Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Vaccino Pfizer ai bambini: tempi, prenotazioni, dosaggio e rischi. La guida completa

Vaccino Pfizer ai bambini: prenotazioni, tempi, dosaggio e rischi. La guida completa
Vaccino Pfizer ai bambini: prenotazioni, tempi, dosaggio e rischi. La guida completa
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Dicembre 2021, 21:38 - Ultimo agg. : 3 Dicembre, 08:28
3 Minuti di Lettura

Le dosi, che contengono un terzo del vaccino rispetto agli adulti, arriveranno il 13 dicembre. La vaccinazione dei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni comincerà prima di Natale. Saranno utilizzati gli hub già esistenti con percorsi specifici, ma si punta a coinvolgere anche i pediatri e le farmacie. Anche per i bambini è prevista la doppia iniezione. Tutti i bambini possono vaccinarsi, quelli che però in passato hanno avuto esperienza di reazioni anafilattiche devono restare in osservazione per un'ora dopo la vaccinazione. Non sono stati segnalati casi di miocarditi tra i bambini, sono molto rare tra gli adolescenti, gli effetti collaterali visti in fase di sperimentazione e nell'utilizzo negli Stati Uniti sono leggeri, come stanchezza e dolore al braccio momentaneo. 

APPROFONDIMENTI
Vaccino ai bambini 5-11 anni, in Israele già migliaia di dosi: «Nessuna reazione grave, ci consente di uscire dall'incubo»
Terza dose a Napoli, dove fare i vaccini: rafforzata la rete per evitare le code
Vaccino ai bambini (5-11anni), dubbi e speranze dei genitori napoletani

Figliuolo: si parte dal 15 dicembre. «Con la recente approvazione dell'Aifa sull'utilizzo del vaccino per la fascia di età 5-11 anni, la Struttura Commissariale ha programmato la distribuzione a dicembre di 1,5 milioni di dosi pediatriche di vaccino mRna-Pfizer. Le dosi rappresentano una prima tranche che sarà poi integrata a gennaio e saranno rese disponibili a partire dal 15 dicembre, in modo che tutte le strutture vaccinali delle Regioni e Province autonome, saranno in grado di procedere alla vaccinazione dei bambini a partire dal giorno 16 dicembre». Lo fa sapere la struttura del Commissario Figliuolo.

Variante Omicron, allarme sul volo Roma-Alghero: passeggero rientrato dall'Africa positivo al Covid, 130 in quarantena

Variante Omicron, Oms: «Nessuna prova che i vaccini non siano efficaci»

Lo studio del vaccino Pfizer

«Lo studio del vaccino Pfizer anti-Covid nella popolazione 5-11 anni ha mostrato un'efficacia nella riduzione delle infezioni sintomatiche da SARS-CoV-2 pari al 90,7% rispetto al placebo e la non-inferiorità della risposta immunologica rispetto a quanto osservato nella popolazione 16-25 anni». In sintesi, secondo Aifa - la cui commissione tecnico scientifica ha appena rilasciato l'autorizzazione - è giusto proteggere anche i bambini con il vaccino di Pfizer.

I motivi principali sono due: ciò che sta succedendo nelle scuole dimostra che in questa fase è tra i più piccoli non vaccinati che circola soprattutto il virus, causando la sospensione delle lezioni (con conseguenze per i bambini e il loro apprendimento) e portando il contagio anche ai più anziani e più fragili; inoltre, sia pure rari, i casi di una certa gravità non mancano neppure tra i più piccoli: gli ultimi dati dell'Istituto superiore di sanità disponibili mostrano che tra 0 e 9 anni ci sono stati 303.504 casi e, purtroppo, anche 15 decessi. Sotto gli 11 anni ci sono stati 5.200 ricoveri di cui 119 in terapia intensiva.

Rapporto rischi-benefici suggerisce la vaccinazione

Dunque, serve proteggere anche i più piccoli e il rapporto rischio benefici secondo Aifa suggerisce la vaccinazione. Secondo Aifa «sebbene l'infezione da Sars-Cov-2 sia sicuramente più benigna nei bambini, in alcuni casi essa può essere associata a conseguenze gravi, come il rischio di sviluppare la sindrome infiammatoria multisistemica (MIS-c), che può richiedere anche il ricovero in terapia intensiva. La vaccinazione comporta benefici quali la possibilità di frequentare la scuola e condurre una vita sociale connotata da elementi ricreativi ed educativi che sono particolarmente importanti per lo sviluppo psichico e della personalità in questa fascia di età».

Si conta di partire con la vaccinazione dei bambini prima di Natale, visto che le fiale arriveranno il 13 dicembre, e va sempre ricordato che la dose è un terzo rispetto a quella prevista per gli adulti.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Mattarella visita il sacrario
delle Fosse Ardeatine a Roma
LA DENUNCIA
Non vedente sfrattata da casa:
«Non accettano il mio cane guida»
LA SANITÀ
Era cieco, riacquista la vista
grazie autotrapianto di cornea
IL DRAMMA
Neonato 20 giorni morto a Roma,
ipotesi emorragia da circoncisione
SANITà
Chirurgia bariatrica, paziente obeso
perde più di 70 chili
IL CASO
Le borseggiatrici di Milano in tv:
«Contro noi aggressioni continue»
IL CASO
Re Carlo rinvia il viaggio in Francia
dopo le proteste contro le pensioni
LA GUERRA
Bakhmut, Kiev prepara la controffensiva
ma Mosca minaccia: «Puntiamo Leopoli»
IL CONSIGLIO EUROPEO
Meloni vede Macron:
disgelo sul dossier migranti
L'AMBIENTE
Auto green, le proteste dell’Italia:
«Patto con Berlino svantaggioso»
​IL CASO
Pnrr, scontro governo-Comuni:
l’ipotesi del commissariamento
IL CASO
Poche nascite, il sindaco choc:
​«Le donne vengano da me»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL POST
La mamma nutrizionista
compra il pollo pronto ai figli
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie