Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Benzina, scatta oggi il taglio del prezzo: decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Benzina, scatta oggi il taglio del prezzo: decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale
​Benzina, scatta oggi il taglio del prezzo: decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale
di Luca Cifoni
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 22 Marzo 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 11:03
3 Minuti di Lettura

Decreto legge in Gazzetta ufficiale nella notte, per provare a far scattare da oggi l’atteso taglio di 25 centesimi del prezzo finale di benzina e gasolio ai distributori. È una decisa accelerazione quella impressa dal governo, che dopo l’approvazione in Consiglio dei ministri del provvedimento, venerdì scorso, doveva rendere operative nei tempi più rapide possibile le varie misure. Operazione complicata perché accanto all’intervento sulle accise (imposte dovute allo Stato che contribuiscono ad alzare il prezzo dei carburanti) ce sono molti altri non banali: a partire dal contributo straordinario sugli extra-profitti delle imprese energetiche, che ha incontrato le perplessità di Confindustria. Ma alla fine la scelta di Palazzo Chigi e del ministero dell’Economia è stata di stringere i tempi, per evitare che andasse delusa l’attesa degli automobilisti di fare il pieno a un prezzo un po’ più ragionevole. Dal momento in cui la legge entra in vigore l’adeguamento tecnico negli impianti informatizzati può avvenire anche da remoto ed è quindi praticamente immediato, come fanno notare i gestori di Faib-Confesercenti. I quali ieri si attendevano che il decreto nella sua versione finale ponesse rimedio a quella che per loro è una criticità: il fatto che le scorte di carburante siano state acquistate a prezzo più alto determinando quindi una potenziale perdita per chi poi lo vende al dettaglio. 

APPROFONDIMENTI
Benzina, sconto da oggi: con il taglio delle accise costerà 30,5 centesimi in meno (aggiungendo l'Iva)
Il caro gasolio un business per i broker della camorra
E Procure e guardia di finanza indagano sulle speculazioni anche a Napoli

Nelle ultime ore, proprio in attesa degli sviluppi dal fronte governativo, i costi di benzina e gasolio sono rimasti sostanzialmente stabili a livelli comunque superiori ai due euro al litro. L’intervento che diventa operativo oggi varrà per circa 40 giorni, ha ricordato il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli; spiegando che «in questo arco di tempo misure più strutturali potranno calmierare definitivamente i costi delle materie energetiche». Comunque si tratta quindi solo di «un primo step». 

Video

Il decreto conferma le altre misure, per le quali eventuali modifiche potranno scattare ancora durante il percorso di conversione in Parlamento. Per quanto riguarda il prelievo a carico delle società energetiche il punto più contestato è la definizione della base imponibile, che originariamente era stata individuata nell’«incremento del saldo tra le operazioni attive e le operazioni passive, riferito al periodo dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022, rispetto al saldo del periodo dal 1° ottobre 2020 al 31 marzo 2021». Un calcolo che a detta degli industriali rischia di risultare presuntivo, non rispecchiando effettivi utili delle imprese. Un altro aspetto delicato è il gettito effettivo della tassa straordinaria, che serve a finanziare le altre misure del decreto. Si era parlato di circa 4 miliardi che però, visto che l’aliquota è stata fissata al 10 per cento, indicherebbero una massa di extra-profitti pari appunto a 40 miliardi. Una cifra molto alta. 

I successivi interventi dell’esecutivo dipenderanno anche dalle decisioni da prendere a livello europeo. Resta forte la pressione per la fissazione di un tetto continentale al prezzo del gas, operazione che però richiede l’accordo dei vari governi, i quali hanno interessi diversi viste le diverse situazioni energetiche nazionali. In alternativa potrebbe essere stabilito un tetto a livello nazionale, dopo che l’autorità delle reti (Arera) avrà fatto chiarezza sugli attuali contratti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Tim down, giù la rete fissa:
«Problema di interconnessione»
L'ECONOMIA
Bonomi, la recessione non c'è:
«il 2023 sarà un anno positivo»
L'ECONOMIA
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
IL FOCUS
Benzina, rischio nuovi rincari:
scatta l'embargo alla Russia
LA GUIDA
Dalla casa all'auto, cosa cambia
dopo aumento tassi d'interesse
L'INCENTIVO
Bonus università,
quali sono i requisiti
LA BUROCRAZIA
Bonus, scadenze e promemoria:
come consultare l'Inps via sms
IL CASO
Bancomat bloccati per ore:
problemi (rientrati) in tutta Italia
IL FOCUS
Diesel e benzina più cari
dal 5 febbraio (per l'embargo russo)
I NUMERI
Gas, a gennaio
calo bollette del 34,2%
L'INCLUSIONE
Reddito di cittadinanza, ecco
il documento da presentare
LAVORATRICI
Opzione Donna, via a domande:
come inviare la richiesta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie