Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Autonomia, c'è un nuovo scoglio: il Parlamento è poco coinvolto. Calderoli vede i tecnici di palazzo Chigi

Continua il tavolo sul presidenzialismo. Prende quota l’opzione premierato forte

Autonomia, c è un nuovo scoglio il Parlamento è poco coinvolto: Calderoli vede i tecnici di palazzo Chigi
Autonomia, c’è un nuovo scoglio il Parlamento è poco coinvolto: Calderoli vede i tecnici di palazzo Chigi
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 00:08 - Ultimo agg. : 12:24
4 Minuti di Lettura

Ufficialmente la linea di palazzo Chigi è che sull’autonomia differenziata «non c’è stato un rallentamento». Anzi, se giovedì dovesse esserci un cdm (al momento non calendarizzato), la riforma leghista sarà uno dei punti all’ordine del giorno. Del consiglio o del pre-consiglio però, è presto per dirlo. Anche perché l’incontro potrebbe effettivamente slittare alla prossima settimana. «In ogni caso non abbiamo timori» spiega una fonte ai vertici del governo, che anzi garantisce: «Il testo di cui discuteremo è stato svuotato da tutte le possibili trappole della Lega». Non a caso la nuova bozza di Roberto Calderoli è ancora oggetto di mediazione. 

APPROFONDIMENTI
Fisco, regole uguali per tutti: riforma al via
Carfagna: «Le imprese del Nord contrarie alla riforma»
I supercentenari che hanno battuto il Covid: sono più di mille, uno su tre vive al Sud

Autonomia, Carfagna: «Le imprese del Nord contrarie alla riforma»

LA MEDIAZIONE

Tant’è che, al netto di alcune notizie riportate dalla stampa ieri, informalmente un incontro tra Calderoli e i consulenti di palazzo Chigi c’è stato. Un faccia a faccia durante il quale il leghista ha discusso con i tecnici la bozza del suo disegno di legge “potenziato” con le indicazioni recepite durante il vertice politico di giovedì scorso, senza però essere in grado di fugare tutte le rimostranze a lui sottoposte. In primis sulle modalità di finanziamento dei Livelli essenziali delle prestazioni (Lep) e soprattutto sul ruolo che si prevede per il Parlamento. Stando a chi segue il dossier per conto di Meloni il ddl leghista infatti «lascia volutamente non chiare le funzioni dell’Aula». Ovvero non definisce se i parlamentari saranno semplici “notai” delle intese raggiunte tra le singole Regioni, oppure potranno «approvare con modifica» per evitare squilibri come auspicato da FdI, FI e dalle opposizioni. Non solo, prevede anche che a decidere se le intese debbano passare per l’Aula o finire in Commissione sia il presidente della Camera, il leghista Lorenzo Fontana.

Un nodo, tra i tanti, difficile da aggirare in breve tempo come sottolineano non solo i sindacati («Rischia di diventare un intralcio serio alla coesione sociale e un amplificatore delle diseguaglianze» ha dichiarato ieri il segretario della Uil Pierpaolo Bomabrdieri) ma anche l’alleato Maurizio Lupi: «Le riforme non si fanno mai a colpi di maggioranza - ha spiegato - non c’è fretta. Abbiamo obiettivi da raggiungere in cinque anni di governo».
«C’è qualche scricchiolio - confermano ancora in maggioranza - bisognerà cercare un compromesso. Un testo in settimana non riuscirà ad essere portato in Consiglio dei ministri, probabilmente la prossima». In ogni caso, in tempo per garantire un «contentino» ai leghisti in vista del voto del 12 e 13 febbraio in Lombardia, purché non sia «al ribasso» per tutti gli altri partiti. Sullo sfondo quindi, ecco tornare non tanto la riforma dei poteri speciali per Roma, su cui da più parti confermano la disponibilità immediata di tutte le forze politiche, quanto la questione del presidenzialismo.

IL PRESIDENZIALISMO

La «madre di tutte le riforme» come definita a più riprese da Meloni, è il punto su cui FdI vuole accelerare, consapevole che una revisione costituzionale ha tempi piuttosto lunghi. Tant’è che mentre prosegue il primo round di confronti con i gruppi parlamentari tenuto dal ministro per le Riforme Elisabetta Casellati (oggi il faccia a faccia con il Pd), è emersa la volontà di arrivare ad una prima versione di un disegno di legge entro il prossimo giugno. Alternative invece, sarebbero un disegno di legge parlamentare condiviso oppure per la creazione di una commissione bicamerale redigente.

Prima però bisogna impostare un percorso di contenuto. L’ipotesi “forte” al momento è quella del premierato che, secondo il governo, è «una condizione più digeribile per le minoranze e comunque potrebbe assicurare stabilità all’esecutivo, realizzando l’obiettivo del presidente del Consiglio». Il tutto a patto che attraverso i colloqui di Casellati si arrivi all’appoggio almeno di una parte della minoranza. Un passaggio tutt’altro che irrealizzabile considerando, ad esempio, che il modello del Sindaco d’Italia sarebbe gradito a Matteo Renzi e Carlo Calenda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA RIFORMA
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
LA GUERRA
Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara maxi offensiva»
IL CASO
L'accordo segreto proposto
da Biden sul 20% dell'Ucraina
L’ALLARME
«Sanità, istanze eversive:
pazienti attirati al Nord»
LA RIFORMA
Autonomia, Camere ai margini:
tutte le trappole della “legge quadro”
LE NUOVE ARMI
Robot «Marker» pronti per Donbass:
risposta russa ai carri armati occidentali
IL FOCUS
Stati Uniti, accordo militare
con le Filippine, ira della Cina
L'INCHIESTA
Cozzolino, rimozione immunità:
Plenaria Ue vota sì alla revoca
IL CASO
Gerusalemme, statua di Gesù
distrutta da un fanatico ebreo
IL FOCUS
Cospito, Meloni come Berlusconi:
chiama la Palombelli in diretta tv
L'INTERVENTO
«Cospito sparò ancora dopo
la grazia nel 1991, non è vittima»
GRAN BRETAGNA
Gemme di 2000 anni fa perse
negli scarichi delle terme

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone

SCELTE PER TE

Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie