Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Isee, ecco come cambia: precompilata per velocizzare i tempi. Sul sito dell'Inps la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu)

L'Inps metterà a disposizione dei cittadini sul web la Dichiarazione Sostitutiva Unica

Isee, ecco come cambia: precompilata per velocizzare i tempi. Sul sito dell'Inps la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu)
Isee, ecco come cambia: precompilata per velocizzare i tempi. Sul sito dell'Inps la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu)
di Michele Di Branco
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 31 Dicembre 2022, 07:30 - Ultimo agg. : 16:28
3 Minuti di Lettura

Isee, si cambia. Spinta alla riduzione dei tempi con la dichiarazione precompilata. Con il via libera alla legge di Bilancio, il governo Meloni ha anche introdotto una serie di modifiche alla disciplina sull'Indicatore della situazione economica equivalente. L'Isee serve a pesare, al di là del reddito, la ricchezza complessiva del nucleo familiare considerando, salvo alcune eccezioni, tutte le voci finanziarie attribuibili a quel medesimo nucleo, come le proprietà immobiliari, le rendite finanziarie, i redditi vari.

APPROFONDIMENTI
Assegno unico aumenta (non per tutti)
Scendono le bollette della luce
Figli e natalità, il governo vuole invertire la tendenza. Meloni: «La crescita demografica è una priorità»
Manovra, dalle pensioni al Superbonus fino all'assegno unico. Tutte le novità approvate in Senato
Meloni illustra la manovra dopo l'approvazione della legge di bilancio

L'Isee viene calcolato di anno in anno sulla base dei dati indicati nella Dichiarazione sostitutiva unica e costituisce il principale strumento di accesso a bonus o prestazioni sociali agevolate erogate dall'Inps. Ebbene, la riforma messa a punto da Palazzo Chigi prevede il ridimensionamento del Modello Isee per la presentazione delle domande per accedere ad alcuni bonus, con la promozione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) precompilata messa a disposizione dall'Inps. E non è tutto.

Se è infatti previsto che fino al 31 dicembre 2022 abbia ancora validità il modulo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente presentato all'inizio dell'anno, la legge di Bilancio stabilisce che dal mese di gennaio 2023 esso non sarà più efficace. Di fatto, a partire dal 1° luglio 2023, la presentazione della Dsu da parte del cittadino avverrà prioritariamente in modalità precompilata, fermo restando la possibilità di inoltrarla anche per via ordinaria.

IL MECCANISMO
Allo stesso tempo, per la possibilità di presentare la Dsu nella modalità non precompilata, si legge nella manovra, «viene fissata la scadenza del 31 dicembre 2022» e la stessa relazione illustrativa fa riferimento al 1° gennaio come data di debutto delle novità, lasciando intendere la previsione di un periodo transitorio per i primi sei mesi dell'anno. Resteranno, invece, gli stessi i canali percorribili per ottenere la dichiarazione, che attualmente comprendono l'ente erogatore della prestazione sociale agevolata, il comune, il Centro di assistenza fiscale, l'Inps nelle sue sedi territoriali e sul proprio suo sito internet.

IL PORTALE
Occorre comunque ricordare che sul sito dell'Inps si può reperire l'Isee precompilato comprensivo di tutti i dati autodichiarati dal cittadino e delle informazioni rese dall'Agenzia delle Entrate. Nel dettaglio, si tratta del canone di locazione della casa d'abitazione, dei patrimoni mobiliari, dei beni immobiliari, dei redditi ai fini Irpef e dei trattamenti Inps esenti ai fini Irpef. L'importanza della semplificazione del calcolo dell'Isee, che snellisce le operazioni burocratiche sinora necessarie, con particolare riferimento all'elaborazione della DSU, interessa un numero considerevole di cittadini, ovvero tutti coloro che hanno diritto ad accedere a prestazioni sociali o assistenziali legate alla situazione economica del proprio nucleo familiare. A dimostrazione di quanto affermato ecco qualche numero: nel 2022 sono state gestite dal Sistema Isee dell'Inps circa 12 milioni domande (precompilate e non). Un numero destinato a crescere ulteriormente a causa di un prevedibile aumento di richieste di accesso alle diverse misure di sostegno al reddito, per le quali appunto serve presentare l'Isee.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'AMBIENTE
Energie rinnovabili, al 42,5%
quota di elettricità sostenibile
I SERVIZI
Bollette luce e gas,
ribassi dal 1° aprile?
LA MISURA
Bollette luce giù del 55,3,
ecco a chi spetta il bonus
IL FOCUS
Ita, approvato il piano industriale
condiviso con Lufthansa
IL BILANCIO
Utile in crescita per Poste:
«Solide basi per il futuro»
IL FISCO
Tasse, sanabili con 200 euro
gli errori lievi su Iva e F24
LE PREVISIONI
Bollette, arriva un nuovo taglio:
oltre il 20% in meno sulla luce
LE NOVITÀ
Superbonus, cosa cambia:
villette, caldaie e infissi
TURISMO
«Chi lavora nel weekend
guadagnerà di più»
IL WELFARE
Reddito, meno domande:
adesso i controlli funzionano
L’ACCORDO
Ricarica ogni 60 km per le auto
elettriche nelle strade dell'Ue

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa dall'ospedale,
torna a casa e muore
a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma
«Volevo lasciare gli studi
così sono tornato in pista»
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie