In Italia oltre un quarto dei bambini con meno di sei anni vive in famiglie a rischio di povertà, ovvero con redditi inferiori al 60% della media nazionale. Il dato allarmante è emerso dai calcoli riportati dalle tabelle dell'Eurostat.
Reddito di cittadinanza, Meloni vuole lo stop: «Quei soldi usiamoli per dare più lavoro»
Oltre 600mila bambini sotto la soglia di povertà in Italia
Dunque, secondo l'Ufficio statistico dell'Unione europea il tasso di povertà riguardante i bimbi d'età under 6 nel 2021 è pari al 26,7%, in aumento rispetto al 23,8% del 2020. Il peggiore in assoluto dal 1995. Si tratta nello specifico di ben 667mila bambini, in lieve aumento in confronto ai 660mila del 2020. Il dato risente anche del fatto che la popolazione in questa fascia di età si sia ridotta. Se si allargasse la platea anche alle famiglie a rischio di esclusione sociale, in questo caso la percentuale per gli under 6 in situazione di difficoltà salirebbe al 31,6% 5 punti al di sopra del 27% del 2020.
Nel 2021 le famiglie in povertà assoluta in Italia si attestavano intorno al 7,5%, lieve calo rispetto al 7,7% del 2020. Questi secondo i dati riportati invece dall'Istat. In totale nel Belpaese gli individui in povertà assoluta sono circa 5,6 milioni (il 9,4% del totale della popolazione).
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout