Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Fabbricavano bombe
su ordinazione: quattro arresti

di Daniela Faiella
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 21 Luglio 2022, 06:30 - Ultimo agg. : 07:05
3 Minuti di Lettura

Fabbricavano, su ordinazione, bombe da guerra dal potenziale esplosivo micidiale, capaci di produrre effetti devastanti. In quattro sono finiti ieri in manette. Tutti pregiudicati, già noti alle forze dell’ordine, di età compresa tra i 20 ed i 60 anni. In azione i militari della sezione operativa della direzione investigativa antimafia di Salerno, che hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali per fabbricazione di materiale esplodente emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Nocera Inferiore Giovanni Pipola su richiesta della procura.

APPROFONDIMENTI
Napoli, choc a Pianura: bomba esplode contro il ristorante di Peppe Di Napoli «a cascata»
Un arsenale nascosto nel magazzino:
sequestrata anche bomba artigianale

Destinatari dei provvedimenti restrittivi quattro pregiudicati: Pasquale Panariello, 20 anni, di Scafati, Antonio Palma, 47 anni, di Boscoreale, Giuseppe Barbato, 60 anni, di Angri e Luigi Verdoliva, 20 anni, di Sant’Antonio Abate. Custodia cautelare in carcere per i primi due, arresti domiciliari per gli altri. Una quinta persona risulta indagata per lo stesso reato. Si tratta di un 47enne di Terzigno nei confronti del quale l’autorità giudiziaria non ha ritenuto vi fossero i presupposti per l’emissione di un provvedimento cautelare. Numerose le perquisizioni domiciliari effettuate nel corso dell’attività di indagine, avviata nel mese di settembre dello scorso anno. Perquisizioni che hanno consentito agli investigatori di rinvenire e sottoporre a sequestro ingenti quantitativi di esplosivo, in parte racchiuso in un ordigno fabbricato dal Panariello con la complicità degli altri indagati, a ciascuno dei quali sembra fosse assegnato un preciso compito nelle varie fasi di produzione del materiale. 



È stato grazie ad un lavoro investigativo certosino e paziente, scandito da numerosi servizi di osservazione, attività tecniche e videosorveglianza, se il personale della sezione operativa della Dia di Salerno ha potuto riscontrare la responsabilità dei cinque indagati rispetto alla fabbricazione di un ordigno esplosivo da guerra del peso complessivo di circa tre chili e mezzo. Agli indagati è contestata anche la detenzione di molteplici elementi esplosivi che avrebbero consentito di produrre, secondo gli investigatori, altre bombe dallo stesso potenziale distruttivo. Nello specifico: 17 artifizi pirotecnici, denominati in gergo spolette, 140 centimetri di miccia pirotecnica alla polvere nera, 3,6 chili di miscuglio di polvere pirotecnica di colore grigio e 8,4 chili di perclorato di potassio in polvere. Le indagini proseguono e mirano a stabilire con certezza quale fosse il raggio territoriale di competenza degli indagati e se vi sia un collegamento con gli attentati dinamitardi che si sono verificati negli ultimi tempi nel territorio dell’agro nocerino, in particolar modo nella città di Nocera Inferiore. scafati

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GIFFONI VALLE PIANA
Truffe agli anziani
a Giffoni Valle Piana,
arrestati 2 napoletani
CASTELLABATE
Mancata apertura,
36 negozi fuorilegge
BATTIPAGLIA
Clochard uccisa dal freddo
in piazza: aveva 52 anni
SALERNO
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
IL CASO
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
PAGANI
Spari all'ex pentito,
condanna bis
per l'aggressore
GIFFONI VALLE PIANA
Truffa agli anziani da 10mila euro
arrestati due napoletani
SALA CONSILINA
Droga nell'auto e in casa:
arrestato 52enne di Sassano
BATTIPAGLIA
Francese contro Lanzara,
è scontro tra sindaci sui rifiuti
SANT'ARSENIO
Privo di sensi in casa,
muore dopo due giorni
SALERNO
La Camera penale «premia»
il procuratore Primicerio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre del femminicida in aula:
«Ha ucciso Rosa, deve pagare»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Scuola, monta la rivolta dei dirigenti:
«Guido 12 plessi, basta classi pollaio»
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è caos. E oggi si ferma il metrò
L'EDITORIALE
Se gli adolescenti cercano
rifugio negli psicofarmaci
L'EDITORIALE
Superman Osi,
il bomber 4.0

SCELTE PER TE

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie