggia, è giallo a Mondragone

Un fiume di persone ha avvolto in un simbolico abbraccio l'ultimo passaggio di Imma fra le strade di Teverola, suo paese d'origine, e poi di Casaluce dove è arrivata dopo il matrimonio. Un grande applauso e tanta commozione per una donna forte, tenace e determinata come la ricordano i suoi amici e i colleghi di lavoro. Il picchetto militare ha salutato la cara compagna di tante imprese. Imma era conosciuta in paese anche per il suo impegno nella preparazione e nell'allestimento dei festeggiamenti della Madonna di Casaluce, a cui era molto devota, ma anche per la sua disponibilità nei confronti della Protezione civile del paese. «Imma ha terminato il suo cammino su questa terra - ha detto il parroco don Michele Verolla durante l'omelia - adesso non conoscerà più tramonti perché Dio le ha donato la vita eterna. Non ci ha abbandonati, adesso ha una essenza nuova, ora lei è luce e vive tra noi. Pregherà per noi e veglierà su tutti i suoi cari, soprattutto sul piccolo Luca». Non potevano mancare al rito religioso tutte le forze dell'ordine, le associazioni del posto e l'amministrazione comunale. «Casaluce scrive - il sindaco Francesco Luongo - piange la prematura scomparsa di una giovane moglie, madre, donna coraggiosa delle forze dell'ordine. Questa notizia ha scosso l'intera comunità. Ricorderemo Imma per sempre come un esempio di devozione al servizio pubblico. A lei quest'anno viene dedicata la giornata della Festa della Repubblica». A conclusione della cerimonia funebre Imma è stata salutata con un grande e lungo applauso e dal volo di tanti palloncini azzurri.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Scontro a Tuoro
con una volante della polizia
muore giovane giornalista
I CONTROLLI
Cocaina nel negozio di abbigliamento
arrestato commerciante
L'INTERVENTO
Aggredita dal marito chiede aiuto
ai carabinieri: arrestato l'uomo
CASERTA
Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100
CASERTA
Parking, residenti in rivolta
dopo l'ok: «Cambiare il progetto»
MARCIANISE
Proiettile in via Mundo
scatta l'allarme sicurezza
LE INDAGINI
Frignano, aggressione del branco:
scattano sette denunce
CAPUA
Ritrovato ordigno bellico
nel Bosco di San Vito
L'ARRESTO
Era ai domiciliari nel centro migranti:
sorpreso in strada dai carabinieri
CASERTA
Covid, 17 ricoveri
nelle “stanze bolla”:
due sono in intensiva
CASERTA
Torna la “Notte Rosa”:
musica, eventi e shopping
MONDRAGONE
Ai domiciliari spaccia cocaina
30enne spedito in carcere

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Femminicidio a Battipaglia
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune
Meloni all'Onu: «Una guerra
globale ai trafficanti di uomini»
Bonus Inps, assessori fuori
«Una macchina del fango»

SCELTE PER TE

Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
Variante Eris, boom di casi
nei bambini a settembre
Orrore a Battipaglia: porta i figli
dai nonni e uccide la moglie

PIU' LETTE

LA CULTURA
Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
IL CASO
Perde il bagaglio e lo ritrova
con il geolocalizzatore
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
GRICIGNANO
C'è il video dell'incidente:
così è morto Giuseppe
IL BRADISISMO
Campi Flegrei, ancora
una scossa di terremoto
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie