Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Emergenza bronchiolite in Campania, terapie intensive neonatali senza posti

È ancora in gravi condizioni il bambino di undici giorni ricoverato nel reparto di Terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Nocera Inferiore

Emergenza bronchiolite, terapie intensive neonatali senza posti
Emergenza bronchiolite, terapie intensive neonatali senza posti
di Aniello Ferrigno
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Dicembre 2022, 06:55 - Ultimo agg. : 17:19
3 Minuti di Lettura

È ancora in gravi condizioni il bambino di undici giorni ricoverato nel reparto di Terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Nocera Inferiore. Soffre di una grave forma di bronchiolite ed è risultato positivo al Covid. Il neonato è figlio di una giovane coppia della provincia di Napoli. Era nato all’ospedale di Frattamaggiore. Martedì sera la mamma del piccolo aveva notato che respirava con difficoltà. Il papà decide di chiamare un’ambulanza del servizio di emergenza 118. Il mezzo di soccorso ha preso la strada dell’ospedale Santobono di Napoli, struttura con un reparto di Terapia intensiva neonatale. Poi la doccia fredda, «non ci sono posti». Inizia la ricerca di un ospedale in grado di assistere il bambino, c’è Nocera che ha attrezzato un reparto nella Tin dedicato all’emergenza bronchiolite. Dopo un’ora l’ambulanza è davanti all’Umberto I. Il bambino è grave, viene subito ricoverato, per aiutarlo a respirare è necessario intubarlo. La mattina dopo viene anche effettuato un tampone molecolare, la notte non è possibile processarlo. Si scopre che è positivo al Covid. I medici dovrebbero trasferirlo al Monaldi di Napoli, il reparto Tin dell’Umberto I infatti, non è riconosciuto per l’assistenza ai neonati affetti da Covid. Ma anche il Monaldi non ha posti letto. Si decide di tenerlo in reparto adottando tutte le opportune misure di sicurezza.

APPROFONDIMENTI
I sintomi dell'influenza australiana 
L'allarme di Bassetti 
Anche Meloni influenzata, salta il vertice di Alicante 

«Non è la prima volta – racconta un medico della Tin – che da altre strutture più complesse ci inviano bambini in gravi condizioni. Non riusciamo a capire perché non vengono riconosciute sulla carta le nostre peculiarità pur conoscendo la qualità delle cure offerte». L’emergenza bronchiolite ha di fatto saturato diversi ospedali tra cui quello di Nocera che pur si era attrezzato in tempo. La malattia, infatti, si manifesta nel periodo invernale, in particolare tra novembre e marzo. La bronchiolite è un’infezione che colpisce l’apparato respiratorio inferiore dei lattanti e dei bambini con meno di 24 mesi di vita. È causata generalmente da virus. I sintomi includono rinorrea, febbre, tosse, respiro sibilante e difficoltà respiratoria. «Purtroppo – ha detto un medico della Tin – non abbiamo più posti disponibili». 

Video

Terapia intensiva neonatale e pediatria dell’Umberto I da tempo aspirano ad avere più spazi e attrezzature. Spesso sono i genitori dei bambini, in particolare i prematuri, che con donazioni e collette regalano strumenti per migliorarne la dotazione. C’è poi un dato in controtendenza che riguarda ostetricia, entro la fine dell’anno sarà raggiunta la quota di 1. 500 parti. L’ospedale di Sarno, invece, per il terzo anno consecutivo non dovrebbe superare le 500 nascite, questo provocherebbe la chiusura del reparto. «I numeri del nostro ospedale sono in continua crescita, peccato che chi gestisce la sanità non ne tiene conto», ha detto con una nota polemica un sanitario della Tin. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Si finge avvocato e presenta
una maxi parcella
per un processo inesistente
SALERNO
Detenuta diventa Angelo:
ok dei giudici al cambio di sesso
CAVA DE’ TIRRENI
Si rompe la caldaia alla scuola
dell'infanzia: bimbi al freddo
PAGANI
Spaccio in lockdown, la casa blindata
da telecamere: assolti in 3
BATTIPAGLIA
Lotta allo spreco alimentare,
agli studenti la Bag Antispreco
SALERNO
Porto di Salerno, nel blitz
sequestrati 60 chili di cocaina
CAPACCIO PAESTUM
Sicurezza, al via l'impianto
di videosorveglianza
LAURINO
Il sindaco lancia l'allarme
su Facebook: «Girano auto sospette»
BATTIPAGLIA
Perde la fede tra le nevi,
la riportano gli studenti
PAGANI
Condannato per il reato
sbagliato: tutto da rifare
SALERNO
I dehors restano liberi così
più lontane le nuove Ztl in centro
VIETRI SUL MARE
Danni enormi dopo la mareggiata
chiesto alla Regione stato calamità

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie