Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Influenza australiana, nuovi sintomi: dalla perdita di appetito al mal di gola. Ecco come riconoscerla

Si chiama "australiana" perché si è già diffusa ad agosto nell'inverno del continente oceanico

Influenza australiana, nuovi sintomi: dalla perdita di appetito al mal di gola. Ecco come riconoscerla
Influenza australiana, nuovi sintomi: dalla perdita di appetito al mal di gola. Ecco come riconoscerla
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 15:17 - Ultimo agg. : 23 Gennaio, 12:04
3 Minuti di Lettura

L'influenza che sta circolando in queste settimane in Italia si chiama "australiana", perché si è già diffusa ad agosto nell'inverno del continente oceanico. Ora è arrivata nel nostro Paese facendo salire subito i numeri dell'incidenza nella popolazione. L'ultimo bollettino Influnet, rilasciato dal Sistema di Sorveglianza Integrata dell’Influenza a cura dell'Istituto Superiore di Sanità, indica che nell'ultima settimana di novembre l'incidenza del virus influenzale è stata di 12,9 casi per mille assistiti, rispetto ai 9,5 della settimana precedente. Salgono i numeri, soprattutto tra i più giovani. La popolazione più colpita è infatti quella pediatrica, in particolare la fascia di età al di sotto dei 5 anni dove sono stati registrati 40,8 casi per mille assistiti (29,6 nella settimana precedente). 

APPROFONDIMENTI
Le preoccupazioni di Bassetti
Covid, le regole per il Natale
Evasione fiscale, Italia prima in Ue per l'Iva non riscossa. Gentiloni: «Fiducia che il governo Meloni rispetterà gli obiettivi»
Tumore al seno, nuovo anticorpo monoclonale più efficace della chemio: riduce il rischio di morte del 36%

I sintomi

I sintomi dell'influenza australiana sono:

  • febbre alta
  • tosse
  • dolori muscolari diffusi
  • mal di testa
  • mancanza di appetito
  • brividi
  • mal di gola

In alcuni casi si possono verificare anche nausea, vomito e diarrea, in particolare nei bambini.

La durata

La durata media dell'influenza è di circa 5 giorni: la maggior parte delle persone guarisce in una settimana o dieci giorni. Le fasce di età più fragili (soggetti con patologie croniche, neonati e anziani) sono maggiormente a rischio di complicanze più gravi, come polmonite e peggioramento delle condizioni di salute di base. Il periodo di incubazione è di circa due giorni e si è contagiosi fino a 5 giorni dopo la comparsa dei sintomi.

Come curarla: antivirali o antibiotici?

Per le persone in buona salute la cura dell'influenza si basa sul riposo e sull'idratazione: si consiglia di astenersi dal lavoro o scuola per una settimana e bere molta acqua, oltre a fare ricorso a paracetamolo o ibufrene in caso di febbre alta e dolori diffusi. Si ricorda che con i virus influenzali è inutile ricorrere all'utilizzo di antibiotici. Il ricorso ai farmaci antivirali contro l'influenza viene raccomandato solo in casi selezionati, in considerazione dell'incertezza degli esiti e dei frequenti effetti collaterali. I soggetti fragili, over 65 o in condizioni di salute a rischio devono rivolgersi tempestivamente al proprio medico di famiglia affinché venga intrapresa la terapia farmacologica più corretta per le proprie condizioni. La valutazione se utilizzare gli antibiotici deve essere presa insieme al medico di base che terrà conto della storia clinica del paziente.

Per quanto tempo si è contagiosi?

I pazienti affetti da influenza sono già contagiosi durante il periodo d’incubazione, prima della manifestazione dei sintomi. Una persona adulta può trasmettere il virus da tre a sette giorni dopo l’inizio della malattia. I bambini invece sono contagiosi più a lungo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE PROTESTE IN IRAN
Raid sulle fabbriche militari Iran,
Wsj: «Attacco israeliano»
LA POLITICA
I primi 100 giorni di governo, Meloni:
«Sono ottimista, no a soluzioni spot»
IL CASO
Cospito, Palazzo Chigi in trincea:
«Niente patti con chi minaccia»
LA DENUNCIA
Palermo, scontri e violenze
alla partita di calcio under 17
LA VIOLENZA
Violenta e umilia la moglie per 10 anni,
l'incubo anche dopo la separazione
IL LUTTO
Morto Ludovico Di Meo,
annunciò al Tg1 le Torri Gemelle
LA GUERRA
Ucraina, l'appello di Zelensky:
«Servono missili a lungo raggio»
LA POLITICA
Meloni, 100 giorni di governo:
«Ora le riforme istituzionali»
LE MANIFESTAZIONI
Afroamericano pestato a morte:
proteste in molte città degli Usa
IL MALTEMPO
Ondata di freddo sull'Afghanistan:
fino a -33 gradi e 166 morti
LA GUERRA
I diamanti di Putin possono finire
tra le nuove sanzioni a Mosca
LE INFRASTRUTTURE
Gas, l’Eni in Libia dieci anni dopo:
stabilità e gas per l’hub energetico

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»

SCELTE PER TE

Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie