Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Spese pazze per le bollette degli impianti sportivi a Eboli, scoppia la polemica

A dicembre il conto è salatissimo: 47mila euro. È il consigliere di Fratelli d’Italia Damiano Cardiello a lanciare l’allarme sulla gestione dei consumi energetici a carico del Comune

Il Palasele
Il Palasele
di Laura Naimoli
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 14 Maggio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 09:11
2 Minuti di Lettura

Spese pazze per l’energia elettrica nelle strutture sportive di Eboli. A dicembre il conto è salatissimo: 47mila euro.

È il consigliere di Fratelli d’Italia Damiano Cardiello a lanciare l’allarme sulla gestione dei consumi energetici a carico del Comune, dopo aver avuto la possibilità, con una richiesta di accesso agli atti, di verificare le bollette.

APPROFONDIMENTI
Serre, alla Caserma militare di Persano “la parità in uniforme” per le donne e le mamme in divisa
Salerno, indagine Beach litter 2023: rifiuti plastici e di metallo abbandonati sulle spiagge
Sassano, colpo al bar tabacchi in soli tre minuti: i quattro della banda ripresi nei video

«È stata chiesta ed ottenuta, nonostante qualcuno volesse celare le carte, la documentazione delle bollette elettriche dal mese di gennaio ad ottobre 2022 per verificare l’andamento dei costi sostenuti dall’ente - ha spiegato Cardiello - il conto è presto fatto: si parte dallo stadio Massajoli con 1600 euro, probabilmente perché mai utilizzato, si continua con lo Spartacus di Santa Cecilia con 8mila euro, lo stadio Dirceu con 13mila euro ed il Paladirceu con 14mila euro. Si finisce con le bollette esorbitanti del Palasele con un periodo di riferimento più ampio (marzo 2021-dicembre 2022) per la modica cifra di 77mila euro. La bolletta di dicembre 2022, vedi concerti e manifestazioni, sale addirittura a 47mila euro. La conduzione dei controlli è del tutto assente da parte degli uffici. L’appello affinché il tutto non termini come una bolla di sapone va al dirigente del settore patrimonio: è arrivato il momento di dire basta a questi sprechi».

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BATTIPAGLIA
Bomba day:
3.500 persone
fuori dalle case
NOCERA INFERIORE
Armi e droga in casa
arrestato 42enne di Nocera
SESSA CILENTO
Deteneva un po' di hashish
in casa: 17enne arrestato
NOCERA INFERIORE
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
VIETRI SUL MARE
I funerali tra palloncini bianchi
e colori della Salernitana
EBOLI
Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
​BATTIPAGLIA
Acque agitate alla Fos:
lavoratori in cassa integrazione
NOCERA INFERIORE
Nuova giunta e mal di pancia,
le scelte di Paolo De Maio
BATTIPAGLIA
Strappo in maggioranza
Francese perde due consiglieri
​VIETRI SUL MARE
Spaccio, stangata in arrivo
per la gang di pusher
SALERNO
Salerno, rapinatori scatenati
tre colpi in meno di un'ora
SALERNO
Discriminato perchè omosessuale
Il gip: testimonianze non attendibili

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»

SCELTE PER TE

Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie