Il 14 aprile si celebra la Giornata mondiale dei delfini ma, anche quest'anno, c'è ben poco da festeggiare. Sì perché i delfini morti spiaggiati o rimasti vittima delle cosiddette catture accidentali se non addirittura cacciati, non si contano più. Soltanto nel nostro Paese, lo scorso anno sono stati trovati ben 210 esemplari spiaggiati. Un numero che non comprende quelli finiti intrappolati nelle reti e dispersi in mare. Non sempre, infatti, le carcasse sospinte dalla marea, riescono a raggiungere la terraferma. Come invece accaduto nell'ultimo caso che, registrato a Pesaro, ha visto coinvolto un grosso delfino di tre metri rinvenuto in località Baia Flaminia. L'esemplare, un Tursiops truncatus, lungo 2 metri e 95 centimetri, come documentato dalle immagini diffuse da Fondazione Cetacea, «presentava un pezzo di rete che fuoriusciva dalla bocca».
Da qui l'ipotesi che potesse essere stato ucciso proprio da quella rete.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout