Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

Affitti brevi, ecco la stretta: minimo 2 notti nei centri storici e un codice per mappare gli immobili usati

Pronto il Disegno di legge della ministra Santanchè, previste multe fino a 5 mila euro per i trasgressori

Affitti brevi, ecco la stretta: minimo 2 notti nei centri storici e un codice per mappare gli immobili usati
​Affitti brevi, ecco la stretta: minimo 2 notti nei centri storici e un codice per mappare gli immobili usati
di Francesco Bisozzi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Maggio 2023, 23:57 - Ultimo agg. : 31 Maggio, 10:03
3 Minuti di Lettura

Stop al Far West degli affitti brevi. Chi prenota su Airbnb, Booking e piattaforme simili dovrà soggiornare nei Comuni turistici per almeno due notti. In arrivo anche un codice identificativo nazionale che andrà esibito sui portali e all’ingresso delle case in locazione. Previste multe fino a 5mila euro per i furbetti. Infine, semaforo verde al riconoscimento della figura del property manager, che da ora in poi farà impresa con un codice Ateco tagliato su misura. Queste le novità contenute nel disegno di legge sugli affitti brevi, un provvedimento con cui il ministro Daniela Santanchè punta a fornire una disciplina uniforme a livello nazionale e a salvaguardare i centri storici. 

APPROFONDIMENTI
Fisco e pensioni, piano del governo per i redditi bassi 
«L'autonomia differenziata va limitata», i paletti di Confindustria
Comune di Napoli, nuove tasse su aerei e turisti: «Entrate per 27 milioni»

Rimasto senza reddito di cittadinanza e monta la tenda davanti alla sede Inps di Bussoleno: «Io disabile e senza lavoro»

I NUMERI

Nel 2022 gli affitti brevi hanno generato circa 11 miliardi di Pil in termini di valore diretto delle prenotazioni e circa 44 miliardi di indotto. Così il disegno di legge: «La durata minima del contratto di locazione per finalità turistiche non può essere inferiore a due notti, fatta eccezione per l’ipotesi in cui la parte conduttrice sia costituita da un nucleo familiare numeroso composto da almeno un genitore e tre figli». Potranno applicare la limitazione i sindaci dei Comuni con più di cinquemila abitanti collocati nella classe alta e molto alta di densità turistica, secondo le rilevazioni effettuate dall’Istat. In tutto i Comuni interessati sono circa un migliaio. 

IL CODICE

Per quanto riguarda il codice identificativo nazionale, nel Ddl si legge che «al fine di assicurare la tutela della concorrenza, della sicurezza del territorio e per contrastare forme irregolari di ospitalità, il ministero del Turismo assegnerà un codice “Cin” a ogni immobile a uso abitativo oggetto di locazione per finalità turistiche, dietro presentazione di apposita istanza da parte del legittimo detentore o del gestore dell’immobile, persona fisica o intermediario immobiliare». E ancora: «Il Cin andrà esposto all’ingresso dell’unità immobiliare e andrà indicato in ogni annuncio ovunque pubblicato». Per gli abusivi il disegno di legge prevede multe tra 500 e 5mila euro. Sui property manager: chi affitta in forma imprenditoriale (più di quattro appartamenti) dovrà presentare una comunicazione di inizio attività. «L’Istat – si legge sempre nel disegno di legge – entro trenta giorni dall’entrata in vigore del presente decreto dovrà definire una specifica classificazione dell’attività di locazione di immobili a uso abitativo per finalità turistiche esercitata in forma imprenditoriale, con l’attribuzione di uno specifico codice Ateco». Da tempo gli albergatori chiedevano controlli e regole certe contro la giungla degli affitti brevi, per evitare forme di concorrenza sleale. Una prima stretta a livello fiscale c’era stata già all’inizio di quest’anno, complice una normativa europea più stringente che ha imposto nuovi adempimenti ai locatari. Dal primo gennaio, infatti, le piattaforme come Booking e Airbnb devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i codici fiscali dei locatori, i redditi percepiti e i dati catastali degli immobili affittati.  Quest’estate sono attesi 68 milioni di turisti e quasi 267 milioni di pernottamenti, con una crescita rispettivamente del 4,3% e del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2022, anno in cui sono stati registrati 65,2 milioni di arrivi e 258 milioni di pernottamenti. Queste le previsioni di Demoskopika. Effetto positivo anche sulla spesa turistica, che quest’estate dovrebbe raggiungere quota 46 miliardi di euro, +5,4% sul 2022. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MORTE DI NAPOLITANO
Il Papa alla camera ardente di Napolitano:
la visita che ha spiazzato il Vaticano
IL DISSERVIZIO
Trenitalia, impossibile acquistare
biglietti in stazione e online
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LA MORTE DI NAPOLITANO
Napolitano, il Papa alla camera ardente:
«Prima volta di un Pontefice in Senato»
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Papa Francesco e i migranti:
«Non rimandateli nei lager»
I CONTI PUBBLICI
Extraprofitti, tregua di governo
e Tajani rilancia: «Ora più tutele»
L'EPIDEMIA
Variante Eris, casi in frenata:
è stato già raggiunto il picco?
LA MORTE DI NAPOLITANO
Napolitano e il vivaio intellettuale,
quei giovani tra speranza e futuro
LA MAFIA
Messina Denaro in fin di vita,
sospesa anche l'alimentazione
IL GIALLO
Trieste, cadavere trovato
appeso a un guardrail
IL CASO
Inseguimento in A13,
nell'auto 4 chili di droga

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
Capodimonte, via ai lavori:
«Due anni per il restyling»
Troppi infortuni muscolari:
chi è ​il preparatore nel mirino
Incidente al porto, l'autista
indagato per omicidio stradale
Napoli, è l'ora di Natan:
farà coppia con Ostigard

SCELTE PER TE

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»

PIU' LETTE

IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie