Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola
Il Mattino

Napoli, errori e rimpianti: ora l'ultimo scatto

di Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 18 Aprile 2023, 23:55 - Ultimo agg. : 19 Aprile, 07:57
3 Minuti di Lettura

Avanti il Milan in una serata triste al Maradona, la prima senza un trionfo in Champions per il Napoli, ancora una volta affondato in contropiede dai rossoneri ma dopo un rigore clamorosamente non visto dall’arbitro. Peccato.

Più partite nel primo tempo, in cui Osimhen - al rientro dopo l’infortunio - è apparso un corpo estraneo: i compagni non lo cercavano né si proponeva lui, il bomber a cui il Napoli avrebbe dovuto aggrapparsi per cancellare lo 0-1 del Meazza. Gli azzurri hanno pressato ma il Milan ha retto, pur non sfruttando il regalo di Rui, cioè quel fallo su Leao da rigore: tiro di Giroud e grande respinta di Meret, bravo subito dopo anche di piede sul francese. Ed è qui finita la prima partita.

Nel momento in cui, scampato il pericolo, gli azzurri avrebbero potuto prendere coraggio si sono contemporaneamente infortunati Rui e Politano (problemi fisici da valutare in vista della partita con la Juve, dove si rivedranno Kim e Anguissa assenti per squalifica). E qui c’è stato il clamoroso errore di Marciniak, l’arbitro della finale mondiale, presunto principe del fischietto: né lui né il Var hanno sanzionato il fallo da rigore di Leao su Lozano, netto il tocco sul piede del rossonero. Legittimo chiedere al designatore Rosetti cosa hanno visto l’arbitro in campo e la squadra in regia, così come legittimo è per il Napoli lamentarsi per le due direzioni nei derby Champions, pur dovendo chiedersi se opportuno fosse l’affondo di De Laurentiis nei confronti dell’Uefa prima di questi match.

Terzo momento, terza partita all’interno dello stesso tempo: l’ennesimo fatale contropiede subito dal Milan, dopo una grave leggerezza di Ndombele - vedendolo si capisce perché il Napoli non lo riscatterà - sulla trequarti rossonera Leao ha percorso indisturbato 77 metri e ha dato a Giroud il pallone del vantaggio. Le velenose ripartenze subite in campionato e Champions, dopo palloni persi nella propria metà campo come è accaduto ieri sera, non erano state un’utile lezione. E, d’altra parte, nei quattro round stagionali contro i rossoneri il Napoli ne ha vinto soltanto uno e quella volta non c’era Leao, di fatto l’unica stella che si è accesa al Maradona.

Se il primo tempo è stato suddiviso in più atti, il secondo è stato monotono, con il Napoli che attaccava senza pungere - Osimhen pervenuto soltanto nel finale con la rete dell’1-1 - e il Milan che si difendeva con ordine, finché non vi è stato l’ultimo capitolo di questa partita, con il rigore parato da Maignan il magnifico a Kvara. Il portiere francese era stato spettatore fino a quel momento e con una prodezza come quelle proposte al Meazza nella prima gara ha impedito che la gara si riaprisse a nove minuti dalla fine. Il gran gol di Osimhen è arrivato in pieno recupero, a 80 secondi dalla fine: troppo tardi per spingersi fino ai supplementari. Il cammino in Europa prosegue per il Milan, con l’accesso alla semifinale che sarà probabilmente un derby con l’Inter, se i nerazzurri non commetteranno l’ennesimo suicidio stagionale stasera contro il Benfica (2-0 all’andata).

La mancata qualificazione alla semifinale lascia l’amaro in bocca ai tifosi che con tanto entusiasmo si erano avvicinati a questo evento. Si consoleranno tra poche settimane festeggiando il terzo scudetto come hanno ricordato ieri sera col coro “Vinceremo il tricolore”. Un successo costruito con una grande qualità di gioco da questa squadra che in questo mese non è apparsa più brillante e ha vinto una sola partita a Lecce. Pioli è stato bravo a imbrigliare Spalletti (nella foto i due tecnici), sfruttando i punti deboli dell’avversario. Ma non si dimentichi l’errore di Marciniak, che non è un alibi ma un dato di fatto: il polacco ha fischiato due rigori e ignorato quello sullo 0-0, poi il Napoli non è stato in grado di cambiare il corso della partita. Il +14 in classifica è un margine ampiamente rassicurante ma deve esservi una reazione a questa notte domenica sul campo della Juve. Napoli l’aspetta, ovviamente non può accontentarsi di 13 calci d’angolo e di un gol superfluo al terzo minuto di recupero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CAIVANO
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
L'INTERVENTO
D'Amato: «Politica industriale,
serve una nuova strategia»
L'EDITORIALE
Napoli, il ritorno
sulla strada già battuta
L'EDITORIALE
Una tassa Ue per aiutare
i Paesi membri
POMPEI
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
LA SCOMPARSA
L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
L'EDITORIALE
Osimhen: errore mediatico,
grottesca l'accusa di razzismo
L'EDITORIALE
Quella pesca in tv
che ha acceso i social
GLI SCENARI
Terzo mandato di De Luca
la frenata di Pd e M5S
IL CASO
Mixed by Erry:
se il pirata viene piratato
LA RIFLESSIONE
Perché piace la pubblicità
che racconta la vita reale
L'ANALISI
Cosa insegna la Spagna ancora senza governo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

SCELTE PER TE

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri

PIU' LETTE

BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie