Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica
Il Mattino

Liberato a Napoli, gli show diventano quattro: concerto nel carcere di Poggioreale

Il cantante misterioso si esibirà martedì 19 settembre nella chiesa del penitenziario

Liberato sul lungomare di Napoli
Liberato sul lungomare di Napoli
Federico Vacalebredi Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 13 Settembre 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 15:58
3 Minuti di Lettura

Dai tre show alle quattro giornate di Napoli: nessun paragone con la Liberazione dal nazifascismo di cui la città medaglia d’oro per la Resistenza sta per celebrare l’ottantesimo anniversario, ma Liberato vuole così. Il cantante misterioso, infatto, non si esibirà soltanto sabato, domenica e lunedì, in piazza del Plebiscito, sold out da tempo, circa 70.000 i biglietti venduti, con pullman in arrivo da mezza Italia, soprattutto dalla Campania. Ma completerà il suo exploit partenopeo martedì, 19 settembre, giorno del miracolo di San Gennaro, quando, in mattinata, verso le 10.30 si esibirà nella chiesa del carcere di Poggioreale, su invito della Asl Napoli 1.

APPROFONDIMENTI
Liberato alla festa scudetto, concerto allo stadio Maradona con il Napoli campione d'Italia
Tre date per il concerto a Napoli a piazza del Plebiscito
«Che m’ha lassat’ a fa»:
Tropico debutta in napoletano

Un’operazione non proprio facilissima, perché subordinata al mantenimento del segreto dell’identità dell’artista, che avrebbe ottenuto una deroga agli ordinamenti carcerari per avere accesso alla struttura senza dover mostrare i propri documenti. Un’operazione di attenzione, la sua, per una platea più che svantaggiata, quella dei tossicodipendenti.

 

Intanto in piazza del Plebiscito continuano le operazioni di montaggio del palco, ritardate rispetto al previsto per permettere l’arrivo della «Deejay ten» con Linus & Co. I tre concerti saranno ripresi dalle telecamere di Francesco Lettieri, regista di riferimento dell’icona urban senza volto: per continuare a nasconderlo anche agli spettatori degli show ci penserà (oltre al solito cappuccio di felpa) lo stage design ed il ligth show disegnati dal guru bresciano Martino Cerati, oltre ai visual da lui studiati con il duo del Quiet Ensemble. Assente da Napoli, se si escude la festa per il terzo scudetto al Maradona, dal 9 maggio - data per lui più che simbolica - 2018, quando si esibì alla rotonda Diaz, e dalla Campania dal 20 luglio 2020 quando si materializzò nel mare su una chiatta al largo della spiaggia procidana della Lingua, Liberato ha scelto personalmente i supporter che apriranno le tre serate: i giovani rampanti dei Thru Collected e i dj revivalisti newpolitani di Napoli Segreta. Probabile la presenza, con la sua band, del quartetto d’archi visto più volte al suo fianco.

Video

Le quattro giornate di Napoli saranno per Liberato, già star internazionale, un’incoronazione ufficiale, nella piazza di Pino Daniele, a cui potrebbe anche rendere omaggio, come già fatto in passato, magari insieme alla sua squadra del cuore (sabato si gioca con il Genova, quindi niente improvvisate, domenica e lunedì... si vedrà). Inevitabilmente, si riaprirà anche il dibattito sulla sua identità, rilanciando l’ipotesi che sotto il cappuccio si nasconda il producer Gennaro Nocerino, seguendo le tracce che vogliono Madrid come base sua e del suo staff. In scaletta, a dar retta agli ultimi show: «Guagliò», «Nunneover», «Oi Marì», «Gaiola portafortuna», «Anna», naturalmente «Nove maggio» da cui tutto ebbe inizio, «Me staje appennenn’ amò», «Nun ce penzà»; l’orgoglio di appartenenza di «We come from Napoli», «Guagliuncella napulitana» e «Partenope»; «Nunn’a voglio ‘ncuntrà», la sua versione di «Cicerenella», «Tu t’è scurdat’’e me» e, magari qualche mash-up. Ma le sorprese non mancheranno: le quattro giornate di Napoli per Liberato non sono certo routine. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Panariello e Masini a Napoli:
«Così ci scambiamo i ruoli»
L'ALBUM
Natale con Luì e Sofì
«tutto da ballare»
IL TALENT SHOW
Ballando con le Stelle,
doppia eliminazione
LA CURIOSITÀ
Ballando con le stelle,
bacio tra Lorenzo e Lucrezia
L'EVENTO
Geolier allo stadio Maradona:
25.000 biglietti già venduti
LA GARA
Ballando, Milly Carlucci
e la gaffe con la bambina
LE ANTICIPAZIONI
Sanremo, il totonomi
dei big in gara
L'ATTACCO
Signorini contro Pupo:
«Sputi nel piatto dove mangi»
IL PERSONAGGIO
Giorgio Cantarini, cosa fa oggi
il bambino della «Vita è bella»
LA RIVELAZIONE
Angelica Baraldi a Verissimo:
«Problemi con la mia famiglia»
FINALE
Pretty Woman, Julia Roberts
svela il vero finale...
LA CANTANTESSA
Patti Smith a Napoli
tra il rock e D'Annunzio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Addio all'avvocato Stravino,
erede della tradizione forense
La strategia della difesa di Turetta:
«Omicidio preterintenzionale»
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso
De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
L'ultimo saluto ad Andria
«Un servitore dello Stato
carisma e cortesia con tutti»
Nunziatella, 16enne giura
e il sindaco la premia

SCELTE PER TE

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito

PIU' LETTE

IL PROCESSO
Casamonica, la vita del «branco»
tra Rolex, smeraldi e Ferrari
IL GOSSIP
Mirko e Perla si sono baciati?
Colti sul fatto da Massimiliano
AFRAGOLA
Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
LA POLITICA
Caivano, Meloni punge De Luca:
«C'è qualcuno che si lamenta...»
L'ANALISI
Giorgia Meloni e Gramsci,
la parentela che non ti aspetti
L'AUTOPSIA
Filippo interrogato per nove ore:
«Mi è scattato qualcosa in testa»
Giulia, lunga agonia: una ventina di coltellate 
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie