Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

BEPPE GRILLO

Beppe Grillo richiama Di Battista e frena le allenze regionali, nel M5s è scontro

Beppe Grillo richiama Di Battista e frena le allenze regionali, nel M5s è scontro
Beppe Grillo richiama Di Battista e frena le allenze regionali, nel M5s è scontro
di Caris Vanghetti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 29 Luglio 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 11:00
4 Minuti di Lettura

Entro domenica Beppe Grillo e Giuseppe Conte dovranno sciogliere i nodi che li dividono nella gestione del Movimento 5 Stelle, altrimenti le loro strade si separeranno portando alla disintegrazione di quello che, nel 2018, uscì dalle urne come il più grande partito italiano. Le questioni sono sostanzialmente cinque: le deroghe per consentire la candidatura dei parlamentari con già due mandati alle spalle, le alleanze a livello nazionale con altre formazioni politiche, l'alleanza con il Partito Democratico per le regionali in Sicilia e nel Lazio, e ultima ma non meno importante, il ruolo di Alessandro Di Battista (un uomo che da solo potrebbe portare ai cinquestelle tra l'1 e il 2% in più di voti). 

APPROFONDIMENTI
Beppe Grillo: «Nessun terzo mandato o lascio il Movimento». Ma è giallo sull'aut aut
Sondaggi politici, FdI-Lega-Fi al 46,2%: centrosinistra in netto svantaggio. Pareggio lontano senza il campo largo
M5S, Fico aspetta la deroga allo stop per il terzo mandato: prove di dialogo con DemA

La questione delle deroghe è più un problema sentito da Conte, il quale vorrebbe utilizzarle per evitare una fuga di massa dei big del Movimento che al momento non potrebbero essere ricandidati. Grillo sembra invece irremovibile nel voler a ogni costo salvare questo principio, benché lo stesso ex presidente del Consiglio pentastellato abbia usato tale possibilità per tenere a sé deputati e senatori nei frenetici giorni che hanno portato alla caduta del Governo Draghi. Per l'ex comico invece lo stop alle deroghe servirebbe a fare piazza pulita di una classe politica che si è dimostrata non all'altezza del compito che le era stato affidato, e che anzi, con le sue scelte di governo ha rinnegato quasi tutti i principi fondativi del Movimento. Quindi dentro facce nuove mantenendo solo quelli che sono accreditati di un forte peso elettorale, cioè Conte e Di Battista. 

Proprio quest'ultimo rappresenta uno dei nodi più difficili da sciogliere, sebbene il suo peso nelle urne paia impossibile da ignorare. Infatti, sia il presidente del Movimento 5 Stelle, sia il Garante, apprezzano molto il suo talento ma entrambi, ognuno per un aspetto diverso, ne teme la popolarità e l'intransigenza delle posizioni politiche. Grillo infatti, nella sua indiscussa maestria da animale da palcoscenico riconosce a Dibba un talento comunicativo di rara efficacia che potrebbe presto surclassare quello del comico genovese. Mentre Conte che oggi gioca a fare l'antisistema per ritagliarsi uno spazio elettorale, teme che in futuro la presenza di Dibba nei gruppi parlamentari del Movimento potrebbe mandare all'aria qualsiasi tentativo di trattativa con gli altri partiti, se non addirittura minare la sua stessa leadership. Proprio in quest'ottica, va letta la dichiarazione rilasciata ieri dal Presidente dei pentastellati che ha detto: «Alessandro Di Battista? Con lui il discorso è un po' diverso. Ha dato un forte contributo alla storia del Movimento, poi si è allontanato. Se ritorna troverà un nuovo corso. Non sarà più come all'inizio, senza una struttura. Dovrà accettare nuove regole statutarie». 

Video

Poi c'è la questione delle alleanze dove Conte, per mesi, ha fatto da pontiere col Pd, ma poi con la fine dell'Esecutivo da Draghi è arrivato lo stop dei Democratici all'alleanza con i pentastellati (e ora si spera di rosicchiare qualche intesa con i partiti di estrema sinistra da Articolo Uno ai Verdi), mentre Grillo punta a una corsa solitaria. L'ex premier grillino ha fatto sapere che è impossibile continuare la collaborazione con il Pd in Sicilia benché i due partiti abbiano appena svolto primarie congiunte per la scelta del candidato presidente delle Regione Siciliana. Un dramma per il partito di Letta che vedrebbe così svanire le sue già esigue possibilità di vittoria nell'isola, ma anche un problema in più per Conte che in caso di mancata deroga per la ricandidatura del grillino siciliano Giancarlo Cancelleri, vedrebbe uscire dal Movimento 5 Stelle buona parte dei suoi deputati e senatori siciliani. 

In una Regione, peraltro, dove un buon numero di consiglieri regionali grillini è già andato a sostenere il governatore di Destra, Nello Musumeci, mentre gli altri flirtano da tempo con la sinistra. Insomma la rottura in Sicilia può essere pesante per i Democratici, devastante per il 5 Stelle di Conte mentre può trasformarsi nel trionfo di Grillo che vuole tornare al Movimento delle origini grazia tutte facce nuove. Leggermente diversa è la questione delle alleanze nel Lazio, dove la Giunta a trazione Pd guidata da Nicola Zingaretti sopravvive grazie ai voti dei 5 stelle, per ora l'ex segretario del Partito Democratico ha detto che l'accordo con i pentastellati va avanti benché lui sia pronto a candidarsi alle prossime elezioni politiche del 25 settembre. Poi dopo si tornerà alle urne per la Regione, e Conte sembra propenso a trovare un nuovo accordo con il Pd. Bisognerà vedere se ci sarà il benestare di Grillo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Vaccino antinfluenzale e Covid:
a chi sono rivolti e quale scegliere
IL METEO
L'effetto dell'anticiclone Apollo,
picchi di 33 gradi nel weekend
I CONTI PUBBLICI
Nadef, deficit sale al 5,3%
a causa del superbonus
L'IMMIGRAZIONE
Migranti under 18, Piantedosi:
«Nei centri fino a novanta giorni»​
LE ASSUNZIONI
Concorso per il ministero degli esteri,
1200 posti disponibili: come funziona
IL RISIKO DEI CIELI
Ritardi nelle consegne di Boeing:
Ryanair taglia voli, anche Napoli
IL PROCESSO
Carol Maltesi, il pm chiede
l'ergastolo per Fontana
LA MAFIA
Messina Denaro, al cimitero
la figlia e i parenti più strettI
L'INCIDENTE
Palermo, donna investita e uccisa
da un camion dell'Esercito
I SOCIAL
Fake news, triste primato:
il 33% delle bufale è italiano
LA GUERRA
Russia, Putin minaccia il mondo:
«Pronte nuove armi nucleari»
LA PUBBLICITÀ
Meloni e lo spot Esselunga:
«Io lo trovo bello e toccante»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»
La strage del bus ad Acqualonga:
dopo 10 anni sentenza d'Appello

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
LA PANCHINA
«De Laurentiis ha chiamato
Galtier per salutare Garcia»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie