Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Miracolo di San Gennaro a Napoli con gli alberghi pieni: è il weekend dei record

In pochi giorni oltre 120mila visitatori San Gennaro resta la star numero uno

Una immagine recente del miracolo di San Gennaro nel Duomo di Napoli
Una immagine recente del miracolo di San Gennaro nel Duomo di Napoli
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 17 Settembre 2023, 22:50 - Ultimo agg. : 18 Settembre, 17:03
4 Minuti di Lettura

Il turismo di San Gennaro, il miracolo di San Gennaro. Dati alla mano, continua la stagione d’oro degli arrivi in città. Previste oltre 120mila presenze (220mila in Campania) nel long weekend che si concluderà domani, giorno delle celebrazioni per la festa del santo patrono partenopeo. Un momento di festa, folla e riflessione per i recenti fatti di cronaca che hanno scosso Napoli. Le celebrazioni, come da tradizione, si terranno al Duomo oggi (i riti vigiliari) e domani, e saranno presiedute dall’arcivescovo Domenico Battaglia. Le ampolle saranno venerabili fino al 26, giorno dell’Ottava e della fine dei festeggiamenti. Il miracolo della liquefazione del sangue è previsto per domani intorno alle 10. 

Dopo offerta dell’olio (svolta dai donatori sangue dell’Asl Napoli 1 diretta da Ciro Verdoliva), oggi alle 17 avrà luogo la liturgia nella chiesa di San Giorgio a Forcella. Poi il corteo verso il Duomo, cui presenzieranno la Fanfara dei carabinieri, dirigenti Asl e i membri del comitato diocesano San Gennaro. Sempre oggi, intorno alle 18.00, l’Arcivescovo celebrerà i primi vespri e i canonici napoletani in presenza dei prelati della cappella del Tesoro di San Gennaro e i delegati. Prima dell’accensione delle reliquie di San Gennaro, Battaglia, nella sua omelia, esporrà il messaggio per il nuovo anno e l’agenda pastorale. Domani il Duomo sarà aperto dalle 7.30. La cassaforte delle ampolle sarà aperta intorno alle 9:45 nella Cappella del Tesoro dallo stesso Battaglia, dall’Abate monsignor Vincenzo de Gregori e dal sindaco Gaetano Manfredi. Il rito della liquefazione comincerà intorno alle 10, dopodiché Battaglia esporrà alla folla le ampolle per la folla sul sagrato della Cattedrale. L’evento sarà visibile in diretta, sul portale dell’Arcidiocesi (www.chiesadinapoli.it) e su Canale 21. 

APPROFONDIMENTI
Napoli, Santa Patrizia ripete il miracolo del sangue nel «suo» giorno 
E San Gennaro sfila tra i vicoli in festa per lo scudetto 
Torna il cornetto più caro al mondo: i proventi in beneficenza

I numeri dei flussi confermano che la destagionalizzazione del turismo è ormai una realtà. Proprio su questo interviene l’assessore comunale al Turismo, Teresa Armato: «Quasi un milione e mezzo al mese le presenze registrate da giugno ad ora e la previsione anche per settembre sembra confermata – spiega – La città piena di turisti in estate è stata una bellissima novità». 

E poi aggiunge: «E anche in questo ponte di San Gennaro si contano, come annuncia Confesercenti, 120mila presenze. Affittacamere, b&b e hotel raggiungono quasi la piena occupazione, complici le belle giornate e le ricchezze della città ed in questo caso anche la curiosità e la devozione per il prodigio del sangue di San Gennaro. Il nostro programma di Vedi Napoli d’estate e poi Torni non a caso durerà fino a metà ottobre proprio per offrire grandi concerti, tour tematici, musica e percorsi sul giallo». «La festa di San Gennaro – aggiunge Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari – si articolerà anche al Vomero, il 19, con celebrazioni liturgiche e una messa alle 18:00 nella parrocchia di San Giovanni dei Fiorentini. Poi si svolgerà la processione solenne sul tracciato dell’antica via Antiniana, della Basilica Pontificia di San Gennaro ad Antignano e in piazza degli Artisti, con la benedizione e i tradizionali fuochi pirotecnici». 

Video

Il centro studi di Confesercenti Campania stima «un’affluenza record, vista anche la festività di San Gennaro: registrate circa 220mila presenze in regione, oltre la metà delle quali a Napoli. Il giro d’affari è di circa 50 milioni (28 milioni solo nel capoluogo). La gran parte dei turisti pernotta in centro, dove le strutture ricettive oscillano tra il 90 e il 93% di riempimento (80% medio di occupazione camere in periferia e 65-70% in Campania). Una stanza costa 100-150 euro a notte». «Un prezzo contenuto – commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania - In altre città d’arte, una camera doppia costa €350 a notte. Un elogio è dovuto ai nostri imprenditori che contribuiscono in modo strategico all’economi. Gli operatori sono ancora molto soddisfatti di quello che sta succedendo dal punto di vista turistico nella città di Napoli. In prima fila, di fianco agli imprenditori, ci sono l’assessore comunale Teresa Armato e Felice Casucci, assessore regionale al Turismo».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Bradisismo, una legge per Pozzuoli:
sul tavolo i fondi per la vulnerabilità
LE STRATEGIE
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
LA SITUAZIONE
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
CERCOLA
«Vengo e ti ammazzo»
arrestato 39enne
LA STORIA
L'ex ragazzo di Scampia:
«Napoli in Francia con i pizzaioli»
L'INSEDIAMENTO
Gratteri incontra gli aggiunti:
«Pronto a fare squadra»
L'INCONTRO
Il premio Nobel Giorgio Parisi
incontra gli studenti a Scampia
LE INFRASTRUTTURE
Porta Est, sì in Aula:
nel 2024 svolta sui trasporti
GLI SCENARI
Terzo mandato di De Luca
la frenata di Pd e M5S
LA MANIFESTAZIONE
Maratona con 2500 atleti
«Così ricordiamo Giogiò»
CHIAIA
Cartelli funebri a un anno
dalla chiusura della funicolare
IL CASO
Mixed by Erry:
se il pirata viene piratato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge per Pozzuoli:
sul tavolo i fondi per la vulnerabilità
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie