Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Incurabili, sì al restyling a Napoli: innesti in vetro e acciaio

Struttura chiusa dopo i crolli del 2019: cinque anni di lavori, 104 milioni di fondi

Il rendering degli Incrabili
Il rendering degli Incrabili
Paolo Barbutodi Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 12 Maggio 2023, 23:57 - Ultimo agg. : 29 Maggio, 11:41
3 Minuti di Lettura

L’ultimo scoglio è stato superato ieri con l’approvazione in consiglio comunale: a quattro anni dai crolli che ne decretarono lo sgombero e la chiusura, all’ospedale degli Incurabili inizieranno i lavori di ristrutturazione che ne modificheranno completamente il volto e, in parte, ne cambieranno la destinazione d’uso. Si tratta, però, di interventi lunghi ed estremamente complessi che, secondo le previsioni della vigilia, non si completeranno prima di cinque anni. Insomma, per ritrovare aperti i cancelli degli Incurabili l’appuntamento è al 2028, ma solo se tutto andrà bene.

APPROFONDIMENTI
Il Museo Anatomico di Napoli
Pastori ammalati, guaritori e ciarlatani
Domenico Cotugno a 200 anni dalla morte

Il progetto, della Asl Napoli 1 Centro che detiene la proprietà dell’immobile, è dotato di un finanziamento da 104 milioni di euro, fondi quasi interamente di provenienza regionale (Por Fesr) con una piccola quota richiesta nell’ambito del Pnrr. Si tratta di un rinnovamento profondo della parte strutturale degli edifici settecenteschi che, al termine dei lavori, restituirà un complesso non più destinato esclusivamente ai pazienti ospedalieri. Il progetto della Asl, infatti, prevede una spartizione degli spazi dell’antichissimo ospedale napoletano fra servizi sanitari e spazi museali ai quali sono affiancate anche attività accessorie come ristoranti, bar, bookshop, terrazze panoramiche.

Non sarà più ospedale a tutto tondo, quello degli Incurabili. Verrà trasformato in un polo di accoglienza sanitaria di prossimità, con servizi di diagnostica, tanti ambulatori e una porzione destinata ad ospitare al massimo 20 lungodegenti che non potrebbero essere ricoverati in altre strutture cittadine, 35 pazienti in riabilitazione e 15 malati ospedalizzati che avranno assistenza da medici di medicina generale, da pediatri di libera scelta e dai medici di continuità assistenziale. Verrà attivato anche un centro di accoglienza diurna per pazienti malati di Alzheimer e demenze, ai quali saranno destinate attività di riabilitazione cognitiva. Insomma, il territorio del Centro Storico che gravita attorno agli Incurabili troverà in quel luogo tutti i servizi necessari alle diagnosi e alle cure immediate.

La porzione principale della struttura sarà destinata, secondo il progetto, a una vasta area museale. Novemila metri di sale espositive e mostre con spazio destinato anche a book shop, biglietteria, coffe shop e, naturalmente, ristoranti.

Video

La zona museale sarà quella che avrà bisogno di maggiori e più profondi interventi. Sarà realizzato un roof garden in vetro e acciaio sul tetto degli Incurabili, al servizio di un immenso ristorante: si tratta di un’area da 600 metri quadri che affaccia su una terrazza da 800 metri quadri e sarà servita anche da un ascensore esterno per consentire l’accesso anche quando l’area museale sarà chiusa al pubblico. 

 

Vetro e cemento sono utilizzati anche per un avveniristico corridoio esterno che sarà sistemato ai margini dell’edificio e servirà a collegare più agevolmente gli spazi museali interni. Gli stessi elementi saranno utilizzati per una parte della ricostruzione della porzione crollata dell’ospedale.

In totale il progetto prevede 15 opere in variante al piano regolatore di Napoli. Il permesso realizzare opere non consentite dal piano regolatore può essere concesso solo dal Consiglio Comunale. Ieri pomeriggi il consiglio ha espresso il parere favorevole con voto unanime. Varianti al piano regolatore ammesse, il progetto può partire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
IL TERREMOTO
Gli effetti della scossa:
crollano calcinacci ad Agnano
IL TERREMOTO
Scuole chiuse oggi a Pozzuoli:
«Necessarie verifiche tecniche»
LA VIOLENZA
Coroglio, movida finita nel sangue
accoltellata ragazza di 23 anni
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, i medici di famiglia:
«Più ansia e disturbi del sonno»
IL BRADISISMO
Terremoto a Napoli e Pozzuoli,
i cittadini: «Vogliamo la verità»
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
ACERRA
Spari ai funerali, preso figlio boss
«Dovevo colpire l’infame alla testa
BENEVENTO
Annuncio Sangiuliano:
12 milioni per Caivano
L'UNIVERSITÀ
Test Medicina, 50 mila firme
per il via al tour per l'abolizione
IL RICORDO
Intitolati ad Amoretti i giardini
di piazza Quattro Giornate

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Manuel, lacerato dall'elica
lo strazio dei genitori
e i dubbi della procura
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
De Luca, un libro contro il Pd:
«Vinco senza padrini»
Due rapine armate in 20 minuti
5 anni al «terrore» di Pastena

SCELTE PER TE

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
LA DIRETTA
Napoli-Real Madrid live:
le parole di Garcia e Ancelotti
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie