Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Parà ucciso in Afghanistan, il mistero dell'ultima lettera alla madre. «È stata fatta sparire»

David Tobini, il parà romano caduto in Afghanistan nel 2011
David Tobini, il parà romano caduto in Afghanistan nel 2011
di Mirko Polisano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 22 Giugno 2021, 09:39
3 Minuti di Lettura

Le ultime parole di David: scritte nero su bianco e mai consegnate alla madre. Non si sa che fine abbia fatto la lettera che David Tobini, il parà romano caduto nel luglio del 2011 in Afghanistan, ha scritto alla mamma prima di morire in un conflitto forse - come sta indagando la Procura di Roma - per mano di «fuoco amico». Un altro giallo in un caso che per dieci anni ha collezionato depistaggi, insabbiamenti e archiviazioni superficiali. Nelle ultime 24 ore, il nuovo colpo di scena: spunta una lettera - scritta di pugno dal militare italiano caduto a Bala Murghab nel luglio 2011 - che sarebbe stata fatta sparire. A parlarne è stato proprio un soldato che avrebbe confidato ai colleghi di aver trovato la missiva e che «fu consegnata» ma che «non fu mai fatta recapitare», ha confessato il militare. Non una semplice indiscrezione, ma una precisa circostanza che trova riscontro anche nel verbale della commissione che nel settembre del 2011 - tre mesi dopo la morte di David - si occupò di aprire l’armadietto di Tobini e annotò tutti gli effetti personali del paracadutista 28enne. Tra questi anche una «lettera personale» consegnata a chi di dovere ma che la madre non ha mai ricevuto.

APPROFONDIMENTI
David Tobini, l'ultima verità sul parà ucciso: «Il proiettile era della Nato»
David Tobini, inchiesta sul parà romano ucciso in Afghanistan: «È stato uno dei compagni»
Roma, «Adesso giustizia per David». Riaperta l’inchiesta sul parà
Annarita, la mamma di David Tobini: era stata oltraggiata la memoria di mio figlio
Roma ricorda David Tobini: inaugurata targa per il para ucciso in Afghanistan
Roma, intitolato un parco alla memoria di David Tobini

David Tobini, l'ultima verità sul parà ucciso: «Il proiettile era della Nato»

Parà ucciso in Afghanitan, i dubbi della madre

È stata fatta sparire? E chi è stato? Ma soprattutto perché? Cosa aveva scritto David che la madre e nessun altro poteva leggere? Un elemento investigativo che, ora che è di dominio pubblico, sia la procura ordinaria che quella militare - che comunque ha aperto un fascicolo sul caso Tobini - non possono trascurare. Forse David si sentiva minacciato? Cosa è successo in quella buca tra la polvere e la sabbia di Mala Mourghab? I pm di piazzale Clodio indagano per omicidio colposo. Ma quella lettera potrebbe capovolgere e ribaltare i fatti acquisiti finora?

David Tobini, inchiesta sul parà romano ucciso in Afghanistan: «È stato uno dei compagni»

Agli atti, tra medaglie e accendini si legge chiaramente dal verbale: «lettera personale». «Ma a me non è stata recapita - dice la mamma Annarita Lo Mastro - quando mi accorsi di questa “lettera privata”, che non ebbi mai, chiamai subito il comando. Ero fuori di me, ero davanti al loculo di mio figlio. Era importante per me. Ieri poteva avere anche un valore affettivo anche se comunque masticavo già male la faccenda. Nessuno sapeva nulla. Nessuno aveva visto nulla. Oggi con questa notizia che apprendo , come si può immaginare che questo caso venga chiuso? Sono autorizzata a pensare di tutto. Mi parlano di colposo? Siamo sicuri? Oggi più che mai voglio la verità, oggi più che mai voglio la testa del responsabile della morte di mio figlio. Non mi fermerò, accada quel cje accada. Chiedo alla procura militare e chiedo al Ministero della Difesa di far luce su questo caso, prima che la Difesa a causa di pochi elementi non perda credibilità davanti all’Italia intera».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie