Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Occupazioni a Roma, le chat inguaiano Tobia Zevi: convocato in Commissione. Gualtieri lo difende: «Giusto ascoltare tutti»

L’assessore dovrà spiegare i messaggi sul piano casa con i leader dei movimenti.

Occupazioni a Roma, le chat inguaiano Tobia Zevi: convocato in Commissione. Gualtieri lo difende: «Giusto ascoltare tutti»
Occupazioni a Roma, le chat inguaiano Tobia Zevi: convocato in Commissione. Gualtieri lo difende: «Giusto ascoltare tutti»
di Fabio Rossi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 24 Marzo 2023, 02:08 - Ultimo agg. : 25 Marzo, 10:00
4 Minuti di Lettura

È bufera politica su Tobia Zevi, l’assessore del Comune di Roma coinvolto nel caso della chat da cui sarebbe emersa una presunta trattativa con il leader delle occupazioni, Luca Fagiano, sulla stesura del piano casa del Campidoglio, prima della sua approvazione. Alle richieste di dimissioni che piovono da centrodestra e Terzo polo sull’esponente della giunta di Roberto Gualtieri, si aggiunge la convocazione dello stesso Zevi da parte della commissione Trasparenza del consiglio comunale: il presidente Federico Rocca (Fratelli d’Italia) ha fissato per il 5 aprile una seduta dell’organismo di controllo di Palazzo Senatorio dedicata proprio al tema delle occupazioni abusive e dell’emergenza abitativa. Nell’occasione sarà chiesto all’assessore di chiarire i rapporti con i movimenti per la casa e se questi abbiano influito sulla redazione del piano dell’amministrazione capitolina. Le opposizioni hanno chiesto anche la convocazione di un consiglio comunale straordinario sull’argomento, di cui si discuterà nella conferenza dei capigruppo di lunedì prossimo.

APPROFONDIMENTI
Occupazioni, stop del governo: sgomberi più rapidi
La mappa dell'illegalità a Napoli: dai Colli Aminei a Scampia, oltre 30mila abusivi
La sfida del clan a Pizzofalcone: via i sigilli dalle case sgomberate


L’AMMINISTRAZIONE
A difesa di Zevi è sceso in campo il sindaco: il piano casa «sarà fatto dalla giunta e dal consiglio comunale, e da nessun altro - assicura Gualtieri - Il nostro obiettivo? Più case popolari, zero occupazioni e superare quelle esistenti anche con gli sgomberi». L’inquilino del Campidoglio sminuisce il dialogo con i movimenti: «Zevi sta consultando tutte le categorie sul piano, non solo i movimenti per la casa ma anche i proprietari, gli inquilini, i sindacati: è doveroso farlo - sostiene il primo cittadino della Capitale - Il dialogo e la discussione con i movimenti ha portato a due grandi sgomberi che sono avvenuti pacificamente. Noi dobbiamo superare le situazioni di illegalità e assicurare il diritto alla casa: il piano lo presenteremo in conferenza stampa». Zevi, dal canto suo, sostiene che la chat è stata mandata in onda «con tagli e omissioni».


LA POLEMICA
In assemblea capitolina, intanto, il centrodestra si prepara allo scontro sul piano che sarà presentato dall’amministrazione. «Abbiamo chiesto un consiglio comunale straordinario, perché crediamo che il sindaco Gualtieri debba metterci la faccia: deve venire in aula a chiarire l’intera vicenda - sottolinea Rocca - Se le chat sono vere, come pare, è scandaloso, tenendo presente che noi non abbiamo ancora visto nulla».

La Lega rincara la dose: «Le chat andate in onda dimostrano chiaramente come le istituzioni capitoline siano succubi nei confronti di associazioni che riescono a ottenere le risposte che vogliono - attacca Fabrizio Santori, capogruppo del Carroccio - A ulteriore dimostrazione di questa dinamica ci sono gli atti ufficiali della giunta Gualtieri: dalla inaccettabile direttiva del sindaco per riconoscere la residenza a chi ha occupato, fino al cambio della delibera che aumenta la percentuale di case popolari da assegnare a chi è stato protagonista di un’occupazione». Il Campidoglio «flirta con gli occupanti e i movimenti per la casa, che sono da sempre i difensori della illegalità - incalza Giovanni Quarzo, capogruppo Fdi - Interverremo con grande determinazione sul Governo nazionale e sulla Regione Lazio a finché isolino un’amministrazione così inefficiente e così discutibile su questi temi».

Per Forza Italia interviene Maurizio Gasparri: a Roma «più che i soggetti che si occupano di queste cose, sembra che il Comune mandi i documenti riguardanti la politica della casa a quelli che occupano le case - dice il vicepresidente del Senato - Dalle chat sembra che alcuni assessori si mettano quasi a concordare le politiche che riguardano le abitazioni con personaggi che sono stati protagonisti delle cronache per imprese tutt’altro che conformi ai principi di un corretto comportamento».

E anche l’ex sindaca Virginia Raggi spinge Gualtieri di «rimuovere immediatamente l’assessore Zevi e chiede un passo indietro al presidente della commissione Trombetti, evidentemente entrambi implicati in questa vicenda gravissima, oltre che revocare immediatamente la direttiva numero 1, che garantiva la residenza agli occupanti abusivi».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Impagnatiello, video dopo il delitto:
entra ed esce dal garage
IL MALTEMPO
Maltempo, dall'Emilia-Romagna alla Sicilia:
è allerta arancione e gialla in 10 regioni
LA FESTA SCUDETTO
Scudetto Napoli, è festa in tutto il mondo:
notte di delirio anche a New York
LA POLITICA
Cgil guida la carica dei sindacati:
«Avanti con la mobilitazione»
IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCHIESTA
Il legale dei genitori di Giulia:
«Hanno subito temuto il peggio»
L'INCIDENTE
Eolie, collisione tra aliscafo
e barca a vela: tragedia sfiorata
IL DELITTO
«Davvero è morto Baldoni?»,
l'ultima recita dell'assassina
L'INCIDENTE
Lo schianto in scooter di Anwar:
morte cerebrale per il calciatore
SISTEMA CARDIOVASCOLARE
Infarto, aumenta il rischio
di lunedì: +13%
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Mosca denuncia:
«Kiev sta attaccando il Donetsk»
IL CASO
Il cardinale Zuppi vola a Kiev:
missione per fermare la guerra

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista

SCELTE PER TE

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca

PIU' LETTE

LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie