Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Cultura
  • Libri
Il Mattino

Premio Serao a Melania Mazzucco: la cerimonia il 5 ottobre al Palazzo Reale di Napoli

La premiazione nell'ambito della giornata inaugurale di «Campania libri festival»

Melania Mazzucco
Melania Mazzucco
di Titti Marrone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 18 Settembre 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 19 Settembre, 07:28
4 Minuti di Lettura

Narrazioni epiche e remote memorie familiari, potenti affreschi storici e vividissime ricostruzioni d'ambiente, sontuose figure di donne e intense visioni ispirate dalla grande arte figurativa: è davvero ricchissimo il carnet delle suggestioni letterarie di Melania Mazzucco, vincitrice dell'edizione 2023 del Premio intitolato a Matilde Serao, organizzato da «Il Mattino». Le sarà consegnato il 5 ottobre, nel teatrino di corte del palazzo reale di Napoli, nell'ambito della giornata inaugurale di «Campania libri festival», diretto da Massimo Adinolfi.

APPROFONDIMENTI
Premio Sele d'Oro Mezzogiorno al rettore del Suor Orsola Lucio d'Alessandro
A Pistoletto il premio La Ginestra, in attesa della nuova «Venere»
Premio Napoli, ecco autori e libri finalisti dell’edizione 2023

Ed è quanto mai pertinente l'accostamento alla fondatrice del quotidiano della scrittrice romana, che nel romanzo Vita (Einaudi) premiato con lo Strega nel 2003 s'ispirò alla storia del nonno paterno emigrato in Usa da Tufo di Minturno. Le unisce il filo comune di pagine che, in modo diverso, regalano il respiro della vita vera. E le avvicina l'assoluta versatilità, collegata alla capacità di utilizzare, ciascuna nel proprio tempo, linguaggi espressivi, generi e media quanto mai differenti.

Melania Mazzucco è infatti autrice anche di radiodrammi, saggi, traduzioni, opere teatrali, docufilm, padroneggiando una mirabile ibridazione di linguaggi. Da ragazza ha seguito il doppio binario degli studi di Letteratura moderna e contemporanea e della frequentazione del Centro sperimentale di cinematografia, riversando nella sua scrittura entrambi gli ambiti. Ma è nella stesura dei romanzi che giganteggia nel panorama letterario contemporaneo, con opere che costeggiano memorie e leggende, fondendo immaginazione e documentazione accuratissima. E se il romanzo d'esordio del 1996, Il bacio della Medusa (Rizzoli) disegna due potenti personaggi femminili nella soffocante borghesia della Torino nel primo 900, per il successivo, La camera di Baltus (Einaudi 1998) la sollecitazione viene dagli affreschi dipinti da un pittore del XV secolo tra i quali alloggerà un ufficiale napoleonico dalla fisionomia stendhaliana. Come nel precedente romanzo, con un originalissimo processo di ecfrasi anche qui le immagini si animano uscendo dalla pagina, ed è decisamente onirica la visione dell'affresco della stanza che si sbriciola dalle pareti, da cui le sue figure si staccano vivendo di vita propria.

Con Lei così amata del 2000 (Einaudi), romanzo documentario sulla vita di Annemarie Schwarzenbach, scrittrice, reporter e fotografa svizzera, Mazzucco vince, tra gli altri, il Superpremio Vittorini e il premio Napoli per la narrativa. Cinque anni dopo esce Un giorno perfetto (Rizzoli), racconto corale ambientato nella Roma contemporanea da cui è stato tratto il film di Ozpetek dallo stesso titolo. La sua passione per l'arte e i grandi pittori del passato è una costante assoluta della sua opera, e risalta nel romanzo einaudiano del 2008 La lunga attesa dell'angelo così come nella biografia Jacomo Tintoretto & i suoi figli, per la quale nel 2010 si aggiudica il premio intitolato a Benedetto Croce. Al pittore, Mazzucco dedicherà più tardi anche un bellissimo docufilm trasmesso su Sky, «Tintoretto, un ribelle a Venezia». Dove la traiettoria politicamente scorretta dell'artista è accostata a quella di una rockstar, quasi fosse una sorta di David Bowie del XVI secolo. 

Ancora attraversato da suggestioni di arti figurative è l'ultimo imponente romanzo storico di Melania Mazzucco, il suo capolavoro, L'architettrice (Einaudi 2019), vincitrice tra gli altri premi dell'Alassio Cento Libri. Vi si ritrae una Roma insieme epica e puzzolente, sapiente e ignorante, un po' «burina», un po' fatata, sempre pulsante come materia viva. La città viene ritratta in trasformazione, nel 600, con le botteghe dei pittori, le cupole abbattute e ricostruite, i progetti del Bernini. Tutti personaggi autentici della Roma papalina, tra i quali giganteggia la figura di Plautilla, prima visionaria architettrice dell'età moderna. Fanciulla geniale a lungo ignorata cui il padre impone il destino della verginità, viene restituita alla sua grandezza dopo un'accuratissima ricerca documentaria dell'autrice che ha saputo procedere a partire da pochi indizi, arricchiti dal suo potente talento immaginativo. Plautilla disegnerà e realizzerà per Elpidio Benedetti sul colle del Gianicolo Il Vascello, simbolo di un cambiamento epocale non solo nella storia dell'architettura. Il racconto procede con il timbro insolito di un romanzo picaresco modellato da una voce di donna, lo stile letterario è ricalcato sul luogo-Vascello e sul luogo-Roma, di cui si narrano fasti, intrighi, splendori e miserie. E certo se donna Matilde avesse potuto leggerlo, con la sua sensibilità espressiva mostrata nello scrivere di Napoli avrebbe apprezzato l'ambientazione in una Roma ritratta in modo tanto vivido e palpitante. Allo stesso modo nel personaggio di Plautilla avrebbe colto assonanze e stimoli, forse perfino una vicinanza di sguardo, rimanendone sedotta. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I DATI
Musei gratis, nuovo boom:
Pompei in testa, record a Paestum
LO SCRITTORE
Premio Malaparte a Labatut:
«Non cerco la purezza»
LA MOSTRA
Jan Fabre a Napoli:
mostra con matrimonio
IL LIBRO
Se nella casa del padre
aleggia lo spirito di Jung
IL LIBRO
Ghedina, il nuovo libro
«Pompei. La storia proibita»
L'ARCHEOLOGIA
Così Paestum racconta
il suo declino
L'ARTE
I colori di Giuseppe Materasso
in mostra nella chiesa dei Gesuiti
L'INIZIATIVA
Cantiere delle idee con i giovani
all'Università Federico II
L'INIZIATIVA
Dal manifesto di Ventotene,
riflessione sulla crisi a Napoli
L'INIZIATIVA
Matelda nella Divina commedia
nella noce: dibattito a Napoli
IL PREMIO
Premio Serao a Mazzucco:
«Matilde nel suo tempo»
IL LIBRO
Il giallo di Luigi Del Vecchio:
c'è un serial killer ad Ostuni?

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni

SCELTE PER TE

Sposi in fuga senza pagare,
400 euro di mancia ai camerieri
Centro storico set per Accorsi
fan delusi: l'attore resta poco
«Sagra della mela» rinviata
troppi rischi per la sicurezza

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie