Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli, a Marechiaro il flop della Ztl: riecco i furbetti delle targhe

Già in azione gli habitué dell’illegalità: asciugamani appesi per evitare la multa

Una furbetta della Ztl
Una furbetta della Ztl
Paolo Barbutodi Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Maggio 2023, 23:45 - Ultimo agg. : 31 Maggio, 07:21
4 Minuti di Lettura

Riparte la stagione balneare, viene ripristinata la ztl di Marechiaro e ricomincia la storica battaglia dei residenti contro i furbetti della targa nascosta, quelli che si infilano sotto le telecamere, beffandole. La questione è ormai antica: i residenti già negli anni passati hanno presentato denunce ufficiali e dossier colmi di immagini dei transiti illegali. Hanno spiegato alle autorità tutti i modi utilizzati per truffare l’occhio elettronico ed evitare la multa. Ma i risultati non sono stati clamorosi.

APPROFONDIMENTI
Posillipo, è già assalto ai lidi: «Subito il numero chiuso»
Costiera amalfitana, turismo fai da te: con lo scooter per le scale seguendo il navigatore
«Quartieri spagnoli pedonali», a Napoli lo stop alle auto divide
ristoratori e residenti

Sicché da sabato scorso, con l’avvio della ztl 2023, i residenti hanno ricominciato a produrre testimonianze fotografiche con la speranza di riuscire ad attirare, fin da subito, l’attenzione delle autorità per avere un costante presidio “fisico” in cima a Marechiaro oltre a quello delle telecamere che vengono turlupinate con troppa semplicità.

Quelli che vedete pubblicati in questa pagina sono gli scatti del giorno d’esordio di attivazione delle telecamere, una primizia, insomma. La violazione numero uno del 2023, spetta alla donna solitaria in ciclomotore che vedete al centro della pagina. S’è presentata di mattina presto per prendere un buon posto dove fermarsi a fare il bagno. Occhiali da sole di marca e coda bionda ben sistemata che sbuca dal casco, ha messo il ciclomotore sul cavalletto un metro prima di passare sotto la telecamera, ha “avvolto” la targa con uno straccio che è rimasto pericolosamente penzoloni, poi ha attraversato il varco e, dopo una decina di metri, certa di essere venuta fuori dallo “sguardo” elettronico, ha rimosso la copertura e se n’è andata libera verso il mare. 

Nel corso del week end sono state registrate decine di altri transiti illegali, niente automobili, stavolta, solo tanti ciclomotori come quello con due ragazze a bordo che vedete nella fotografia più piccola, già pronte per raggiungere il lido balneare, ovviamente con la targa ben coperta. 

La ztl di Marechiaro entra in vigore ogni anno alla fine del mese di maggio. Si tratta di un tentativo di evitare la paralisi di automobili che, da sempre, si verifica nella stretta strada che conduce ai locali e ai lidi vicini alla “fenestella”.

Come ogni anno, l’avvio della limitazione al traffico avviene gradualmente. Per il primo mese, cioè fino all’inizio di luglio, la ztl è in vigore solo il sabato e la domenica e negli altri giorni festivi e prefestivi. Quest’anno, però, il primo giugno, pur essendo giorno prefestivo, la ztl non sarà attivata e il percorso sarà liberamente accessibile.

Il provvediento prevede la limitazione alla circolazione dalle 8 alle 19 nel tratto che va dall’accesso da via Coroglio fino all’innesto di via Alfano che recentemente è stata riaperta al traffico. Viene istituito, nei giorni di blocco, anche il divieto di sosta sul lato destro della discesa, eccezion fatta per i residenti. In via Alfano, invece, il divieto di sosta riguarda entrambi i lati della strada, lasciando libero il parcheggio solo ai residenti. 

Video

Il transito è sempre consentito ai residenti, alle persone dirette alle aree di sosta e di parcheggio operanti nella zona, a chi trasporta merci deperibili, ai medici, alle auto con disabili a bordo.

I residenti, per ottenere un permesso da esporre sull’auto, sono chiamati a versare un contributo che è di dieci euro per la prima vettura, 25 per la seconda e 50 euro dalla terza auto in poi.

La richiesta di presidio costante su via Marechiaro nasce dalla preoccupazione di restare paralizzati nel traffico che in certi giorni, anche in costanza di ztl, è intenso e limita anche la possibilità di intervento dei mezzi di soccorso. C’è anche una richiesta di grande attenzione al parcheggio selvaggio. Nei giorni di piena estate, le auto piazzate davanti ai cancelli d’ingresso delle abitazioni rendono “prigionieri” gli abitanti che, per uscire, sono costretti a montare sui cofani per scavalcarli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO STREET ARTIST
Festa dei Gigli a Barra, Jorit firma
l'obelisco che parla di autismo
LE CELEBRAZIONI
Quattro Giornate: «Così portiamo
ai giovani gli eroi della Liberazione»
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
IL RITORNO
San Carlo, il sovrintendente Lissner
firma gli accordi sindacali
IL POETA
Anniversario morte di Virgilio,
messaggi e dediche sulla tomba
POZZUOLI
«Soldi o do fuoco al locale»,
baby estorsore in comunità
IL SALVATAGGIO
Napoli, operaio minaccia
di lanciarsi nel vuoto: salvato
LA SICUREZZA
Covid: in Campania torna l'obbligo
di mascherine negli ospedali
AMBIENTE
I nuovi mezzi full electric
presentati da «Asia»
I DISAGI
Piove su Napoli e provincia: interrotta
tratta della Circum, poi riprende
L'EMERGENZA
«Mio figlio ferito a scuola
basta armi e social cattivi»
LA VERTENZA
Landini alla Kimbo di Melito:
«In Italia c'è emergenza salario»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune

SCELTE PER TE

Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
Variante Eris, boom di casi
nei bambini a settembre
Orrore a Battipaglia: porta i figli
dai nonni e uccide la moglie

PIU' LETTE

LA CULTURA
Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
L'AMORE
Addio Belen, De Martino
ritrova il sorriso con Martina
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie