Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Quarta ondata, morti sopra quota cento. Ma sull’obbligo vaccinale l’Italia frena Bruxelles

Quarta ondata, morti sopra quota cento. Ma sull obbligo vaccinale l Italia frena Bruxelles
Quarta ondata, morti sopra quota cento. Ma sull’obbligo vaccinale l’Italia frena Bruxelles
di Alberto Gentili
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Dicembre 2021, 01:00 - Ultimo agg. : 3 Dicembre, 08:30
5 Minuti di Lettura

La quarta ondata del Covid, ancora più allarmante a causa della nuova variante Omicron, spinge la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen a evocare l’obbligo vaccinale. Ma la risposta del governo italiano, mentre Confindustria si schiera a favore, è un cortese “no grazie”. Perché l’Italia, rispetto all’Austria, alla Germania e alla Grecia dove l’obbligatorietà del vaccino è ormai alle porte, «ha assunto per tempo, e prima di tutti gli altri Paesi europei, le misure più rigorose per fronteggiare la pandemia», spiega un’alta fonte dell’esecutivo. E perché, «con il Super green pass che deve ancora entrare in vigore e che rappresenta un obbligo vaccinale indotto», aggiunge un ministro che segue il dossier, «non ha senso parlare di ulteriori misure come l’obbligatorietà del vaccino, che resta una extrema ratio e al momento un’ipotesi remota». Tanto più che «siamo tra i Paesi con le percentuali più alte di immunizzati e dunque l’obbligo avrebbe un impatto limitato: l’87,4% degli italiani ha fatto almeno una dose e l’84,5% il ciclo vaccinale completo. In Germania sono venti punti sotto, al 68%».

APPROFONDIMENTI
Foto
Video
Vaccino ai bambini, dosi in arrivo dal 13 dicembre: chi può fare le due iniezioni? Coinvolti pediatri e farmacie
«No vax, vi disprezzo», il primario Gnudi: venite al Pronto soccorso? Vi curerò, ma senza parlarvi
Vaccini, servirà la quarta dose?
Gli esperti: «Dipende dalla terza»

Italia sopra quota 100 morti

Eppure, in Italia ieri si è arrivati a 103 decessi, il dato più alto dal 28 maggio scorso.
«Fino a due o tre anni fa non lo avrei mai pensato, ma è tempo di discutere sull’obbligo vaccinale», ha esordito la von der Leyen a Bruxelles in una conferenza stampa dedicata all’emergenza Covid. Per poi spiegare però che la competenza non è della Commissione europea, «ma degli Stati membri, quindi non sta a noi dare raccomandazioni». «Ma se mi si chiede la mia posizione personale, dico che abbiamo una pandemia in corso, abbiamo i vaccini che salvano vite e che non vengono usati adeguatamente ovunque, e questo ha un costo sanitario enorme», ha aggiunto la presidente della Commissione Ue. Ancora: «Abbiamo un terzo della popolazione europea che non è vaccinata, sono 130 milioni e sono molti. Quindi è comprensibile e opportuno avviare adesso il dibattito su come pensare a introdurre un vaccino obbligatorio nell’Unione europea».
Le parole della von der Leyen sono state accolte dal governo italiano senza stupore: «La presidente della Commissione, che è tedesca, inevitabilmente risente del dibattito che si è aperto in Germania dove il futuro cancelliere Scholz ha intenzione di imporre da febbraio l’obbligo del vaccino», spiega un’altra fonte dell’esecutivo, «ma per noi, anche se pure Austria e Grecia stanno andando in quella direzione, questo tema non è all’ordine del giorno».

 


Non lo è, si diceva, in quanto Mario Draghi non senza problemi (Matteo Salvini e i ministri della Lega hanno espresso ufficialmente una «riserva») appena la settimana scorsa ha varato il Super Green pass. Una misura che, anche in zona bianca, impedisce di fatto ai No vax di andare al cinema o a teatro, in palestra o in piscina, allo stadio o ai mercati di Natale, etc. Ed è, a tutti gli effetti, «un obbligo vaccinale indotto», visto che chi non è immunizzato è tagliato fuori (o quasi) da ogni attività ricreativa, ludica e sociale. In più, come ha ricordato nelle ultime ore il responsabile della Salute Roberto Speranza, in Italia sono già numerose le categorie per le quali vige l’obbligo del vaccino: fino alla settimana scorsa l’obbligatorietà riguardava solo il personale sanitario e gli operatori delle residenze per anziani (Rsa), dal 15 dicembre invece verrà estesa al personale scolastico, alle forze dell’ordine, ai militari, alla polizia locale, a chi lavora nelle carceri e nel soccorso pubblico. Terza dose inclusa. Tra vedere e non vedere, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio mette comunque a verbale la sua contrarietà: «Per ora ci possiamo permettere di non affrontare la questione dell’obbligo vaccinale. Noi abbiamo una corazza di 87% di vaccinati e possiamo provare a convincere quel 13% che ancora non si è immunizzato: molti di loro hanno semplicemente paura, su questa parte possiamo continuare a lavorare».

Video

Il sì di Bonomi 

Carlo Bonomi, presidente degli industriali, non la pensa allo stesso modo. Al contrario del governo il capo di Confindustria, come del resto i sindacati, tifano per un obbligo tout court. La ragione: «Così come è strutturato oggi, il Super green pass non ci convince molto, perché più metti delle particolarità all’interno della misura più diventa difficile applicarla. Quindi, credo che bisogna prendere atto che c’è una recrudescenza dei numeri della pandemia e andare verso un obbligo vaccinale, con tutte le difficoltà» che ne conseguono, a partire dal «come lo rendi obbligatorio». Sulla stessa linea di Bonomi c’è ci sono il Pd (se fosse per noi il vaccino sarebbe già obbligatorio», dice Francesco Boccia) e i governatori di Sicilia e Liguria, Nello Musumeci e Giovanni Toti: «Ad agosto per primo avevo proposto, provocando non poche reazioni, l’obbligo vaccinale per gli over 50, le persone che rischiano di più con il Covid e che riempiono i nostri ospedali. Non perdiamo altro tempo: bisogna sollecitare al più presto i cittadini che ignorano gli appelli e le motivazioni scientifiche a vaccinarsi. La libertà è sacra, ma non illimitata». Nicola Zingaretti, presidente del Lazio, invece indica «la persuasione» come «strada maestra».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L’INTERVENTO
Mattarella: «Inaccettabile
aggressione russa all'Ucraina»
IL DELITTO
Finti messaggi e test del Dna falsificato:
tutti i sotterfugi usati dal killer di Giulia
LA TRAGEDIA
Denise Galatà morta nel fiume,
dieci indagati: ​ecco chi sono
IL DELITTO
L'altra donna di Impagnatiello:
«Le proposi di venire da me»
IL DELITTO
«Questo non è un uomo»,
il cordoglio social dei vip per Giulia
IL PROCESSO
Omicidio di Luca Sacchi,
confermate le pene in Appello
IL CASO
Vaticano, un uomo si denuda
sull'altare di San Pietro
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
LA SENTENZA
Offese all'ex ministro Kyenge,
Calderoli condannato a 7 mesi
IL LUTTO
​Morto Ferdinando Carretta,
sterminò la famiglia e sparì
LA PAURA
Incubo in mare, nave da crociera
distrutta da un «uragano»
L'IMMIGRAZIONE
Cutro, strage di migranti:
perquisizioni in corso

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Roma, spara e uccide poliziotta
sotto casa e si toglie la vita
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»

PIU' LETTE

I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
CASERTA
Strade allagate, saltano le fogne:
città nel caos
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie