Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

VINCENZO DE LUCA

Frana a Ischia, chi tornerà a casa? «Il 60% degli sfollati sarà trasferito altrove»

Il Centro coordinamento soccorsi si trasferisce sull'isola: oggi il primo briefing

Sono 230 gli sfollati dall'area della frana
Sono 230 gli sfollati dall'area della frana
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Novembre 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 30 Novembre, 07:35
4 Minuti di Lettura

Passati ormai quattro giorni dalla tragedia, il perimetro della zona rossa non è ancora ben definito. Questo è, purtroppo, uno dei dati più esemplificativi dei ritardi sulla strage di Casamicciola. Proprio per ovviare a questo stato di cose, che aggiunge la rabbia dei 230 sfollati al dolore del lutto per le vittime, il Centro di Coordinamento dei Soccorsi stamattina sarà spostato a Ischia per una riunione straordinaria.

APPROFONDIMENTI
Casamicciola, la Procura apre il fascicolo: disastro colposo
Casamicciola, salvato il cane prigioniero nell'auto trascinata dalla frana per 3 giorni
De Luca a Casamicciola: «La Regione Campania stanzia i primi 4 milioni»

L’hub decisionale allestito in Prefettura da sabato scorso per gestire la crisi si trasferisce dunque nel teatro della catastrofe di fango. Il primo briefing è fissato per le 10.30 a Casamicciola: verrà stabilito un cronoprogramma per le operazioni tecnico-pratiche sul futuro immediato degli sfollati e delle case fagocitate dalla valanga.

I responsabili delle forze dell’ordine, il sindaco metropolitano Gaetano Manfredi e il prefetto Claudio Palomba sbarcheranno sull’isola proprio in queste ore. «Entro una settimana – assicura Palomba – sarà pronta una perimetrazione definitiva dell’area a rischio». In altre parole, gli annunci sugli stanziamenti di fondi sono arrivati da più parti – in totale 9 milioni: 2 dal governo, 3 dalla Città Metropolitana, 4 dalla Regione – ma sul campo le cose procedono con affanno. 

Video


Gli alberghi dell’isola, in questi giorni, sono al servizio degli isolani e non più dei turisti. Una solidarietà totale, che coinvolge Federalberghi, gli imprenditori e la Caritas. Gli sfollati aspettano però notizie sulla possibilità di tornare alle loro vite di sempre. Ed è proprio su questo tema che Palomba, parlando al Mattino, prova a fare chiarezza: «Non voglio creare situazioni di panico - dice il prefetto - ma stimo che il 60% dei residenti difficilmente potrà mai rientrare nelle abitazioni coinvolte nella frana. Ecco perché sto insistendo molto in sede di Ccs sul tema della perimetrazione dell’area e appena incontrato il Centro Operativo Comunale sarà tutto più chiaro. Già ieri ho chiesto di sapere quanti bambini ci siano tra i 230 sfollati. E ho chiesto di accelerare con i vigili del fuoco. Quello di oggi è un incontro operativo e un messaggio di vicinanza alle famiglie. La mia intenzione è di realizzare un cronoprogramma chiaro. Oggi definiremo in tempi strettissimi la situazione dei 30 edifici coinvolti nella frana, ma nessuno può rientrare in quelle case in questa fase. L’auspicio è che entro una settimana si abbia una perimetrazione, e su questa base si deciderà definitivamente anche il destino degli sfollati».

Una delle ipotesi più accreditate per i cittadini che non rientreranno nelle loro case, è quella di una «delocalizzazione degli alloggi in altre zone dell’isola», come spiegato dal sindaco Manfredi. Anche il governatore De Luca si è espresso a sfavore di un ritorno dei residenti in quelle zone. Resta però da stabilire chi debba fornire, eventualmente, le nuove case agli sfollati. Il punto interrogativo, al momento, vale anche per i probabili abbattimenti. 

 

Nonostante la nomina di Elisabetta Calcaterra come commissario straordinario dell’emergenza, resta la selva delle competenze: un fattore che di certo non aiuta nella velocità delle decisioni. Se la questione dei rientri viene gestita da Protezione Civile e Prefettura, scuola e viabilità spettano invece a Città Metropolitana. I tecnici – fanno sapere proprio dall’ex provincia – e la ditta incaricata stanno eseguendo i lavori di messa in sicurezza delle strade di competenza e non direttamente interessate alle ricerche dei dispersi. In particolare, si stanno sistemando le barriere nelle zone a rischio per consentire il passaggio dei veicoli, e si sta procedendo alla pulizia dal fango nelle strade adiacenti la zona rossa.

Passiamo alla scuola: incertezza anche qui. Si dovrebbe rientrare domani in classe su tutta l’isola, ma la ripartenza è legata al ritorno alla normalità della circolazione.  All’istituto Mattei, non coinvolto direttamente dalla frana, i tecnici hanno eseguito i sopralluoghi ieri mattina. L’ingresso è stato quasi del tutto liberato da fango e rimasugli della catastrofe. C’è una zona, però, al di sopra di un muro della scuola, che rientra nell’area a rischio frana. Le verifiche procedono. La Polizia Metropolitana, da parte sua, ha dislocato sull’Isola 14 agenti divisi in 6 pattuglie che stanno procedendo al controllo del territorio sotto il coordinamento della Prefettura. «Stiamo lavorando intensamente per ridurre più possibile i tempi – fanno sapere anche dalla Protezione Civile – Abbiamo 160 volontari e un totale di 600 forze in campo sull’isola».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
LA VIOLENZA
14enne picchiato dal branco:
sfida per imitare un videogioco
LA TRAGEDIA
Ucciso da un cornicione
in via Duomo, 30 a processo
LA TRAGEDIA
Nunzia, mamma coraggio
muore a 27 anni dopo il parto
IL DISSESTO
Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
LA SENTENZA
Maxi frode fiscale, condannati
avvocati e commercialisti
IL DERAGLIAMENTO
Circum fuori dai binari, tre inchieste:
velocità ridotta per evitare incidenti
L'INTERVISTA
Napoli, i giovani e le nuove mode
legate al fumo: l'allarme
IL CASO
Sgombero del palazzo inagibile,
i residenti: «Che fine faremo?»
LA TRAGEDIA
Angela morta in ospedale:
«Uccisa da choc emorragico»
LA SOLIDARIETÀ
Ecco 45 nuovi posti letto
per i clochard a Napoli
LA CURIOSITÀ
Ordina costume da dinosauro
ma arrivano dei preservativi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Cda Rai, Fuortes si salva ma
dal centrodestra il primo segnale

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie